c'era un cinese in coma regia di Carlo Verdone Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era un cinese in coma (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UN CINESE IN COMA

Titolo Originale: C'ERA UN CINESE IN COMA

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Beppe Fiorello, Marit Nissen, Anna Safroncik

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2000
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film C'era un cinese in coma

In una località marina dove si sta svolgendo un concorso di bellezza scoppia all'improvviso un violento temporale che mette a dura prova i nervi di Ercole, patron della serata e impresario di attricette e fantasisti. Nella scuderia di Ercole tra gli altri c'è anche Rudy Sciacca, un comico molto apprezzato nei locali di periferia. Quando per un incidente Rudy non arriva in tempo per lo spettacolo, Ercole manda allo sbaraglio Nicola, giovane autista siciliano di cui ha sempre apprezzato il senso dell'umorismo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (70 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era un cinese in coma, 70 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  14/02/2025 15:55:58
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Non troppo terribile, è una commedia che a modo suo vuole un po' mostrare questo mondo dello spettacolo, nello specifico degli show comici, dal punto di vista di questo agente, interpretato dallo stesso Verdone, si inizia fin da subito con una sequenza che mostra la provincialità della gente, i modi beceri dell'ambiente in cui il protagonista opera, arrivando a sviluppare la trama dell'autista del protagonista, interpretato da Beppe Fiorello, che ha sempre avuto questo sogno nel cassetto di fare il comico ma non ne ha mai avuto l'opportunità, fin quando un giorno per una casualità, a causa dell'infortunio all'ultimo minuto di un comico che doveva esibirsi, avrà la sua opportunità che gli frutterà un discreto successo, tutta la parte centrale del film è un approfondimento del rapporto tra il protagonista, l'agente e il suo vecchio autista, ma anche amico che sta sfondando nel mondo dello spettacolo, mostrando un progressivo ribaltamento di ruoli che porterà quello che inizialmente era l'autista a diventare il cliente più importante dello studio, dato il successo e ad avere il potere di trattare male e sottomettere l'agente che inizialmente era il suo datore di lavoro, venendosi a creare una sorta di rapporto tra la finta amicizia e la subordinazione, con Verdone che verrà anche escluso da incontri importanti e senza mostrare un minimo di riconoscenza.

Allo stesso tempo, e penso questa sia la parte peggiore del film, c'è tutta la classica manfrina del rapporto dell'agente con la moglie, con la solita cosa del marito e padre assente, sempre fuori per lavoro che finirà inevitabilmente per compromettere il rapporto, una tiritera già proposta in tutte le salse anche nei film di Verdone stesso, il rapporto con la figlia rasenta lo stereotipo e sfocia in un finale parecchio forzato e fin troppo riconciliante con lo spettatore.

Nel complesso, funziona discretamente nella componente drammatica, avendo anche una buona tensione emotiva per i rapporti che si vengono a creare, anche grazie alla meschinità del personaggio di Fiorello, che recita parecchio male in realtà ma paradossalmente risulta adatto al ruolo, nel versante comico invece resta poco, a parte la famosa barzelletta che da il nome al film ci sono ben poche gag che fanno un minimo ridere, forse soltanto quella a casa di Nicky quando la fidanzata di lui li trova che provano una gag sessuale, per il resto, insommina.

monadelic  @  29/03/2022 11:51:20
   5 / 10
Si inserisce anche lui tra le peggiori opere Verdoniane. Scorre anche abbastanza, ma non c'è molto da ricordare, se non la chiusa.

TheCineMaster  @  10/07/2015 16:22:40
   5 / 10
Poco convincente commediola del Verdone. Film che ai tempi fu un flop al botteghino e giustamente. il film si trascina tra siparietti irritanti, volgarità e luoghi comuni. Voi direste mai che questo è un film di Verdone? Un Carlo non molto convincente tanto davanti alla macchina da presa, quanto nel suo ruolo. Evitabile.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  15/08/2012 18:17:38
   5½ / 10
non pessimo... ma... evitabile!

