chaos walking regia di Doug Liman USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chaos walking (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHAOS WALKING

Titolo Originale: CHAOS WALKING

RegiaDoug Liman

InterpretiTom Holland, Daisy Ridley, Mads Mikkelsen, Demián Bichir, David Oyelowo, Kurt Sutter, Cynthia Erivo, Bethany Anne Lind, Nick Jonas, Ray McKinnon, Vincent Leclerc, Blane Crockarell, François Gauthier, Tyrone Benskin, Frank Fontaine, Don Jordan, Patrick Garrow, Mylčne Dinh-Robic, Julian Richings, Tara Nicodemo, Harrison Osterfield, Yannick Lupien, Jad Saikali, Marc Primeau, Michael Dyson, Maxwell McCabe-Lokos, Stephen Eric McIntyre, Peter Seaborn, Jean Michel Paré

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2021
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 2021

•  Altri film di Doug Liman

Trama del film Chaos walking

In un futuro distopico, Todd č stato portato a credere che la Spackle abbia diffuso un virus in grado di sterminare tutte le donne e di rendere udibili i pensieri del resto dell'umanitŕ. Dopo aver scoperto una zona di silenzio, Todd viene invitato dai genitori adottivi a scappare portando con sé solo la mappa del Nuovo Mondo, un messaggio e molte domande senza risposte. Presto scopre che la fonte del silenzio č una ragazza di nome Viola. Loro compito sarŕ quello di avvisare una navicella di coloni in arrivo di come il sindaco Prentiss stia preparando un esercito per un'imminente guerra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,39 / 10 (9 voti)5,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chaos walking, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  29/03/2025 19:29:31
   5½ / 10
L'idea alla basa è piuttosto accattivante ed è anche bella la resa visiva del "rumore", i pensieri dei protagonisti che possono essere visti e sentiti.
Peccato che questo secondo elemento, che probabilmente rende anche bene nei romanzi, in un film inizi ad infastidire dopo mezz'ora.
La regia è poi fiacca, con poco mordente per gran parte del tempo e porta qualche sbadiglio.
La pecca più grossa è la poca credibilità dell'evento chiave di tutta la storia... semplicemente, nel complesso, non regge.

BenRichard  @  06/07/2022 00:08:23
   5½ / 10
Mah insomma..speravo in qualcosa di meglio anche se non mi è del tutto dispiaciuto. Da bocciare di sicuro le scene concitate in cui non si capisce quasi niente. Trama se non altro con un po' di originalità anche se non nello sviluppo in cui risulta tutto molto prevedibile sin dall'inizio e scontato per come si evolve compreso il finale. Una visione alquanto leggera e divertente a tratti, ma sempre con una sensazione di fondo che gli manchi qualcosa. Tecnicamente nella media, recitazione così così. Diciamo che non mi sorprende che il film sia passato un po' inosservato. Brutto no, insipido più che altro. Gradevole all'esterno ma con poca sostanza, ecco. Di sicuro nulla di imperdibile.

kastaldi  @  29/01/2022 00:32:55
   4½ / 10
Non leggo mai le recensioni per non farmi condizionare e, come successo questa volta, mi capita di perdere 2 ore della mia vita, non sono stato l'unico.
Cast sprecato, troppa carne al fuoco e mal gestita. L'espediente del Rumore diventa fastidioso nel giro di poco. Gli alieni si vedono per un attimo e non hanno nessun ruolo nella storia, se non marginalmente come "capro espiatorio" per una vicenda che ricorda la caccia alle streghe. Qualche punto interrogativo tipo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Per me flop ampiamente meritato.

EddieVedder70  @  18/07/2021 12:13:23
   7½ / 10
ennesima trilogia distopica tratta da romanzi di "successo" (?). Impianto da super blockbuster, cast di tutto rispetto, budget alto, regia ad hoc. Ci sarebbe tutto per un successo, anche perchè alla base c'è un'idea molto intrigante. Purtroppo la messa in scena è complessa e quello che su carta può funzionare, diventa difficile da essere rappresentato ed espresso. Ritengo che la scelta fatta da D. Liman (alla regia) e la produzione, sia una valida soluzione e non mi ha dato fastidio durante la visione, ma effettivamente i dialoghi così ne vengono penalizzati e risultano ripetitivi. Eppure dopo il bellissimo "Diamanti grezzi" la sovrapposizione di voci, frasi, pensieri è stata sdoganata e se il pubblico non lo apprezza, fatti suoi; a me garba, stimola. Film di azione, inseguimenti, un western di fantascienza, di frontiera. C'è dentro molto e ovviamente si presta il fianco a sintesi non complete, assenza di ricostruzione dell'antefatto (importantissimo), qualche buco di sceneggiatura, qualche importante forzatura o banalità. A molti darà fastidio la cattiveria (forse gratuita) dedicata ad animali e alieni, ma sarebbe un peccato se il Flop economico di questo film non permettesse la realizzazione dei prossimi 2 capitoli. Questi potrebbero dare il respiro che manca all'episodio pilota, raccontando soprattutto l'antefatto e sviluppando maggiormente i personaggi (qui i comprimari, tanti, spariscono senza incidere)

