buffalo soldiers regia di Gregor Jordan USA, Gran Bretagna, Germania 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buffalo soldiers (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUFFALO SOLDIERS

Titolo Originale: BUFFALO SOLDIERS

RegiaGregor Jordan

InterpretiJoaquin Phoenix, Ed Harris, Scott Glenn, Anna Paquin, Dean Stockwell, Elizabeth McGovern

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Germania 2001
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Gregor Jordan

Trama del film Buffalo soldiers

Ray Elwood viene condannato a effettuare il servizio militare, altrimenti dovrà farsi qualche anno di prigione. Arriva così in una base americana stanziata in Germania e viene messo alle dipendenze del colonnello Berman. Siamo nel 1989 e il muro di Berlino deve ancora essere abbattuto, così Ray sfrutta la sua esperienza di uomo della strada per guadagnarsi qualche soldo extra con il mercato nero e con il traffico di armi e droga. Le cose si mettono male quando un soldato della base viene trovato morto per overdose, si apre un'inchiesta e le indagini vengono affidate al sergente Lee, giunto nella base in compagnia della figlia Robyn.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (19 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buffalo soldiers, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  28/01/2020 09:52:02
   10 / 10
Joaquin Phoenix! Non dico altro!

DarkRareMirko  @  07/12/2019 22:05:03
   7 / 10
Non mi ha detto moltissimo, pur lodandone e condividendone gli intenti antibellici (anche Phoenix non mi è parso così in formissima, boh...), trattati pure in modo abbastanza originale.

Molto buono il cast comunque, scene interessanti (il tank che devasta tutto) buona confezione, finale non chiarissimo in un film discreto diretto da un regista dotato ma che non ha mai sfondato.

MonkeyIsland  @  18/01/2015 00:16:21
   7½ / 10
A differenza dell'amico qui sotto non ci ho vista una gran critica verso il sistema militare ma questa pellicola del buon Jordan (di cui a sto punto recupererò pure Two Hands) offre una visione finalmente originale e lontana dai soliti soldati tutto testosterone,patria e onore, "eroi" di svariati blockbusteroni.
Personalmente non impazzisco per Phoenix in generale, specie in ruoli drammatici, ma quando è alle prese di personaggi svitati come qui e in "Da Morire" gli va dato atto che se la cava alla grandissima e in questo caso per intensità e personaggio mi ha ricordato moltissimo l'interpretazione di Livingston in Impiegati Male.
Il divertimento non manca ed alcune scene sono memorabili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e il ritmo non ha intoppi, però a mio avviso vengono aperte un po' troppe sottotrame che trovano una risoluzione banalotta nel finale e la storiella d'amore non è gestita bene all'interno del tutto.
Comunque è un film più che buono e come dicevo a inizio commento FINALMENTE assistiamo ad una pellicola lontana dal mostarci i classici soldati belli, forti e figura.
In sostanza una sorta di M*A*S*H* della nostra era guardatelo e diffidate da *******te come Tropic Thunder

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2015 13.04.09
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  15/01/2015 01:09:46
   7½ / 10
Gran bella commedia che critica il sistema militare a 360° e che racconta pure una storia sui giovani arruolati che son tutto fuorché eroi della patria.
E' stata una bella cosa acer visto un film così poco dopo l'uscita di "American Sniper" e consiglio a tutti di abbinare le due pellicole tanto per curiosità e per vedere le due facce della medaglia ESERCITO AMERICANO.
Bravissimo, come praticamente sempre, Joaquin Phoenix in questo ruolo ambiguo che passa dallo stònzo al leccacùlo in un battito di ciglia...un trafficante intelligente ed opportunista capace di adattarsi ad ogni contesto e trarre il meglio da ogni situazione.
Ottimo pure Scott Glenn che mi ha ricordato un pò Clint Eastwood in "Gunny".
Ho riso parecchio nonostante lo stampo non sia prettamente comico ma anzi vi sia una vena amara e drammatica di base...la scena dei sballati con il carrarmato è da sbellicarsi ed assurda.
Ci sono anche tanti momenti quasi grotteschi (specie il finale) e qualche cosa che non torna nella sceneggiatura ma di certo non mi mirava ad essere un capolavoro.
Mi son piaciuti molto i dialoghi, gli attori hanno le facce giuste, la storia è interessante ed intelligente nell'ironizzare questo ambiente.
Una pellicola molto piacevole da vedersi e per tutti i gusti.

