brood - la covata malefica regia di David Cronenberg USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brood - la covata malefica (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BROOD - LA COVATA MALEFICA

Titolo Originale: THE BROOD

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiOliver Reed, Samantha Eggar, Art Hindle, Cindy Hinds

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1979
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Brood - la covata malefica

Frank è costretto a lasciare spesso la figlia Candice dalla nonna Juliana. Sua moglie Nola è in cura dal dottor Raglan, sostenitore della teoria della "psicoplasmia". Un giorno iniziano a verificarsi mostruosi omicidi: la prima vittima è proprio Juliana. Un certo Jan Hartog mette Frank sulla pista giusta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (96 voti)7,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brood - la covata malefica, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/10/2007 12:52:43
   8 / 10
Un vero gioiellino nella filmografia di Cronenberg.
Un horror mai scontato e che riesce a mantenere un livello di tensione sempre crescente.
Le scene splatter non sono molte ma decisamente efficaci, il finale poi davvero angosciante.
Gli attori si rivelano all'altezza dei loro ruoli.
Da vedere.

Dick  @  24/07/2007 00:52:45
   7½ / 10
Lo schema è quello di diversi film dell' epoca e cioè si parte piano, ma piano e solo la parte finale è proprio tosta diciamo. Questo l' ho trovato un pò un difetto in un film comunque interessante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  12/07/2007 13:55:55
   8 / 10
Il miglior lavoro di Cronenberg che ho visto fino adesso. La storia è molto intrigante oltre che ad essere veramente inquietante. Inoltre la fotografia contribuisce alla riuscita del film. Non è macabra o pressoché malsana, ma colorata, vitale, come se mettesse a nudo tutto l'orrore onirico e la pazzia della madre. Gli indizi, gli omicidi e i vari "segreti" rendono questo film assolutamente da vedere, neanche ci speravo che mi piacesse così molto. E i bambini sanno essere veramente angoscianti. L'8 è meritatissimo per le tante sorprese che ho ricevuto!

phemt  @  06/04/2007 09:51:57
   7½ / 10
Dopo un Demone sotto la Pelle e Rabid, Cronenberg continua il suo personale viaggio cinematografico con questo Brood che rappresenta una pellicola più “pensata” rispetto alle opere precedenti… Ad una prima parte basata infatti quasi esclusivamente su dialoghi e caratterizzazioni psicologiche segue una seconda parte più virante verso l’horror/thriller sempre con il tema della carne in primo piano… Ad alcune ottime trovate (l’omicidio della maestra per esempio), ad alcuni momenti di grande tensione e ad una parte finale notevole (e anche abbastanza disturbante) fa da controaltare una certa lentezza nella narrazione (soprattutto nella prima parte) e un cast non proprio a suo agio… Cronenberg da Signor Regista qual è, mescola con sapienza tensione, horror, psicologia, spunti profondi e i punti cardine della sua cinematografia (la carne, la mente umana, la malformazione, l’ambiente ospedaliero ecc…) tirando fuori un ottimo lavoro, purtroppo sconosciuto ai più… Da recuperare!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/04/2007 14:37:23
   4 / 10
L'idea sarebbe anche interessante, solo che la realizzazione non va. A parte il basso budget, manca ritmo, manca suspance, manca recitazione, mancano i dialoghi. La parte migliore è l'ultimo quarto d'ora, ma non basta. Film piatto, da 4!

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  10/02/2007 16:29:51
   7 / 10
Una storia che porta il segno del gusto del regista, che non abbandonerà mai e che in fondo è la sua ossessione. Un'ossesione che tuti gli autori hannopiù o meno velatamente, ma che in lui prende una visibilità assoluta. Qui ancora mancano quegli elemtni psicologici alui cari e la sttoria si adagia su un tema horror, molto più fruibile, anche se un po' invecchiato nel congegno. Una produzione indipendente canadese a cui il regista si èe sempre affidato per avere la sua massima libertà. Attori che riescono bene a stare nella trama, con un ripescaggio,forse, dimenticato come Samantha Eggar, scoperta da Wyler, con un film claustrofobico e prezioso come il Il Collezionista, quanto poco visto, ma che poi si è persa in un cinema che l'ha trascurata, un vero peccato
Una storia che pende un po' troppo verso l'Horror trascurando la vera vena primitiva per cui la storia è stata costruita

