black forest regia di Gert Steinheimer Germania 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black forest (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK FOREST

Titolo Originale: BLACK FOREST

RegiaGert Steinheimer

InterpretiJohanna Klante, Nikola Kastner, Adrian Topol, Bernhard Bulling, Andreas Hoppe, Hans Joachim Weiser, Mela Mselmani, Christian Begyn, Katharina Herrmann

Durata: h 1.19
NazionalitàGermania 2010
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Gert Steinheimer

Trama del film Black forest

In cerca di un po' di relax dalla vita frenetica di tutti i giorni Eva, Sabine, Jurgen e Mike decidono di passare una settimana in una cascina abbandonata immersa nella Foresta Nera. Con poche provviste e armati di videocamera, i quattro amici passano il tempo in allegria fino a quando, in una misteriosa stanza segreta, trovano un vecchio televisore che sembra animarsi di vita propria e influenzare le azioni dei ragazzi. La vacanza si trasforma in un incubo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,40 / 10 (15 voti)4,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black forest, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/01/2019 09:36:51
   3 / 10
Indifendibile su tutta la linea "Black Forest" è il tipico horror scritto scopiazzando malissimo note pellicole (in questo caso "The Ring" e "Poltergeist") e basato su situazioni a dir poco scontate presentate in serie nel modo più prevedibile possibile. A ciò si aggiunga una sceneggiatura ripetitiva e soprattutto goffa nell' anticipare alcune svolte cruciali, per non parlare degli attori a dir poco incapaci, affossati da un doppiaggio degno di una recita oratoriale.
Parzialmente salvabile la location, anche se la stamberga di campagna richiama la sfruttatissima casa di Raimi.
Evitabile poi il moralismo spiccio sugli effetti negativi della tv, la metafora è semplicistica, andava forse bene 30 anni fa.

executioner  @  03/10/2017 23:27:53
   5 / 10
Il film è fatto male, e anche abbastanza scontato
Con numerosi errori di regia (come si fa a fare una ripresa da videocamera se colui che dovrebbe portarla ha entrambe le mani occupate?)
Fotografia pessima
Attori insufficienti
Ma la trama è ben strutturata e il valore simbolico-sociale della pellicola è importante,così come il messaggio che vuole mandare

5 secondo me è il giusto mix tra idea (ottima) e realizzazione (scadente)

Colibry88  @  26/08/2016 01:53:36
   4 / 10
Mamma mia che pena di film (horror?). Davvero piatto, insulso e senza originalità. Cast da 4 soldi e trama ancora peggio. Schifo. Bocciato alla grande. Evitatelo come la peste!

ferzbox  @  02/07/2015 17:39:45
   5 / 10
Alcuni ragazzi decidono di passare una settimana in un cottage isolato nei pressi di una boscaglia chiamata "Foresta nera".....e già viene da pensare che cazzò ci vanno a fare in un posto chiamato così...ma va bhè,alcuni clichè ci possono pure stare se il film horror si dimostra degno di tale nome.....
Si va avanti e la loro guida,mentre gli mostra la casetta abbandonata dove è morta una bambina in passato(ma dai?!?),accende il vecchio gruppo elettrogeno risalente agli anni 30(cambiarlo no eh?) avvisandoli di stare attenti alla cinghia esterna di alimentazione,dato che una delle bonazze protagoniste portava una sciarpa a penzoloni....

...ehi,dice la guida alla ragazza,se fossi in te starei attento con quella sciarpa...se rimane incastrata alla cinghia moriresti strangolata in due secondi.....

Ora mi chiedo....ma si può anticipare una scena finale in questo modo vergognoso?......non era telefonata...di più.....

Oookkkk......sorvoliamo e passiamo al resto.....anche se eviterei volentieri.....
...trattasi della prima bambina fantasma che condiziona con un televisore,tramite immagini e personaggi inventati o facendo vedere riprese fasulle della loro videocamera,ingannandoli e mettendoli l'uno contro l'altro.....niente apparizioni ectoplamiche,niente BU BU SETTETE che quasi viene da rimpiangere,niente sangue.....solo una serie di situazioni equivoche che potevano essere anche interessanti nel concept ma realizzate in modo approssimativo,ridicolo e noioso.....
Il finale purtroppo non aiuta.....tenta un colpo di scena .....invece per lo spettatore è solo un colpo di grazia.....

...e pensare che parliamo di una produzione tedesca....manco sembra conoscendoli,anzi,sembra addirittura uno di quei filmetti horror americani di oggi che fanno cagàre.....
Arrivo a cinque giusto per l'idea del televisore "meschino " ...e lo regalo un pò....

sandrone65  @  08/11/2014 23:24:33
   5½ / 10
Non un film indecente ma nemmeno buono. Un po' di atmosfera riesce a metterla su nella prima parte. La seconda però si trascina un po' e non aggiunge nulla alla pellicola. Intrattiene abbastanza senza mai entusiasmare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLory  @  01/11/2014 10:23:53
   5 / 10
Filmino piccolo piccolo, con le gambine corte corte, con i piedini stanchi stanchi che non va da nessuna parte.
La prima parte non è male, ma poi i malefici e intrighi che mette in atto il televisore rendono il polpettone indigesto.
Attori e doppiaggio da capelli dritti.
Stupidotto.

steven23  @  20/08/2013 20:40:49
   4½ / 10
I tedeschi confermano la loro scarsa propensione nel realizzare film di un certo livello. Qui il regista attinge a piene mani da ben più noti lavori d'oltreoceano e ci mostra la storia di un gruppo di ragazzi che scelgono di trascorrere una vacanza all'aria aperta, precisamente in un casolare abbandonato nel bel mezzo della foresta nera. Ora, al di là del fatto che tutto suona di visto e stravisto (cosa che quasi mai penalizza eccessivamente il mio voto), il vero problema di questo "Black Forest" sta nella realizzazione e nella scelta degli attori, davvero scarsini. L'idea del televisore era buona e poteva essere sfruttata molto meglio, la foresta costituisce sempre una valida ambientazione, purtroppo manca tutto il resto, compresa la suspence che, da una trama del genere, era perlomeno lecito attendersi.

marfsime  @  11/05/2012 12:28:10
   3½ / 10
Horror molto banale nella storia e decisamente mal realizzato..la location non è sfruttata a dovere e gli attori sono decisamente sottotono..film evitabile.

desertoceano  @  21/10/2011 00:39:45
   2 / 10
Genere Horror molto superato!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/06/2011 11:36:23
   3 / 10
E' vero che la TV condiziona l'esistenza umana...ma così è troppo!

blaze  @  26/06/2011 20:57:54
   3 / 10
Un film noioso che fa il verso a The ring. Il classico gruppo di ragazzi si trova a passare una vacanza in uno chalet vicino ad una foresta (da qui il titolo al film) che non viene sfruttata per niente a livello di fotografia quando invece si poteva in questo modo sollevare qualititativamente almeno la scenografia. Un vecchio televisore che viene riparato manipola le loro menti. Peccato che i protagonisti di questo filmetto siano ottusi e si lascino modellare come creta dalla tv. Da evitare se non si vogliono perdere 80 minuti.

Invia una mail all'autore del commento kossarr  @  15/04/2011 03:35:39
   3 / 10
Thriller? Questo è un horror della peggior specie.
Non mette mai un brivido, la storia è incredibilmante stupida e gli attori fanno cag4re.
Basta per motivare il voto?
Tedeschi? continuate a fare automobili, per lo meno in quello siete superiori senza ombra di dubbio.
Schifo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net