demarch  @  27/09/2013 13:51:54
   7 / 10
Film che mi ha colpito più per l'accusa mossa ai soldati corrotti. Nel complesso è un buon film, girato senza infamia e in modo scorrevole.
Offre qualche spunto di riflessione interessante

elmoro87  @  08/11/2011 16:16:41
   7 / 10
Produzione anglo-tedesca che costituisce una denuncia forte e mirata all'esercito degli stati uniti per gli eventi che si sono svolti negli anni della caduta del muro di Berlino, dove i soldati americani erano soliti imporre smerci illegali di qualsiasi tipo di merce... Una critica feroce, che non ha risparmiato critiche e che secondo me è di forte impatto... Ho apprezzato molto questo film che è praticamente sconosciuto, ma molto bello a mio parere, che racconta e a tratti forse parodizza leggermente quegli avvenimenti di cui sopra... Da vedere!

sweetyy  @  02/11/2011 15:56:57
   6 / 10
Non male, bravo Phoenix che comunque apprezzo in quasi in tutti i suoi film.
tuttavia non mi sento di elogiare troppo questo, non è proprio il mio genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/08/2011 21:26:09
   7 / 10
Film di denuncia materiale e morale della corruzione nell’esercito americano. Un ottimo Phoenix regge in maniera efficace un film drammatico, che non manca però di alcune scene ironiche. Il regista Gregor Jordan nel trattare un tema di denuncia così delicato deve aver messo in gioco qualche esperienza personale, essendo cresciuto in una base militare americana in Australia. Film forte nel contenuto che riesce però anche a intrattenere senza divenire troppo pesante.

bebabi34  @  11/04/2010 16:01:02
   3½ / 10
Missione fallita. A mio parere l'intento grottesco non è stato raggiunto e il risultato è un film privo di stimoli. Demenziale senza essere divertente.

Febrisio  @  24/09/2009 21:14:14
   7½ / 10
Peccato che per colpa di eventi negativi negli usa sia stato praticamente reso invisibile. Forse mostrare una un altra faccia della medaglia non sarebbe stato una buona mossa prima di una guerra. Una bella commediola che ha il merito di sventolare la bandiera americana ai 4 venti come tantissimi altri film. Per una volta un vento contrario che non ne evidenzia l'eroismo, ma una faccia più bieca ed esistente. Alcune scene da ricordare, tra cui la scena del carro armato e quella degli strafatti nel finale. Bei personaggi, bei dialoghi e una denuncia...."ruba tutto quello che puoi rubare"... in conclusione merita sicuramente di essere visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2009 21.28.41
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  12/08/2009 10:40:08
   7 / 10
dramma diretto da gregor jordan e cn un'abbondante dose di volgarità ed una strizzatina d'occhio alla commedia ad inizio pellicola......
credendolo una commedia a tutti gli effetti lo vidi ma si rivelò più una storia d'amore e dramma......
finale violento!

paolo80  @  30/05/2009 01:08:44
   5½ / 10
Pellicola abbastanza grottesca.
La recitazione è su buoni livelli, la sceneggiatura non è nulla di eccelso, lo sviluppo della vicenda si svolge con un ritmo abbastanza blando, il che porta a considerare molto noiosa la visione; questo è il grosso limite dell'opera, che altrimenti avrebbe meritato di più.
Bisogna aggiungere che comunque è presente qualche scena divertente.

kurtsclero  @  23/01/2008 14:43:53
   10 / 10
FINALMENTE..finalmente un film militare diverso dai PER NIENTE CREDIBILI E PROPAGANDISTICI RAMBO II ecc e PEARL HARBOR e BOIATE varie..bel film divertente POLITICAMENTE SCORRETTO con un ottimo PHOENIX.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  12/08/2007 18:04:02
   8½ / 10
la scan più spettacolare di questo film spettacolare è quella verso la fine in cui i due soldati americani si piantano a rallentatore perchè strafatti marci di esalazioni eroinomani, i coltelli nella pancia...straordinario.
una commedia nera cattivissima e fuori dalle regole, troppo fuori dalle regole per piacere a Hollywood. il film mette veramente in evidenza i meccanismi distorti e contradditori dell'esercito americano come pochi hanno fatto prima d'ora. nel film partecipano tutti i "maledetti" di Hollywood a partire dall'eterna giovane Elizabeth Mcgovern e dal bravo e malvagio Scott Glenn (una specie di sergente istruttore kubrickiano), poi vengono Phoenix che come semprer interpreta un inetto, ma magistralmente e come solo lui sa fare, infine Ed Harris che non si può dire essere uno dei più visti a Hollywood e neppure dei più premiati.
lo consiglio vivamente.

