black forest regia di Gert Steinheimer Germania 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black forest (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK FOREST

Titolo Originale: BLACK FOREST

RegiaGert Steinheimer

InterpretiJohanna Klante, Nikola Kastner, Adrian Topol, Bernhard Bulling, Andreas Hoppe, Hans Joachim Weiser, Mela Mselmani, Christian Begyn, Katharina Herrmann

Durata: h 1.19
NazionalitàGermania 2010
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Gert Steinheimer

Trama del film Black forest

In cerca di un po' di relax dalla vita frenetica di tutti i giorni Eva, Sabine, Jurgen e Mike decidono di passare una settimana in una cascina abbandonata immersa nella Foresta Nera. Con poche provviste e armati di videocamera, i quattro amici passano il tempo in allegria fino a quando, in una misteriosa stanza segreta, trovano un vecchio televisore che sembra animarsi di vita propria e influenzare le azioni dei ragazzi. La vacanza si trasforma in un incubo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,40 / 10 (15 voti)4,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black forest, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/01/2019 09:36:51
   3 / 10
Indifendibile su tutta la linea "Black Forest" è il tipico horror scritto scopiazzando malissimo note pellicole (in questo caso "The Ring" e "Poltergeist") e basato su situazioni a dir poco scontate presentate in serie nel modo più prevedibile possibile. A ciò si aggiunga una sceneggiatura ripetitiva e soprattutto goffa nell' anticipare alcune svolte cruciali, per non parlare degli attori a dir poco incapaci, affossati da un doppiaggio degno di una recita oratoriale.
Parzialmente salvabile la location, anche se la stamberga di campagna richiama la sfruttatissima casa di Raimi.
Evitabile poi il moralismo spiccio sugli effetti negativi della tv, la metafora è semplicistica, andava forse bene 30 anni fa.

executioner  @  03/10/2017 23:27:53
   5 / 10
Il film è fatto male, e anche abbastanza scontato
Con numerosi errori di regia (come si fa a fare una ripresa da videocamera se colui che dovrebbe portarla ha entrambe le mani occupate?)
Fotografia pessima
Attori insufficienti
Ma la trama è ben strutturata e il valore simbolico-sociale della pellicola è importante,così come il messaggio che vuole mandare

5 secondo me è il giusto mix tra idea (ottima) e realizzazione (scadente)

Amanda Young  @  08/12/2016 12:07:51
   6½ / 10
dai non male x essere un film horror( tedesco )certo la parte del televisore è un pò scopiazzata a The Ring però è stata inquitante x me. Gli attori penso che sono stati azzeccati x il ruolo forse la fotografia doveva essere curata meglio a mio avviso.

Colibry88  @  26/08/2016 01:53:36
   4 / 10
Mamma mia che pena di film (horror?). Davvero piatto, insulso e senza originalità. Cast da 4 soldi e trama ancora peggio. Schifo. Bocciato alla grande. Evitatelo come la peste!

ferzbox  @  02/07/2015 17:39:45
   5 / 10
Alcuni ragazzi decidono di passare una settimana in un cottage isolato nei pressi di una boscaglia chiamata "Foresta nera".....e già viene da pensare che cazzò ci vanno a fare in un posto chiamato così...ma va bhè,alcuni clichè ci possono pure stare se il film horror si dimostra degno di tale nome.....
Si va avanti e la loro guida,mentre gli mostra la casetta abbandonata dove è morta una bambina in passato(ma dai?!?),accende il vecchio gruppo elettrogeno risalente agli anni 30(cambiarlo no eh?) avvisandoli di stare attenti alla cinghia esterna di alimentazione,dato che una delle bonazze protagoniste portava una sciarpa a penzoloni....

...ehi,dice la guida alla ragazza,se fossi in te starei attento con quella sciarpa...se rimane incastrata alla cinghia moriresti strangolata in due secondi.....

Ora mi chiedo....ma si può anticipare una scena finale in questo modo vergognoso?......non era telefonata...di più.....

Oookkkk......sorvoliamo e passiamo al resto.....anche se eviterei volentieri.....
...trattasi della prima bambina fantasma che condiziona con un televisore,tramite immagini e personaggi inventati o facendo vedere riprese fasulle della loro videocamera,ingannandoli e mettendoli l'uno contro l'altro.....niente apparizioni ectoplamiche,niente BU BU SETTETE che quasi viene da rimpiangere,niente sangue.....solo una serie di situazioni equivoche che potevano essere anche interessanti nel concept ma realizzate in modo approssimativo,ridicolo e noioso.....
Il finale purtroppo non aiuta.....tenta un colpo di scena .....invece per lo spettatore è solo un colpo di grazia.....