lester66  @  15/08/2012 16:03:20
   5 / 10
Visto solo ieri sera, non mi sono pentito di essermelo perso quando uscì. Film deboluccio con un Verdone non molto convincente inserito in una storia che non ho molto apprezzato. Nemmeno molto divertente rispetto a sue altre opere e ho trovato veramente insopportabile Beppe Fiorello nella sua interpretazione. Tutto sommato può andare bene se si è fan di Carlo Verdone e, soprattutto, se non si ha nient'altro da fare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  13/04/2012 21:45:13
   5½ / 10
Non è assolutamente tra i migliori di Verdone. Comicità troppo pompata e personaggi non del tutto riusciti. Comunque non è da buttare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/07/2009 23:30:27
   5 / 10
Alla fine è una storiella nemmeno tanto originale...diciamo che è un film per famiglie da affittare con gli amici in una serata morta. Simpatico, come sempre, Verdone, molto meno Fiorello che non ho gradito nella parte da lui interpretata. Poco attraente e noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.58.08
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  16/02/2008 13:25:06
   5½ / 10
Niente di speciale... Una commediola che si lascia guardare serenamente.

diamanta  @  17/09/2007 14:07:57
   5 / 10
Diciamo che sono rimasta abbastanza delusa da questo film, l'ho guardato solo per sapere come finiva sta barzelletta!!!!

Jumpy  @  27/05/2007 15:51:17
   5 / 10
Mediocre, inutilmente volgarotto, Beppe Fiorello scadente come attore, nemmeno Verdone mi è sembrato in forma. Di solito i film di Verdone, almeno i più riusciti, mi trasmettono qualcosa, questo mi è sembrato totalmente vuoto.
La barzelletta sul cinese in coma è l'unico pretesto per vedere il film fino alla fine.

Il Messere  @  21/05/2007 19:25:06
   5½ / 10
Purtroppo Il grande Carlo ha fatto un passo falso, in seguito al quale è rimasto fuori dalle scene per tre anni. La sapiente tristezza che accompagna anche i film più ridanciani di Verdone, stavolta è portata ad un cinismo eccessivo e gratuito. Il peggior film di Carlo Verdone a pari merito con "Il mio peggior nemico".

Macs  @  09/10/2006 08:48:26
   5 / 10
Film insufficiente. La brutta copia di Iris Blond. Verdone grida in tutto il film e ad ogni nuova uscita è sempre più volgare. Fiorello non è male nella sua parte, ma è tutto il film a non reggere perchè costruito male e con un finale a dir poco orrendo (vedi spoiler). Il 5 forse è anche troppo, ma è per l'affetto che ho per Verdone.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  05/06/2006 15:32:05
   3 / 10
ma di quali sostanze psicotrope facevano uso coloro che hanno commentato questo filmaccio con voti come 8 e 7?
per chi credeva che iris blond fosse il fondo del barile... ecco che il buon carlo comincia a raschiare e come diceva il buon jelly... non si capisce cosa fosse nelle sue intenzioni!
la commedia dal retrogusto amaro alla compagni di scuola? direi che siamo molto lontani...
dissacrare la figura di tanta gente incontrata nello showbusiness? già visto tutto col fuxas di perdiamoci di vista.

Insomma non si ride, non ci si interroga di fronte a chissà quali verità, non si fa nulla... più che il cinese... ero io a essere in coma!

10 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.54.44
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  31/05/2006 12:47:59
   5 / 10
Una specie di 'sono pazzo di iris bond'? non lo so mica sapete, ma mi pare che sia la brutta copia.
In confronto a 'sono pazzo...' Verdone qui recita peggio, molto peggio.
Aaabbarza der cinese nun fa ride.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.53.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/03/2006 19:19:23
   4½ / 10
Brutto brutto brutto. Flop al botteghino, ed a ragion veduta. Verdone mette in piedi una storiella di una presunzione ed un apretestuosità assurda, come già fece con Sono pazzo di Iris Blond: vorrebbe far ridere ma non ci riesce, vorrbbe far riflettere ma non ci riesce, vorrebbe trasmettere un po' di amarezza nel finale ma non ci riesce, tutto ciò che riesce a fare è imbastire una galleria di luoghi comuni uno più scontato dell'altro fino a trascinarsi stancamente fino ai titoli di coda. Indubbiamente il punto più basso della carriera di Verdone, sia come regista che come attore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net