cabin fever 2 - il contagio regia di Ti West USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cabin fever 2 - il contagio (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CABIN FEVER 2 - IL CONTAGIO

Titolo Originale: CABIN FEVER 2 SPRING FEVER

RegiaTi West

InterpretiRider Strong, Noah Segan, Alexander Isaiah Thomas

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Ti West

Trama del film Cabin fever 2 - il contagio

Un ambiguo venditore di acqua in bottiglia, vende un intero carico dei suoi prodotti ad un college americano che la sera ha in programma una festa degli scolari. Quando l'acqua inizia a scorrere tra la maggior parte degli studenti inizia la tragedia, vomito, bolle di sangue, e profonde lacerazione in faccia a chi ha assaporato la bevanda. I pochi sopravvissuti devono affrontare un nemico invisibile che infetta chiunque anche sia lontano dai contagiati. Ad aiutare gli studenti sani c'è Paul, reduce da un virus eguale in sintomi che colpì il gruppo dei suoi amici anni prima.

Film collegati a CABIN FEVER 2 - IL CONTAGIO

 •  CABIN FEVER, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (25 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cabin fever 2 - il contagio, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Elfo Scuro  @  10/07/2024 01:53:28
   3½ / 10
Un film ripudiato dallo stesso Ti West, che purtroppo non ha potuto rimuovere il suo a causa di questioni burocratiche. Diciamo che se già il primo di Eli Roth fu più una fortuna nel complesso finale di come fu recepito, questo seguito rimontato, rigirato dai produttori non si salva. L'idea del protrarsi del contagio poteva anche starci, così come l'ambientazione e certe visuali puramente gore (con annesse scelte di regia) sentono della presenza di Ti West, ma oltre questo lo zero invalutabile.

lupin 3  @  24/04/2015 04:23:47
   4½ / 10
Niente di eclatante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/04/2015 10:37:12
   5 / 10
Non mi era piaciuto il primo e con questo seguito la solfa cambia poco. Del resto lo stesso Ti West ha disconosciuto quello che è solo parzialmente un suo lavoro, considerato il rimontaggio e l'inserimento di alcune scene ex novo imposte dai capoccia della Lionsgate. Atto fastidioso che ha ovviamente indotto West ad imbestialirsi, e che con tutta probabilità, ha compromesso di parecchio la resa di "Cabin Fever 2".
L'impostazione ben ponderata del regista è ravvisabile nella prima parte, per poi essere rovinata da un massacro in cui gli unici motivi di interesse provengono da scene particolarmente sanguinose o ributtanti, inserite malamente in una storia che col passare dei minuti perde in coerenza e logica.
Il profluvio di immagini forti tiene a fatica in piedi uno script pieno di incongruenze e chiaramente "tagliato" in più punti, mentre i personaggi in principio ben delineati , mediante intelligente rilettura degli stereotipi di stampo adolescenziale, finiscono con il marcire sotto gli effetti della fascite necrotizzante senza generare alcun patema.
Questa volta il contagio avviene su scala maggiore, imperversa infatti nel classico liceo di provincia in trepidante attesa per il ballo di fine anno. Un contesto tanto accogliente quanto notoriamente ricettacolo di problemi di varia natura. Il tutto si rifà agli anni '80, la messa in scena convince, altrettanto il tocco grottesco incarnato soprattutto dal vicesceriffo Winston. Niente male i titoli di testa su cui si srotola l'antefatto.
Le variazioni apportate però danno l'idea di raffazzonato, messo insieme in maniera discutibile e poco rispettosa di un regista che probabilmente aveva pensato a qualcosa che andasse oltre gli indispensabili ettolitri di sangue.

alex94  @  31/01/2015 15:17:09
   5½ / 10
Sequel non del tutto riuscito,il film vorrebbe divertire e disgustare ma a differenza del precedente non riesce in nessuno dei due scopi.
La trama non è un granché ma nonostante tutto grazie ad un paio di scene simpatiche e ad un alta quantità di splatter (che però non riesce mai a colpire come dovrebbe) non annoia praticamente mai.
Discreta la regia,abbastanza mediocre la recitazione,buoni gli effetti speciali.
Un horror-comedy che riesce ad intrattenere,se non si hanno particolari pretese si può anche vedere.

