capture kill release regia di Nick McAnulty, Brian Allan Stewart Canada, Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

capture kill release (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTURE KILL RELEASE

Titolo Originale: CAPTURE KILL RELEASE

RegiaNick McAnulty, Brian Allan Stewart

InterpretiJennifer Fraser, Jon Gates, Farhang Ghajar, Rich Piatkowski, Christina Schimmel

Durata: h 1.36
NazionalitàCanada, Usa 2016
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Nick McAnulty
•  Altri film di Brian Allan Stewart

Trama del film Capture kill release

Due amanti si improvvisano killer e ammazzano uno sconosciuto solo per il piacere di farlo. Ci saranno però delle conseguenze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (7 voti)6,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Capture kill release, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  14/12/2020 13:54:11
   7 / 10
Questo film merita almeno la sufficienza anche solo perchè presenta un'amputazione di arto come si è visto in pochi film.
Complimenti, è riuscito a far girare la testa quasi a tutti.
Per il resto si va in contro ai soliti problemi del mockumentary ma con dei dialoghi decenti (a tratti anche interessanti e abili nell'essere realistici) e con degli attori capaci l'attenzione rimane alta per tutto il film.
I personaggi sono ben tratteggiati e presentati ottimamente, si capisce subito come si svilupperà la storia e la curiosità di capire cosa combineranno i nostri folli protagonisti permea tutto il film.
L'aspetto a mio avviso più terrificante è il realismo dato alla vicenda tramite le riprese in stile finto documentario, mosse ai limite del sopportabile.

Solo per appassionati del genere found footage e di horror estremo, alcune immagini sono scioccanti, non per tutti.

ferzbox  @  16/09/2017 11:30:57
   5 / 10
Per quanto concerne l'originalità dell'idea non si può dire nulla; effettivamente non mi era mai capitato di vedere un mockumentary così(almeno non a me), quindi, considerando quanto questo "nuovo" genere si è inflazionato nel giro di manco vent'anni, apprezzo se non altro il tentativo di provare a presentare qualcosa di nuovo.
Tuttavia "Capture kill release" non riesce a spiccare fino in fondo secondo me; prima di tutto perchè è sempre contaminato da quel difetto che pochi mockumentary riescono ad evitare, e cioè la "melina" iniziale dove il regista o gli sceneggiatori tentano di introdurre i personaggi principali simulando la loro vita reale, piena di dialoghi al 40% inutili e, attualmente, arrivati ormai ad essere patetici proprio in quel tentativo di simulazione che, a parer mio, risulta più artefatto di un qualsiasi film tradizionale.
In secondo luogo, per quanto ripeto, l'idea è anche abbastanza "nuova" , non si riescono a tollerare alcune situazioni affrontate con troppa superficialità, rendendo gli eventi vicino all'assurdo(ed è paradossale se pensiamo che i mockumentary tentano invece di dare una sensazione opposta).....
Quindi, per concludere, si tratta di un'ennesimo film che cerca di farsi forza su quel poco che è ancora rimasto di fresco nel genere(vale a dire la capacità di concepire qualcosa di nuovo che accennavo prima), ma che a partire dai titoli di coda perde già immediatamente molti punti.....ed è un meccanismo che ultimamente, almeno al sottoscritto, capita nove volte su dieci....
Diciamo che se si è amanti del genere il film è passabile, ma a dire il vero io mi sono già stufato di questa moda(perché sto arrivando al punto di pensarla così) di questi film girati a mo di amatoriale......ormai per colpirmi devono davvero uscire dalle righe, e a mio avviso questa produzione ci è riuscita solo in parte......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/07/2017 09:17:38
   6½ / 10
Fredda cronaca di un omicidio: Farhang e Jen sono una coppia borghese, giovane, innamorata, apparentemente senza problemi, eppure in loro qualcosa non funziona per il verso giusto, considerato che desiderano a tutti i costi accoppare un malcapitato scelto a caso. La prima parte verte semplicemente sull'organizzazione del fattaccio con lo studio delle vittime papabili, il metodo per eliminarle e l'acquisto dei vari strumenti preposti all'omicidio, all'eliminazione delle prove e all'occultamento del cadavere. In seguito si entra nel vivo e il lato gore diventa predominante con un paio di sequenze piuttosto forti anche se non certo sconvolgenti per lo spettatore avvezzo al genere.
L'assenza di una forte caratterizzazione psicologica non consente mai a "Capture kill release" di risultare totalmente convincente, si cerca di dare spessore e motivazioni ai personaggi attraverso una (fin troppo) lunga serie di dialoghi incalzanti, ma purtroppo il risultato resta piuttosto surreale, sospeso tra la lucida follia di lei e la cieca infatuazione di lui in un rapporto di coppia contraddistinto da una malata sudditanza.
E' un found footage in cui l'utilizzo della telecamera non è mai eccessivamente campato per aria. Buona la prova degli attori con nota di merito a Jennifer Fraser.
Tirando le somme un film interessante a cui però manca una base solida, si potrebbe pensare ad una precisa scelta dei registi forse orientati a condannare il vuoto pneumatico da cui siamo circondati e il conseguente peso nullo attribuito da alcuni ad una vita. O ancora l'ennesimo sfruttamento del prossimo, per soddisfare i propri desideri attraverso la maniera più bieca e perversa. Mere supposizioni che scorrono insieme alle immagini di un film imperfetto ma sicuramente dotato di motivi d'interesse.