mainoz  @  15/07/2007 11:13:26
   6½ / 10
senza pretese, ottimo Phoenix. Abbastanza rischiosa la denuncia alla situazione dell'esercito statunitense. Forse x questo motivo film poco pubblicizzato. (messo nel dimenticatoio come "Vittime di guerra")

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/11/2005 19:45:44
   8 / 10
Un film statunitense incredibile.
Troppo cattivo e fuori dagli schemi per avere successo, e nel complesso riuscitissimo. Possiamo tranquillamente perdonare al regista il banale ending, visto che il tutto il resto del film è un mix perfetto di cinema di denuncia, commedia e tragedia.
"Buffalo soldiers" si svolge a fine anni '80 in Germania e il regista (che conosce bene l'argomento) critica la politica estera americana che fa guerre assurde, manda a morire migliaia di persone e poi, visto che non ci sono + volontari, trasforma in "militari" avanzi di galera.
Ma il regista si tiene lontano dal film serio, e fa al contrario una satira, perfettamente riuscita sopratutto nella prima parte. Il suo film fa venire sicuramente in mente Robert Altman e il suo splendido "M.A.S.H.", e pure lo Spielberg di "1941- allarme a Hollywood".

Alcune scene sono veramente riuscite.
La sequenza dei tizi strafatti sul carro armato (molto John Landis) è memorabile. E pure un altro paio di sequenze piene di Humor nero e surreali, tipo fratelli Coen come Il Sogno, e anche tutte le vicende collegate al personaggio di Ed Harris e di sua moglie.

Ottimi anche gli attori. Phoenix è buono, Scott Glenn nella parte del veterano duro (e pazzo), con la faccia che ha, è assolutamente perfetto.
Ed Harris è esilarante.

Nel complesso mi è piaciuto. Avrà dei difetti, il personaggio di Anna Paquin è ridicolo e banale, il finale è orribile e corretto. Ma ha il coraggio di parlare, con ironia, raccontando di questi strambi personaggi che sono soldati per non stare in prigione, che "si rompono" e che, non essendoci guerra, se la creano da soli.
Accusato stupidamente di antiamericanismo, è stato ostacolato dappertutto e ritirato per anni dalle sale americane e del resto del mondo. Questo film è infatti del 2001, rimandato dopo l'11 settembre e rimandato ancora dopo l'inizio della guerra in Iraq.

Dopo anni finalmente si può vedere. Ed è una piacevolissima sorpresa.


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  17/11/2005 09:14:37
   7 / 10
Buffalo soldiers è sicuramente un buon film,a tratti drammatico in altri comico ma soprattutto di denuncia.Parla infatti della corruzione(non solo materiale ma anche dell'anima) dell'esercito statunitense di stanza in una base della Germania Ovest,qui si accavallano le storie di soldati con il pallino dello smercio illegale di prodotti di ogni sorta ,da innocui detersivi per la pulizia dei pavimenti a droghe leggere e pesanti,sino addirittura alle armi.Denuncia inoltre il "nonnismo" dei soldati anziani nei confronti dei novellini e dei graduati che possono prendersela con qualsiasi soldato passandola liscia,affronta l'arrivismo degli ufficiali intenti a far carriera ad ogni costo senza preoccuparsi del marciume che dilaga nella loro caserma.Il film poggia sulle spalle di Joaquin Phoenix perfetto nel gigioneggiare in una parte che sembra calzargli a pennello.In conclusione un film intelligente che intrattiene con efficacia lo spettatore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  04/10/2005 22:42:10
   8 / 10
Film ironico sullo stato psicologico dell'esercito americano di stanza a Berlino nel 1989. Degrado e violenza, sesso e autoironia, umorismo nero e scene di fuoco apocalittiche. Commercio di droga dentro la caserma da livelli metropolitani. Vecchi traumi e comportamenti orrifici del Vietnam che ritornano in alcuni ufficiali scaricandosi sui più deboli e sui soldatii di grado inferiore.
Un film che si salva con la sua tragicomicità e gli effetti spettacolari delle esplosioni.

Blueagle  @  27/08/2005 23:12:04
   3 / 10
L'unico aspetto positivo di questo emetico film è il rendersi conto di quale schifo sia la guerra e chi la pratica per conto di chissà quali malati mentali. Come sempre buona la prova di Phoenix ma la sceneggiatura e il ritmo iniziale condannano la pellicola.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net