chi ha paura delle streghe? regia di Nicolas Roeg Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi ha paura delle streghe? (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI HA PAURA DELLE STREGHE?

Titolo Originale: THE WITCHES

RegiaNicolas Roeg

InterpretiBill Paterson, Rowan Atkinson, Mai Zetterling, Jasen Fisher, Anjelica Huston

Durata: h 1.31
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1990

•  Altri film di Nicolas Roeg

Trama del film Chi ha paura delle streghe?

Un orfano vive una terribile avventura, simile alle fiabe della nonnna: un gruppo di streghe, in apparenza signore perbene, lo vogliono trasformare in topo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (14 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi ha paura delle streghe?, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  25/10/2024 00:30:54
   7½ / 10
una fiaba senza tempo che ancora oggi ha un'innegabile fascino, una storia semplicissima, ma mai scontata, con trovate geniali e una regia, per l'epoca, davvero sorprendente con ottime trovate visive, la resa recitativa dei topini e il look delle streghe ha fatto scuola per esempio e non scordiamoci lo charme di un'Anjelica Huston in stato di grazia.
un film da vedere rivedere e da far vedere ai bimbi in questo periodo.

Zoe78  @  09/10/2024 10:48:56
   8½ / 10
L'ho trovato davvero divertente, grottesco, a tratti ironicamente spaventoso. Leggermente trash, ma ci sta. Il punto e' proprio l'esagerazione bizzarra con cui si affronta il tema streghe. Veramente carino. Lo vidi all'epoca e l'ho rivisto varie volte. Ottimo per Halloween

DankoCardi  @  08/01/2022 00:16:04
   6 / 10
Cimentandosi con il romanzo di Dahl, Roeg soprattutto nella prima parte realizza il film in maniera più realistica che favolistica e questo, a parer mio, conferisce un'aria ancora più inquietante ad una storia che per un bambino può risultare spaventosa (meno male che ho conosciuto Roald Dahl solo da adulto). Impossibile negare che la trama sia non poco oscura con vicende di orribili streghe che trasformano in bambini in topi ma fortunatamente tutto rimane comunque a livelli fanciulleschi e non si calca la mano. Bravi gli interpreti ed efficaci, nella loro semplicità, i trucchi con le impressionanti trasformazioni delle persone in roditori; tuttavia la storia scorre alquanto leggera e veloce, senza particolari momenti emozionanti, con un finale troppo semplicistico e mieloso...da questo punto di vista ho trovato più soddisfacente il remake di Zemeckis. Carino ma non riesco ad andare oltre la sufficienza.

alex94  @  11/09/2016 11:04:56
   6½ / 10
Nel 1990 il bravo Nicolas Roeg realizza la trasposizione cinematografica di uno dei tanti romanzo di Roald Dahl (romanzo che avevo letto alle elementari e che ricordo mi inquietava assai).
Un film assolutamente perfetto per un pubblico adolescenziale,una fiaba nera che riesce a cogliere perfettamente lo spirito del romanzo (nonostante un finale un buonista che stravolge lo scritto di Dahl).
La storia sviluppata in modo intrigante unito ad un aspetto tecnico più che convincente fa il resto.
Una pellicola tutt'altro che perfetta (il già citato finale e il personaggio protagonista,quasi una macchietta) ma ugualmente superiore alla media,gradevole e meritevole di una visione.

Jolly Roger  @  01/07/2013 00:27:42
   7 / 10
Dunque, ho una specie di debolezza che consiste nel farmi attirare dai titoli del ca.zz.o. Quindi un titolo come "chi ha paura delle streghe?" aveva tutte le caratteristiche per incuriosirmi. Ora che l'ho visto, devo ricredermi e dire che il titolo italiano ci sta, anzi, è anche scelto bene, perché da un'idea buona di che tipo di film si andrà a vedere.

