black book - il libro nero regia di Paul Verhoeven Olanda, Germania, Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black book - il libro nero (2006)

 Trailer Trailer BLACK BOOK - IL LIBRO NERO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK BOOK - IL LIBRO NERO

Titolo Originale: ZWARTBOEK

RegiaPaul Verhoeven

InterpretiCarice van Houten, Sebastian Koch, Thom Hoffman, Halina Reijn, Derek de Lint

Durata: h 2.15
NazionalitàOlanda, Germania, Gran Bretagna 2006
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2007

•  Altri film di Paul Verhoeven

•  Link al sito di BLACK BOOK - IL LIBRO NERO

Trama del film Black book - il libro nero

Settembre 1944. Rachel Steinn, splendida soubrette del varietà, ebrea, fugge dalla Germania nazista per rifugiarsi in Olanda dopo che la sua famiglia è stata sterminata dal comandante Franken. Per vendicarsi di chi, tradendo, ha favorito la carneficina, Rachel assume una nuova identità che le consente di infiltrarsi tra gli alti ufficiali tedeschi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (101 voti)7,20Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black book - il libro nero, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

kadhia  @  02/02/2018 11:47:25
   5 / 10
Film improbabile sulla resistenza in Olanda. Dura più di due ore e non ti lascia assolutamente nulla.

TheLegend  @  21/10/2010 04:12:49
   5½ / 10
Poco riuscito a mio avviso;a tratti mi è sembrato di stare guardando una telenovela.
Non lo farei rientrare nemmeno tra i film storici.

LoSpaccone  @  20/11/2009 17:22:28
   5½ / 10
Non arriva alla sufficienza questa specie di thriller storico artificioso come pochi, imbottito di luoghi comuni, colpi di scena, azione e tette di fuori. Un film di puro intrattenimento senza grosse pretese che vive dell’emotività delle singole scene ma dall’intreccio forzato e grossolano (le coincidenze non si contano), così come i personaggi. Nella seconda parte si sfiora più volte il ridicolo.

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2009 09.30.22
Visualizza / Rispondi al commento
carriebess  @  24/07/2009 12:46:03
   5 / 10
film storico abbastanza deludente e di durata eccessiva.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  07/03/2008 14:05:44
   5 / 10
Non discuto sull'originalità della trama dato che risulta essere ispirato a fatti realmente accaduti, ma è il film in se per se che, a mio giudizio, risulta essere troppo lungo ed abbastanza piatto nello svolgersi....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/05/2007 15:16:10
   5 / 10
“Black book” segna il ritorno in patria, dopo svariati anni passati ad Hollywood, del regista olandese Paul Verhoeven,purtroppo il risultato della sua nuova fatica "europea" è un piatto polpettone bellico/sentimentale che appare un caotico racconto mai coinvolgente,molto ricco di avvenimenti e personaggi che appaiono eccessivamente romanzati e poco interessanti.
Verhoeven prende ispirazione dai film dei bei tempi andati,permeando di una certa aurea retro' il suo lavoro,purtroppo pero’ l’evidente gran voglia di fare gli si ritorce contro con il risultato di creare solo una gran confusione.
Il fine del regista ,solitalmente efficace nell’essere poco politicamente corretto,sarebbe quello di rappresentare la corrutibilita’ dell’animo umano e la facilita’ con cui anche gli ideali piu’ forti possano andare a farsi benedire davanti alla sete di denaro e potere,il messaggio pero’ arriva in maniera banale,retorica,attraverso personaggi scontati che paiono usciti da un fumettone di bassa lega.
Il tentativo di tenere desta l’attenzione dello spettatore con una grande profusione di colpi di scena non convince,la volonta’ di rappresentare il lato oscuro anche di coloro che dovrebbero essere “i buoni” appare scontato e l’eccessiva lunghezza della pellicola è decisamente gratuita visto che sarebbe stato molto meglio proporre un film meno pregno di argomenti ed analizzare a fondo questi.
Una buona regia e qualche scena emozionante non possono bastare a salvare questo film dagli intenti apparentemente encomiabili ma dai risultati piuttosto scarsi,da segnalare comunque le buone prove degli attori sulle quali spicca la disinibita e affascinante Carice Van Houten.

tartarugo  @  02/05/2007 09:05:02
   4 / 10
pecca di essere copia di altri thriller già visti, ripete tante volte la stessa storia

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2010 11.00.47
Visualizza / Rispondi al commento
faob  @  08/04/2007 12:03:37
   2½ / 10
non ho parole.............. perchè un voto così alto.....

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2009 16.58.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento mimmot  @  26/02/2007 18:06:50
   5½ / 10
Lo si potrebbe definire "Storia della seconda guerra mondiale vista con gli occhi di una nuova Mata Hari".
E' questa, in sintesi, la storia narrata da Paul Verhoeven nel film Black Book - Il libro nero.
Tornato in patria dopo essere stato maltrattato a Hollywood, il regista ha tratto il film dal "libro nero" incontrato una ventina di anni fa, nel corso delle ricerche storiche eseguite al tempo di "Soldato d'Orange", che testimonierebbe di oscure manovre fra nazisti, partigiani, e nuove forze politiche.
Vicende accadute durante gli eventi che hanno segnato la storia del novecento e che hanno determinato la nascita del nazismo, l'espanzionismo tedesco, l'occupazione dell'Europa , la liberazione.
Vicende che hanno da sempre acceso la fantasia di registi e sceneggiatori, un tempo per esaltare le gesta dei movimenti partigiani, oggi, sull'onda imperante del revisionismo storico, per ricercarne il lato oscuro e nascosto.
E' evidente che un regista come Paul Verhoeven, da sempre pronto a cavalcare l'onda non poteva rimanere insensibile al dibattito aperto tra gli storici, riuscendo nell'intento di trarne un film provocatorio e revisionista.
La storia, in cui si susseguono, con stile strabordante ed eccessivo, scambi di ruoli, orge naziste, scene di sesso esplicito, sevizi, è ormai perfettamente nota e risaputa:
Una cantante ebrea sopravvissuta a un'imboscata nazista, entra nella resistenza olandese e successivamente (per la "causa") nel letto di un gerarca nazista che si innamorerà di lei, finendo così per essere sospettata di aver tradito la causa.
La liberazione poi mostrerà il suo volto più crudele e feroce.
Eccessivo come un feuilleton il film, intellettualmente spregiudicato, è eccessivo e politicamente scorretto, ed anche se è già campione d'incassi in diversi paesi europei, credo lasci perplesso più d'uno spettatore.
Ma con Verhoeven credo sia difficile trovare qualcosa che convinca del tutto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2007 17.51.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  05/02/2007 08:31:16
   5½ / 10
Piatto fotoromanzo da parte di un mestierante in cerca (vana) di suggestioni d'autore.

12 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2007 13.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
lancyx  @  05/02/2007 01:46:07
   5½ / 10
noioso noioso noioso ho visto tanti film sulla guerra mondiale e questo racconta praticamente le storie e i retroscena di entrambe le parti dei due schieramenti nel contesto di una guerra come la seconda guerra mondiale ......tutte le storie che mi raccontava mio nonno finalmente tutte in un film.....dovete annoiarvi andatelo a vedere!.....io non sono antisemita e non ho niente contro gli ebrei ma ogni fottu film sugli ebrei è un capolavoro.....non c è niente di originale in questo film sicuramente sarebbe dovuto essere destinato al mercato televisivo......non andatelo a vedere.....PACE A TUTTI!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net