christine la macchina infernale regia di John Carpenter USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

christine la macchina infernale (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHRISTINE LA MACCHINA INFERNALE

Titolo Originale: CHRISTINE

RegiaJohn Carpenter

InterpretiKeith Gordon, John Stockwell, Alexandra Paul, Robert Prosky, Harry Dean Stanton, Christine Belford, Roberts Blossom

Durata: h 1,50
NazionalitàUSA 1983
Generehorror
Tratto dal libro "Christine. La macchina infernale" di Stephen King
Al cinema nel Luglio 1983

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Christine la macchina infernale

Il "perdente" Arnie Cunningham acquista una macchina molto speciale, Christine; con lei accanto, supererà le sue insicurezze e molte cose cambieranno nella sua giovane vita, ma il prezzo da pagare sarà al di là di ogni immaginazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (140 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Christine la macchina infernale, 140 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

76mm  @  03/07/2025 15:55:44
   5 / 10
Non è sicuramente il film giusto da citare in una discussione con un detrattore di Carpenter per cercare di convincerlo della sua grandezza.
Lento, innocuo e totalmente privo di suspense.
Non ho letto il romanzo di King ma non l'ho nemmeno mai sentito annoverare fra i suoi capolavori.
I problemi sono diversi, tipo la prima parte introduttiva troppo lunga e pallosissima (dura un'ora ma per dire quello che dice basterebbero 15 minuti) e la troppo repentina trasformazione del protagonista (da sfigato a bullo a psicopatico omicida così, come se niente fosse).
Ma la vera grana è la totale mancanza di minacciosità di Christine, che a differenza di altri oggetti o animali maledetti/posseduti che imperversavano negli horror di quel periodo (ma anche prima e dopo) non incute nessun timore, anche perché fondamentalmente per sfuggirle sarebbe sufficiente levarsi dalla strada, strategia che però le vittime non sembrano prendere mai in considerazione, in particolare il teppistello che per mettersi in salvo si mette a correre a perdifiato nel bel mezzo della corsia (sic!), mentre gli basterebbe togliersi dalla carreggiata ed entrare in un'abitazione.
Ma sappiamo bene che l'istinto di sopravvivenza per i personaggi di questo tipo di film è sempre stato un optional.
Solo per "completisti" del Maestro.

SANDROO  @  31/03/2018 11:59:11
   5½ / 10
Cavolata assurda ma per un film degli anni 80 va bene.

Colibry88  @  28/08/2016 20:32:59
   5½ / 10
Questo è uno dei pochi film di Carpenter che onestamente non ho mai apprezzato appieno. L'inizio è anche abbastanza interessante ma poi col passare dei minuti tutto diventa lento e prevedibile. Il finale risolleva un po' il tutto ma non mi ha convinto granchè. Di Carpenter preferisco altro, tutto qui.

BenRichard  @  16/03/2014 13:36:21
   2 / 10
Non tanto la colpa a John Carpenter, ma è proprio questo "Christine la macchina infernale" che fa proprio schifo..ho letto il libro e raramente un romanzato horror mi aveva fatto così schifo...ho visto il film e mi ha fatto ancora più schifo...Uno dei più brutti libri horror scritti da Stephen King..Non capisco proprio perchè un regista come John Carpenter abbia perso il suo tempo nel fare una trasposizione di un qualcosa che fin dall'inizio era pura immondizia..Uno dei più brutti film horror della storia del cinema..consiglio in buona fede per gli appassionati del genere di non lasciarsi ingannare dal nome del regista che di colpe in fin dei conti ha solo il fatto di aver messo su pellicola uno dei romanzi horror più brutti della storia della letteratura

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2018 12.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
Spotify  @  16/07/2013 17:22:11
   5 / 10
Non capisco perchè questo film ha la media così alta. Non che il film sia brutto nella sceneggiatura o in cose del genere ma lo considero brutto perchè è lentissimo !!!! Poi di horror ha veramente 0 e infatti il film è decisamente thriller. Tensione non ce ne quasi e sangue niente. Per il resto il film non è completamente da buttare via per una buona sceneggiatura e una buona recitazione degli attori, ma per la sua lentezza e prevedibilità io non lo promuovo.