alex94  @  02/07/2017 11:46:05
   6½ / 10
Un found footage assai interessante,interpretato da una coppia d'attori sconosciuti ma piuttosto bravi ed odiosi al punto giusto (lui completamente succube di lei,che nel corso del film si rivelerà una vera e propria maniaca).
La storia viene realizzata come una sorta di videocronaca di un omicidio che i nostri protagonisti decidono di compiere senza nessuna ragione,solo per appagare un loro perverso desiderio.
La pellicola risulta abbastanza curato,sia per quanto riguarda la caratterizzazione dei due personaggi,che andrà a modificarsi quando gli eventi inizieranno a prendere una brutta piega,sia per quanto riguarda la storia nel complesso piuttosto credibile.
Non manca logicamente lo splatter presente per di più nella lunga scena della vasca da bagno.
Una pellicola interessante che cita logicamente il piccolo cult "Il cameraman e l'assassino",merita d'essere recuperato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2017 13.49.50
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  30/06/2017 18:55:56
   7 / 10
Niente male questo "mockumentary" con due ottimi protagonisti (Jennifer Fraser bravissima) e uno script credibile e ben girato. La storia avvince ed è raccontata senza fronzoli. Il gore/splatter finiscono in secondo piano perché questa è soprattutto una vicenda tutta psicologica, un gioco crudele al gatto col topo che Jennifer conduce con il suo ragazzo - non certo con la "vittima" sacrificale. La vera vittima infatti finisce per essere Farhang, in un ribaltamento di ruoli tra i due carnefici. Un film molto più psicologicamente complesso di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Naturalmente ha le sue pecche, prima fra tutte la "trasformazione" di Farhang che è forse un po' affrettata e non completamente giustificabile - ma in definitiva cosa c'è di veramente razionale, logico, e prevedibile, nella psicologia umana?

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  27/06/2017 11:22:02
   6½ / 10
Davvero non male questo found footage....colpisce più che altro il realismo, una storia che potrebbe tranquillamente finire su un numero di "cronaca vera"...una coppia apparentemente normale ma con un LUI totalmente succube di una LEI....donna "alfa" che man mano che la situazione procede si dimostra sempre più malata costringendo il suo uomo ad azioni mai immaginate....la riflessione sconfortante è che nella realtà esistono situazioni talmente estreme che alla fine questo film non turba più di tanto, forse è peggio davvero guardare i notiziari (soprattutto locali) o.....leggere l'ultimo numero di CRONACA VERA!

topsecret  @  23/06/2017 19:40:10
   6½ / 10
Cronistoria omicida di una coppia di assassini.
Una pellicola in stile found footage dove si mostra il lato oscuro dell'essere umano, quello malato, cinico, crudele e spietato, ma anche sottomesso e passivo, nella video cronaca di azioni totalmente malate e senza senso.
Un film abbastanza ben fatto, nonostante una prima parte un po' lenta nel ritmo, dove i punti di forza sono le interpretazioni dei due protagonisti, le sensazioni negative che lo spettatore percepisce nei loro confronti e il fattore gore che presenta dei momenti sanguinolenti discretamente ricreati.
Una sorta di slasher movie dove però c'è la massiccia predominanza psicologica a fare da asse portante, presentando efficacemente le caratteristiche negative dei due personaggi raccontati.
E la cosa che più disturba in tutto questo è l'assoluta verosimiglianza del soggetto, reso ancora più attuale dalla scelta delle immagini in prima persona e di quel senso di morboso voyeurismo tipico dell'era tecnologica che stiamo vivendo.
Complessivamente un film discreto, per stomaci forti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net