Beefheart  @  10/07/2021 12:29:37
   3 / 10
Un filmaccio da dimenticare, malriuscito sotto ogni punto di vista.
Innanzitutto l'espediente di rendere visibili ed udibili i pensieri dei personaggi - sul quale ruota tutta la faccenda - risulta subito acusticamente fastidioso e caotico e bisogna sorbirselo per quasi due ore.
E poi è noioso, perchè francamente succede poco e male; è goffo e gratuito nella sua forzosa ricerca di una cattiveria ad effetto che non ha nelle corde; è raffazzonato, sforbiciato male, come un collage mal fatto, pigro e frettoloso.
Assurdo, stupidino e banalotto, con personaggi piattissimi ed insignificanti.
Intellettualmente mortificante, emotivamente soporifero.
Un vero e proprio buco nel buco nel buco nell'acqua e... udite udite... pare sia costato appena 100 milioni (cento milioni!!!) di dollari.
Tristemente esilarante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/06/2021 19:10:53
   4½ / 10
Chaos Walking è un film che fin dall'inizio mi ha convino poco. Uno degli elementi centrali, cioè il Rumore è reso sullo schermo in maniera sempre più irritante. E' invasivo tanto che all'ennessimo "Sono Todd Hewitt" è diventato una litania insopportabile. Inoltre tutto le tematiche del film sono abbozzate. A volte sembra una allegoria della nascita dell'america fra coloni nel Nuovo Mondo ed indigeni che certo non gradiscono la presenza di estranei in casa loro e fanno la figura dei nativi americani. I personaggi non offrono granchè, perlopiù schematici ed al massimo bidimensionali, malgrado gli attori ci mettano impegno, cercando di mettere qualche pezza con il loro carisma personale (vedi Mikkelsen). Per il resto riesce a coinvolgere poco o nulla causa una sceneggiatura troppo scarna che poco apprfondisce, rimanendo prigioniera del meccanismo fatto di inseguimenti ed azione.

Manticora  @  10/06/2021 16:05:52
   6½ / 10
Diciamo che sarebbe potuto essere una nuova trilogia distopica di fantascienza ma si perde nella messa in scena. Tom Holland deve ancora dimostrare di valere qualcosa come attore drammatico, e non solo come giovane Spiderman. Qui purtroppo complice una sceneggiatura che deve ovviare alla messa in scena del chaos dei pensieri maschili c'è troppa caciara nei dialoghi che appunto vengono spesso coperti dai pensieri, in maniera spesso ripetitiva. Daisy Ridley con la sua sola presenza ha una chimica migliore e funziona come contrappunto, l'attrice inglese probabilmente avrà una carriera più che sorprendente. Mals Michelsen è fondamentalmente sprecato nel ruolo del cattivo subdolo e manipolatorio che non spiega come abbia fatto appunto a manipolare un intera comunità, in questo la sceneggiatura sbaglia la narrazione più importante, l'antefatto che ha portato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
senza creare una antefatto credibile non si riesce a dare credito alla storia nel suo insieme. creando l'empatia necessaria per i personaggi. Oltretutto l'approfondimento psicologico dei personaggi, tranne il padre di Todd è molto superficiale, rimangono sullo sfondo come comprimari di un western fantastico. Doug Liman a livello di regia non è certo a buttare anzi, riesce ad ovviare a diverse situazioni con riprese rapide ed efficaci. Purtroppo può ben poco per ovviare alla sceneggiatura che per esempio non mostra quasi per niente gli alieni Spackle. Il tutto condito da sequenze improbabili( la caduta di Viola con la moto giù e dello stesso Todd con il cavallo) senza considerare la moto elettrica carica.Insomma il risultato finale è sufficiente ma nulla di che e ciò spiega il flop di appena 30 milioni di incasso mondiali a fronte di un budget di 120. Aspettando Edge of Tomorrow 2.

topsecret  @  10/06/2021 13:59:03
   6½ / 10
Potrebbe essere il primo di tre film.
CHAOS WALKING si basa sulla trilogia omonima scritta da Patrick Ness, ambientata in un futuro distopico (visto in altre pellicole dello stesso genere) dove il leitmotiv è sempre il solito: l'uomo è l'unico vero pericolo della vita, dell'esistenza e dell'universo intero.
Non perfetto in ogni dettaglio, il film diretto (bene) da Liman però è in grado di offrire un intrattenimento valido e alcune idee interessanti, condite con effetti grafici apprezzabili e discrete dosi action, tanto che la visione scivola via liscia fino all'epilogo.
Cast nella norma.

Mauro@Lanari  @  08/06/2021 06:30:21
   5 / 10
Vero che la distopia Young Adult è una formula consolidata ormai da un decennio, con una coppia adolescente legata da un rapporto ambiguo e spesso conflittuale ma comunque unita nel resistere al sistema sociale e pronta a combattere contr'il potere costituito. Altrettanto vero che queste storie rappresentano un modo per ribaltare improbabili eversioni giovanili in sicure evasioni consumistiche. Vero pure che questo film ha una sceneggiatura priva di senso, contiene una brutale scena antianimalista, minaccia un'o due sequel ed è stato un flop al box office. Eppure il candore di Tom Holland e il suo essere un eroe "sui generis" così credibile nella sua goffaggine e vulnerabilità ottiene il miracolo di far dimenticare per ampi momenti i suddetti difetti.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net