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  02/01/2007 17:11:00
   9 / 10
L'angoscia e la rabbia interiore che prende forma e si fa corpo, la critica sociale (il timore verso le aberrazione della psichiatria e dell'idolatria) si unisce ai suoi temi ricorrenti e alle personali ossessioni, arrivando a questo purpureo incubo psicosomatico.
I collegamenti "autobiografici" rendono questo film totalmente privo di ironia, l'atmosfera si fa greve e carica di tensione, non vi sono elementi che l'allegeriscano, si trattiene il fiato e si rimane affascinati dalla brutalità improvvisa e squarciante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sig. Chisciano  @  11/12/2006 04:17:59
   6 / 10
Di Cronenberg questo è quello che mi è piaciuto meno, l'ho trovato un po' lento e senza sequenze da ricordare particolarmente. Rimane una pellicola più che dignitosa ma che confrontata con i migliori film dello stesso regista risulta scadente. In particolare la sceneggiatura dialoghi compresi non mi sono piaciuti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  13/10/2006 01:19:29
   7½ / 10
Un altro incubo di Cronenberg orrorifico al punto giusto. Da vedere!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/10/2006 00:49:18
   8 / 10
mamma mia ragazzi che horror! veramente bello, quei bambini sono agghiaccianti, la trama è macabra. da vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  23/08/2006 19:42:35
   7½ / 10
Cronenberg non è mai banale, penso che la parola banalità non esista nel suo vocabolario.
Lui sviluppa ogni suo film e ogni tema in maniera personale, oscura e morbosa.
Grande film questa Covata Malefica, anche se non il mio preferito.
Da vedere assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/06/2006 19:03:53
   8 / 10
un grande horror di cronenberg.
meno impegnato di shivers o scanners,ma assolutamente da vedere.

aiemmdv  @  17/04/2006 22:54:30
   5 / 10
l’attrazione malata per la carne, l’incarnazione dei pensieri e delle emozioni dell’animo umano. Sono questi i temi affrontati in questa pellicola. Ma onestamente questa pellicola ha avuto un impatto molto minore rispetto a quello dei capolavori degli anni successivi. Forse xke' nn apprezzo i film esclusivamente horror(e questo lo è) ma preferisco pellicole dove l'horror faccia da contorno a film sostanzialmente di timbro drammatico o fantascientifico(opere successive). L'unico motivo x il quale ho voluto vedere tale film è perche' ho deciso di vedere tutti i suoi film e questo insieme a "il demone sotto la pelle" sono gli unici ke sono rimasti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/01/2006 13:59:28
   5½ / 10
diciamo che mi aspettavo di piu...i coloqui tra il dottore e la miglie non sempre sono chiari e anche la spigazione finale mi ha lasciato perplesso...cmq cronemberg o si ama o si odia...forse non l'ho mai capito completamente

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2006 20.31.28
Visualizza / Rispondi al commento
Crimson  @  29/01/2006 12:26:02
   7½ / 10
Horror decisamente atipico, forse il più personale tra quelli realizzati da Cronenberg negli anni '70. All'inizio la trama non si capisce molto. Quando avviene il primo omicidio viene da pensare "e questo nanetto da dove spunta fuori??". Comunque naturalmente col trascorrere dei minuti tutto diventa chiarissimo. E' un film che mi ha sorpreso, mi ha colpito molto e mi ha addirittura entusiasmato nella parte finale.
I bambini (anche se definirli così è un pò un eufemismo) ricordano quelli de "il villaggio dei dannati", ma sono più tremendi (almeno rispetto a quelli del remake di Carpenter).

laurent  @  06/01/2006 17:58:58
   7 / 10
Molti film horror sono stupidi e non fanno paura a nessuno... questo non fa soltanto paura ma fa riflettere sulla nostra psiche. I mostri di "BROOD" sono generati dalle paure e dalle insicurezze della protagonista, e uccidono chi inconsapevolmente Vera, chiusa in una clinica, vorrebbe uccidere. Il film è davvero carino contando che è del 79 e si distingue da molta ***** "horror". Da vedere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net