cheap thrills - giochi perversi regia di E.L. Katz Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cheap thrills - giochi perversi (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHEAP THRILLS - GIOCHI PERVERSI

Titolo Originale: CHEAP THRILLS

RegiaE.L. Katz

InterpretiPat Healy, Ethan Embry, Sara Paxton, David Koechner, Amanda Fuller, Eric Neil Gutierrez

Durata: h 1.28
NazionalitàUsa 2013
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di E.L. Katz

Trama del film Cheap thrills - giochi perversi

Craig è un meccanico che perde il lavoro. Egli non è in grado di pagare l'affitto e dopo aver visto il cartello di sfratto, va in un bar, dove incontra qualcuno del suo vecchio liceo, Vince e una ricca coppia, Colin e Violet, disposti a dare i loro soldi in cambio dello svolgimento di alcuni compiti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (16 voti)7,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cheap thrills - giochi perversi, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  01/09/2020 20:32:49
   7½ / 10
Commedia divertente senza fronzoli.

blaze  @  16/08/2020 03:52:59
   8½ / 10
Questo è un thriller particolare che fa della suspance e tensione i suoi punti cardine e da qui sviluppa una trama intrigante a scorrimento veloce dove lo spettatore viene coinvolto nei giochi perversi che verranno fatti in nome di quanto si è disposti a fare per il denaro. Tutto gira intorno a questa emblematica domanda perciò i giochi perversi si alzeranno sempre più di livello fino ad una posta che sarà difficile non agognare. Film indipendente americano a basso budget fatto molto bene , cast su ottimi livelli tutto fila liscio come l'olio a mio parere meritava di essere conociuto maggiormente al grande pubblico

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/08/2020 10:18:03
   7 / 10
Film sadico e grottesco.
Sceneggiatura solida e soprattutto cast convincente.
Ottimo ritmo.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/08/2020 19:07:34
   7 / 10
Pellicola gustosa che, con una storiella tanto semplice quanto surreale, intrattiene e fa riflettere sul potere del denaro nell'agire umano.

VincVega  @  03/05/2017 10:11:43
   7½ / 10
"Cheap Thrills" è quasi uno studio sociologico (e psicologico) sui comportamenti umani. Cosa siamo capaci di fare, una volta toccato il fondo (in questo caso per problemi economici), pur di risalire? Il "gioco" che viene a scaturirne ha una posta sempre più elevata, si capisce fin da subito chi manovra e chi è pedina. Il grado di coinvolgimento è sempre più elevato (anche per noi spettatori), la perdita di moralità dei due protagonisti è sempre più progressiva, fino ad una parte finale di grande effetto. "Cheap Thrills" è un ottimo prodotto indipendente, ed intelligente, a basso costo, che intrattiene a dovere per la sua breve durata, ma facendo anche riflettere su fino a che punto l'essere umano è disposto a fare per risolvere i propri problemi. Grande prova del cast ed esordio col botto per il regista E.L. Katz. Vediamo cosa combinerà con il suo ultimo film targato Netflix, "Small Crimes".

Oskarsson88  @  09/08/2016 00:43:13
   8 / 10
Molto insane sto filmazzo, le sfide diventano da innocenti e goliardiche a sempre piu macabre e fuori controllo. Giusta la breve durata, thriller-commedia molto nera.. gli esseri umani.. brutte bestie, tra tutti.

BlueBlaster  @  28/01/2016 01:32:46
   7½ / 10
A me non è per niente sembrata una commedia!!!
All'inizio non riuscivo ad inquadrarlo come film e non capivo dovesse volessero andare a parare ma nella seconda metà inizia un gioco al rialzo senza freni...visto l'andamento non si fatica a capire come andrà a finire la faccenda ma nonostante questo è un film che colpisce duro lo spettatore.
Fino a che punto possono arrivare degli essere umani disperati? Fino a che punto può arrivare il cinismo di una persona ricca?
Un gioco di scommesse ed umiliazioni ma anche di amicizia...un film che non ti aspetti questo CHEAP THRILLS vista poi la locandina.