E' una specie di horror, un po' fantasy, o forse è meglio dire horror fiabesco, con tutta la leggerezza di una commedia.
Il personaggio della grande strega, come ci si può ben immaginare, è tratteggiato su Crudelia Demon: cattiva e antipatica… ma in fondo anche lei è una macchietta.
Il film è molto simpatico, non corrisponde al mio sottogenere horror preferito, tuttavia non sarò io a fare il musone dando un brutto voto… Come ha detto qualcuno prima di me, infatti, sono molto belli i primi venti minuti. Poi, il film scorre senza troppo annoiare.

E' per un pubblico di bambini (ovviamente accompagnati dai genitori) e di adolescenti, più che per un pubblico di adulti. Comunque, fa bene il suo dovere. Ottimo Atkinsons (Mr. Bean!) :-)

BlueBlaster  @  03/11/2012 03:08:50
   6 / 10
Da ragazzino lessi il racconto a scuola, tra l'altro con molte diversità dal film, e probabilmente se avessi visto il film all'epoca mi sarebbe piaciuto di più!
Un fantasy per ragazzini fatto abbastanza bene...e penso sopratutto alle difficoltà avute con i "topi" o comunque a qualche effetto speciale e al trucco!
Insomma vista la durata non è poi tempo perso guardarlo una volta...per molti potrebbe essere un piccolo cult!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/09/2011 20:41:59
   7½ / 10
Rivisto dopo molto tempo, devo dire che il film di Roeg mantiene sempre quel suo fascino da fiaba nera dai tratti grotteschi e che ha come punto forte due attrici come la Zetterling e Anjelica Huston, quest'ultima perfetta nel ruolo di grande strega.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  30/11/2009 19:33:04
   6½ / 10
Il solitamente più complesso Roeg dirige una fedelissima trasposizione di un celeberrimo romanzo per bambini di Rohald Dahl. Forse un pò freddino e inamidato ma estremamente piacevole e ben fatto. Trucchi gustosi, una fantastica Huston versione 'regina delle streghe' ed una graditissima Zetterling, da tempo assente dalle scene.

tati  @  25/06/2008 09:15:08
   7 / 10
mah lì per lì volevo cambiare canale quando l'ho beccato in tv.... poi mi son fatta prendere e nel suo genere non è malaccio... ne ho visti di peggiori ma anche di migliori....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/06/2008 18:31:34
   6 / 10
Premesso che i primi venti minuti del film sono strepitosi, in seguìto sfonda tutti i clichè del grottesco risultato, più che sorprendente (come vorrebbe effettivamente essere) assai noiosetto. Comunque il bambino è bravissimo, ed è un piacere rivedere nei panni della nonna l'attrice-regista Mai Zetterling.

rensu  @  18/03/2008 21:19:58
   8 / 10
a mio parere è un film x bambini veramente BELLO BELLO il libro è bello come il film. anjelica houston è stata favolosa in questo film. tra l'altro è il classico film che deve essere visto con una giornata uggiosa e una cioccolata calda sul divano... dolce

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/03/2008 10:59:50
   6 / 10
Un fantasy-horror più adatto ad un pubblico adolescente che ad un pubblico adulto. Una favola nera tratta dal libro per ragazzi di Dahl che scorre bene senza troppe pretese. Molto buona la prova di Anjelica Huston, cui pare siano volute innumerevoli ore di trucco per svolgere degnamente il proprio ruolo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 18.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  04/10/2007 13:17:55
   8 / 10
Credevo di averlo già votato. Comunque un bel film sulle streghe godibile, simpatico e dinamico oltre che anche alquanto malinconico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Il finale se non ricordo male ho letto che è diverso da quello del libro.
Meglio a mio parere doi "Hocus Pocus" uscito 3-4 anni dopo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/02/2007 14:30:21
   6 / 10
Simpatico fantasy dove non eccede certo nei contenuti, siccome è indicato soprattutto ad un pubblico minorile o se proprio x tutta la famiglia, ma che ha buoni risultati in generale (ma quale horror???!!!?!?!). Le risate però sono rarissime, c’è più avventura e intrattenimento! Diciamo che “filmetti” di questo genere ce ne sono migliori! Bravi gli attori, soprattutto la Huston e Atkinson.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net