luis 98  @  29/01/2015 02:11:04
   4½ / 10
Mah abbastanza inutile come film le scene splatter sono cosi cosi(più che sanguinose e raccapriccianti fanno solo.schifo)inoltre l'humor del film fa abbastanza cag4re...pero la storia non é male e infondo ma molto infondo si trova pure una morale RIPETO.MOLTO INFONDO
Non me la sento di dare di più poiché fa abbastanza cag4re pero le idee c'erano e in fondo è guardabile se proprio non avete niente da fare

topsecret  @  23/01/2015 16:21:00
   2½ / 10
Talmente insulso che mi ha fatto rivalutare in positivo il film di Roth che per inciso mi aveva fatto piuttosto ribrezzo.
Questo secondo capitolo è ancora peggio: non funziona nè come horror (la gente che vomita sangue non mi sembra una cosa che mette paura) e nè come splatter comedy (la gente che vomita sangue non mi sembra una cosa che faccia sorridere).
Lasciamo perdere la regia insulsa, i dialoghi beceri e il cast incapace, CABIN FEVER 2 è solo un prodotto marcio che non intrattiene degnamente.

sossio92  @  04/08/2013 00:51:40
   5½ / 10
Idem come il primo , ha un buon potenziale , ma il tutto è sfruttato male , si poteva far molto di meglio , carine alcune scene ma non bastano per dare un buon horror ... comunque di poco , ma ho preferito il primo .

deliver  @  25/09/2012 12:57:10
   3½ / 10
Sequel assolutamente inutile del più degno Cabin Fever di Eli Roth..
Se infatti Roth sotto una patina di serietà e dramamturgia patetica imbastiva una lezione di come la distanza tra l'orrore e il ridicolo sia quasi nulla, in questo secondo capitolo scritto con la mano sinistra e diretto pure peggio si scade nel trash/splatter più totale. Insomma, un horrorino da battaglia...

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  10/01/2011 23:18:21
   4 / 10
In questo film c'è solo sangue ad ettolitri, con una resa peggiore di una bomba piazzata all'interno di un mattatoio all'ora di punta.
Al di là di macabre supervisioni di residui biologici e fuoriuscite dirompenti di liquidi organici, il film non è null'altro, se non una stolta novella da college appiccicata alla meno peggio.
L'ipocrisia di una vena humor e demenziale non regge dinanzi ad un vuoto di idee ed un'accozzaglia di scene di mero impatto splatter, che non comunicano alcun tipo di tensione... perchè di terrore nemmeno a parlarne!

xanter  @  18/05/2010 03:20:38
   4 / 10
Film veramente cretino e disgustoso.

bulldog  @  17/05/2010 21:12:33
   3½ / 10
Considero Cabin fever di E.Roth il più originale e divertente horror degli ultimi 20 anni.
7 anni dopo quel gioiello ecco il suo sequel.

Ti West(mai sentito) prova a ripercorrere la stessa strada grottesca di Roth, non avendo però assolutamente il talento ed il genio di quest'ultimo e finendo così per girare una pellicolaccia a metà strada tra scary movie e un qualsiasi horror adolescenziale.
Qualcuno spieghi a questo signore che non bastano pompini fatti da ragazze con l'apparecchio, ciccione con le mestruazioni e minch.iate varie per rendere omaggio al ottimo prequel di Roth.
Insomma, un film totalmente inutile che ha perlomeno il pregio di durar poco ed esser scorrevole.

John Carpenter  @  16/05/2010 19:00:25
   4 / 10
Cabin Fever 2 è brutto più o meno quanto il primo. Il film appartiene sempre allo stesso filone del primo, ma è molto più noioso e con meno atmosfera (l'ambientazione scolastica a confronto di un bosco fa meno effetto). Oltretutto il film dura soltanto 1.15 e per i primi 40 minuti non succede nulla. La prima parte sembra uno dei tanti cloni di American Pie ma che non fanno assolutamente ridere, e la parte finale non è niente di che e non mi è sembrato neanche tanto splatter, sicuramente il primo disgustava di più sotto questo aspetto. Per il resto sempre gli stessi personaggi americani stereotipati, sceneggiatura inesistente e nulla di nuovo sotto al sole.
Le cose che ho trovato gradevoli son state solo due: i titoli di testa in cartoon e l'enorme, grossissimo e graditissimo omaggio a Evil Dead 2.
Se cercate un film horror per passare una serata spensierata, rivolgetevi altrove. Il regista Ti West ha disconosciuto il film prima ancora che uscisse a causa di un montaggio diverso dettato dai produttori.

John.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2010 16.25.41
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  30/04/2010 18:57:08
   4½ / 10
Sinceramente pensavo di vedere un sequel del primo Cabin Fever, o almeno qualcosa del genere, invece mi sono ritrovato con un film che ha una sceneggiatura semplice e in alcuni punti ridicola.
Si salvano le scene splatter, me rispetto le mia aspettative sono rimasto molto deluso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net