Ottimo il cast....Ethan Embry superbo e poliedrico, Pat Healy che pare Tom Hardy,
David Koechner ambiguo al limite del bipolare ed infine una sexy Sara Paxton davvero fredda ed insensibilmente annoiata.
Colonna sonora poi che è tutto un programma con pezzi di ogni genere che spaccano: la dark minimal techno di "Lulu Rouge - nasty dub", l'elettronica di "Kavinsky - Nightcall" ed il grandioso finale con il punk "Agent Orange - Blood Stains".
Film ben fatto...buona regia, buona fotografia, buon montaggio e poi una storia che prende forza di minuto in minuto sino ad un finale con i fiocchi.
Che dire...più che sorrisi questo film mi ha lasciato l'amaro in bocca!

jason13  @  17/12/2015 20:15:47
   8 / 10
Mi ha proprio conquistato...storia gia' vista ma coinvolgente veramente una piacevole sorpresa ovviamente non distribuita nel nostro Paese...mi aspettavo un finale diverso...spoiler

Promosso!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7219415  @  02/12/2015 00:46:07
   8 / 10
lupin 3  @  23/11/2015 19:47:14
   7½ / 10
Riflessiva....

sweetyy  @  01/10/2015 21:32:26
   7½ / 10
Simile a 13 sins, anche se questo mi è sembrato più coinvolgente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/03/2015 13:05:30
   8 / 10
Temi dominanti di "Cheap Thrills" sono la crisi economica e di riflesso il denaro: quello che fa gola a Craig e Vince, il primo padre di famiglia con debiti fin sopra i (radi) capelli e di fresco appiedato da un insensibile datore di lavoro, il secondo nerboruto picchiatore invischiato in giri poco puliti.
I due, amici da una vita, finiscono a loro insaputa nelle vesti di guest star al compleanno di Violet, avvenente biondina il cui blaterante marito potrebbe usare i soldi come carta igienica da tanti che ne possiede.
Il gioco (sadico) è servito, i due gonzi sul lastrico sono pronti a danzare per il sollazzo del potere: orsetti da circo travestiti da umani, istigati e manipolati a dovere senza alcuna coercizione, si danno battaglia in una serie di sfide il cui vincitore verrà soddisfatto con uno zuccherino in dollaroni fruscianti. Si comincia con scherzi innocenti, roba quasi infantile, ma con il lievitare della posta la giocosa demenzialità muta le proprie goliardiche fattezze in qualcosa di ben più inquietante; toni da tragedia incombente si fondono con step da commedia nera, in attesa di essere lordati dal rosso del sangue che non mancherà di sgorgare copioso.
Folgorante esordio per E. L. Katz, abile a dirigere una pellicola ammiccante al thailandese "13 Beloved", eretta su temi arcinoti in cui il il bisognoso, il meno abbiente o il disperato sono da sempre fantocci in mano al potente, peccatucci veniali facilmente sminuiti dall' illuminata sceneggiatura, solida e briosa, in cui l'ironia spezza ma non soverchia mai la vera linfa dell'operazione, ovvero il sottotesto politico-sociale. Si ravvisano alleggerimenti, mai un depotenziamento del nodo cruciale, esplicitato seguendo una concatenazione narrativa amara e disarmante, con la disgregazione totale di ogni dignità e integrità morale.
Infine elogi meritati per il ridotto ma funzionalissimo cast: eccellenti soprattutto l'anonimo loser Pat Healy e l'"aguzzino" David Koechner, caratterista di gran spessore qui valorizzato alla grande.

hghgg  @  28/02/2015 12:10:05
   7½ / 10
Malata e cruda commedia nera direi decisamente riuscita questo "Cheap Thrills". Partirà anche da un soggetto già visto e non originale ma la valida sceneggiatura e la regia di Katz riescono a rendere solido il film. La regia in particolare con quella sua "imperfezione" crea un'atmosfera eccezionale, molto cupa e malata accentuando notevolmente il lato grottesco e perverso delle varie situazioni che passano sotto gli occhi dello spettatore, in un crescendo di assurda follia, dettata da disperazione, necessità e avidità ma anche da pura follia, da noia, e dalla manipolazione che culminerà nel potentissimo finale.

Anche a livello visivo il film è molto convincente con quella fotografia accesa che da per tutto il tempo la sensazione di febbrile delirio necessaria per il coinvolgimento dello spettatore in un film del genere, eccellente anche per quanto riguarda il ritmo, rapido ma nemmeno eccessivamente frenetico, scivola sul bordo dell'assurdo senza caderci mai totalmente, Katz gestisce i tempi sapientemente, dosando le accelerazioni molto bene in modo da creare alcune scene veramente molto belle e certamente di grande effetto e tensione.