...e pensare che parliamo di una produzione tedesca....manco sembra conoscendoli,anzi,sembra addirittura uno di quei filmetti horror americani di oggi che fanno cagàre.....
Arrivo a cinque giusto per l'idea del televisore "meschino " ...e lo regalo un pò....

sandrone65  @  08/11/2014 23:24:33
   5½ / 10
Non un film indecente ma nemmeno buono. Un po' di atmosfera riesce a metterla su nella prima parte. La seconda però si trascina un po' e non aggiunge nulla alla pellicola. Intrattiene abbastanza senza mai entusiasmare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLory  @  01/11/2014 10:23:53
   5 / 10
Filmino piccolo piccolo, con le gambine corte corte, con i piedini stanchi stanchi che non va da nessuna parte.
La prima parte non è male, ma poi i malefici e intrighi che mette in atto il televisore rendono il polpettone indigesto.
Attori e doppiaggio da capelli dritti.
Stupidotto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/10/2014 20:29:04
   6½ / 10
Carino, piccolo horror che si fa vedere piacevolmente. Non si può dire che sia girato in HD né che sia nuovo nel panorama dell'orrore, comunque il suo scopo di intrattenere è riuscito. Un po' di angoscia e qualche ideuzza non male (sicuramente molte idee sono prese a prestito da The Ring, La Casa, e altri film), ma la cosa azzeccata di più secondo me è l'ambientazione! Un bosco eccezionale! Qualche spiegazione in più nel finale non avrebbe guastato.

steven23  @  20/08/2013 20:40:49
   4½ / 10
I tedeschi confermano la loro scarsa propensione nel realizzare film di un certo livello. Qui il regista attinge a piene mani da ben più noti lavori d'oltreoceano e ci mostra la storia di un gruppo di ragazzi che scelgono di trascorrere una vacanza all'aria aperta, precisamente in un casolare abbandonato nel bel mezzo della foresta nera. Ora, al di là del fatto che tutto suona di visto e stravisto (cosa che quasi mai penalizza eccessivamente il mio voto), il vero problema di questo "Black Forest" sta nella realizzazione e nella scelta degli attori, davvero scarsini. L'idea del televisore era buona e poteva essere sfruttata molto meglio, la foresta costituisce sempre una valida ambientazione, purtroppo manca tutto il resto, compresa la suspence che, da una trama del genere, era perlomeno lecito attendersi.

topsecret  @  16/06/2013 20:06:21
   6½ / 10
Chiaramente influenzato da Raimi e il suo mitico EVIL DEAD, Steinhamer riversa molto del lavoro del regista americano nel suo film, cambiando chiaramente l'impostazione ma mantenendo quell'alone di mistero malato e visionario.
L'incipit della casa sperduta nel bosco e la comitiva di amici rimane lo stesso, ma sono altri gli elementi che accomunano le due pellicole: il dondolo che si anima da solo è soppiantato da un'altalena, la cantina buia e lugubre diventa una stanza sbarrata, il registratore con il nastro maledetto lascia il posto ad un televisore misterioso che soggioga le menti dei ragazzi. Il resto è una sequela di situazioni abbastanza interessanti, anche se la scena nella parte finale che coinvolge le due ragazze sembra essere troppo debole rispetto a quello visto prima, che comunque regalano una visione discreta senza troppe sbavature.
La media mi sembra esageratamente bassa e per conto mio mortifica oltre misura una pellicola che non ha altre pretese se non quella di intrattenere il pubblico omaggiando un caposaldo del genere horror come LA CASA.
Da vedere senza aspettarsi uncapolavoro.

marfsime  @  11/05/2012 12:28:10
   3½ / 10
Horror molto banale nella storia e decisamente mal realizzato..la location non è sfruttata a dovere e gli attori sono decisamente sottotono..film evitabile.

desertoceano  @  21/10/2011 00:39:45
   2 / 10
Genere Horror molto superato!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/06/2011 11:36:23
   3 / 10
E' vero che la TV condiziona l'esistenza umana...ma così è troppo!

blaze  @  26/06/2011 20:57:54
   3 / 10
Un film noioso che fa il verso a The ring. Il classico gruppo di ragazzi si trova a passare una vacanza in uno chalet vicino ad una foresta (da qui il titolo al film) che non viene sfruttata per niente a livello di fotografia quando invece si poteva in questo modo sollevare qualititativamente almeno la scenografia. Un vecchio televisore che viene riparato manipola le loro menti. Peccato che i protagonisti di questo filmetto siano ottusi e si lascino modellare come creta dalla tv. Da evitare se non si vogliono perdere 80 minuti.

Invia una mail all'autore del commento kossarr  @  15/04/2011 03:35:39
   3 / 10
Thriller? Questo è un horror della peggior specie.
Non mette mai un brivido, la storia è incredibilmante stupida e gli attori fanno cag4re.
Basta per motivare il voto?
Tedeschi? continuate a fare automobili, per lo meno in quello siete superiori senza ombra di dubbio.
Schifo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net