E la sceneggiatura è un gioiellino, dialoghi folli e taglienti, mai un calo di ritmo non necessario, mai una situazione di tensione resa male, situazioni intrecciate benissimo e crescendo di follia orchestrato senza intoppi, la scena della "scommessa finale" quella che è durata per tutto il film, tra i due folli e annoiati miliardari, è un colpo di genio.

Le scene ottime dirette da Katz, di quelle che non si dimenticano, sono parecchie e adesso non mi dilungo a citarle ma costui ha diretto davvero molto bene un film interessante e particolare. Una commedia nerissima che spesso sfocia nel drammatico vero e proprio e può essere confinato nella "Black Comedy" solo grazie ai toni sempre alti e grotteschi che mantiene lungo la sua, misurata, durata.

Bravissimo Pat Healy e in palla anche gli altri tre attori che si fanno ben trascinare dall'atmosfera folle di questo "One Night Long" (accade tutto nella stessa notte, bellissimo questo tipo di storie per me) a tinte macabre.

Bello.

MonkeyIsland  @  22/01/2015 00:49:06
   7½ / 10
Nel mentre ogni commediaccia sull'interminabile filone American Pie e horror di serie z continuano ad arrivare nel bene o male, perle come questa ma anche Cashback, God Bless America e Dredd stanno a marcire nonostante il titolo di semi-cult guadagnato nei paesi d'appartenenza.
Aldilà di questo sfogo, questo Cheap Thrills è veramente una commedia nera a regola d'arte di sicuro la migliore degli ultimi anni visto che riesce a tirare fuori da una sceneggiatura già vista altrove il massimo in termini di divertimento e coinvolgimento.
A differenza dei vari The Game, The Box e simili si prende un individuo comune alzando piano piano la posta in gioco e mostrando fino a che punto si può spingere l'avidità umana anche se il regista non si dimentica le punte da commedia nera, macabre e a tratti veramente geniali (con vaghi echi a Cose Molto Cattive).
Ottimo il cast con un gruppo di caratteristi veramente in gamba e brava la Paxton che si conferma una piccola reginetta dei b-movie.

Speriamo veramente arrivi in Italia, anche perché vedersi la roba subbata non è proprio il massimo dell'intrattenimento (specie se si parla di commedie).

topsecret  @  29/07/2014 18:14:11
   6½ / 10
Cosa non si fa per soldi?
L'originalità non è la caratteristica principale in questo CHEAP THRILLS, la stessa scena del mignolo ricorda l'idea di Tarantino in FOUR ROOMS, ma quello che colpisce del film è quel senso di grottesco che pervade tutta la storia, e che lentamente ma inesorabilmente si fa sempre più drammatico e tragico.
I personaggi vengono caratterizzati discretamente e il cast è abile nel metterlo in risalto, la regia non è del tutto convincente dal punto di vista qualitativo ma è un difetto trascurabile visto il grado di coinvolgimento che riesce ad instillare in chi guarda.
Un film più che sufficiente, abilmente orchestrato per colpire e non lasciare indifferenti, facendo un uso sagace di tensione e ironia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/06/2014 00:27:02
   7½ / 10
Meccanismo già visto anche recentemente in 13 Sins, a sua volta remake di 13 beloved, ma anche se non è originale bisogna ammettere che tale meccanismo fila liscio come l'olio. Sceglie sempre i tempi giusti nell'alzare la posta, nel porre un prezzo alla propria disperazione ed in base a questa fino a quanto sei disposto a farti umiliare. Il denaro rappresenta la soluzione di molti problemi e soprattutto i problemi personali, che egoisticamente, sono più importanti delle altre persone che a loro volta diventano da amici di vecchia data a rivali da odiare perchè sono un ostacolo al montepremi e perchè in fondo non li meritano.
Il film non compie mai un balzo decisivo verso la commedia nera, perchè il tono di fondo è disperato e tragico che non tiene conto solo del meccanismo, ma anche e soprattutto dei personaggi: due coppie rispettivamente di looser e di ricchi apparentemente svitati ma in realtà gran manipolatori dei primi. Ottimi gli attori, Koechner in primis, uno dei migliori caratteristi in circolazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net