hghgg  @  16/10/2012 18:19:26
   5½ / 10
Uh, uno dei peggiori film di Carpenter e dire che in quegli anni gli venivano fuori solo (o quasi) cose interessanti. Tratto da uno dei libri meno riusciti di Stephen King, Carpenter ai pochi mezzi aggiunge anche poca fantasia e poca inventiva, colonna portata dei suoi film precedenti e successivi. Ne esce un film mediocre, senza nerbo e davvero poco coinvolgente, oltre che diretto con nulla più che il mestiere e recitato da cani. Non tutte le ciambelle riescono col buco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  03/12/2011 17:43:39
   5 / 10
Bad to the bone è un'ottima canzone che rende bene il film...
Plauso all'inseguimento del balordo, mentre lo spettatore vede una christine fiammeggiante che uccide senza pietà.
Ma io ho letto prima il romanzo e sono rimasto abbastanza deluso dalla trasposizione cinematografica. Questo perchè nel romanzo uno può immaginare il terrore di una macchina con vita propria che influenza i suoi proprietari e gli fa maturare in negativo, portandoli alla morte.
Nel film fa quasi ridere vedere una macchina senza uno che la guida che si schianta su pompe di benzina, ammazza ed insegue tutti, e si rimette a posto a velocità inaudita... IO ho avuto quest'impressione.
Perciò per me il film non è sufficiente, ma non me la sento di condannare regista e sceneggiatori perchè le storie di King sono troppi difficili da rappresentare al cinema!!!

bulldog  @  16/07/2009 15:37:30
   5½ / 10
Filmetto mediocre per Carpenter da un racconto di King.

rapture  @  02/07/2009 19:02:16
   5 / 10
Prevedibile e noioso, buone le musiche, mi aspettavo meglio..

memo  @  07/06/2009 14:36:34
   5 / 10
questa volta speravo che lo zampino di king mi facesse amare questo regista , ma niente : come al solito buone le musiche e la fotografia ma il resto mi è sembrato banalissimo e neanche fatto tanto bene.
bella la scena dove la macchina rincorre il ciccione!

comunque molto megio il romanzo di king.

pinhead88  @  24/09/2008 14:32:28
   5½ / 10
non malaccio,però non me la sento di dare la sufficienza anche perchè da Carpenter ci si aspetta sempre qualcosa di più..la storia è leggermente banale

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2008 15.35.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  21/10/2007 14:26:32
   5 / 10
Meglio il libro di sicuro.
Viene colta la morbosità del protagonista nei confronti della macchina, ma le scene in cui l'auto viaggia da sola e uccide non sono state rese per nulla.
Il finale rende ancora meno di quello del libro già di per se' non un granchè (il punto debole di tutto il romanzo).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/09/2007 11:50:08
   5 / 10
Piu'thriller che horror,a tratti noioso e dannatamente prevedibile.Tratto da uno dei peggiori racconti di King(gli oggetti che cominciano a ritorcersi contro i loro creatori rappresentano un tema ricorrente nella carriera dello scrittore americano),il film rientra nella vasta scuderia di prodotti incapaci di lasciare un segno tangibile dopo gli anni 80....Christine,grazie alla mano di Carpenter,ha sempre goduto di un certo credito,ma per me rimane un film sopravvalutato,fiacco e patinato.Ottima la prova del cast,ma niente di piu'....

ilmoro88  @  25/08/2007 19:22:55
   5 / 10
Sinceramente non ci si poteva aspettare tanto da una trama così assurda...Sicuramente essendo tratto da un romanzo di King un minimo di tensione non sarebbe certo guastata. Invece niente...
Classico filmetto adatto esclusivamente allo scialbo palinsesto di Notte Horror!!!!!
Film apatico e privo di coinvolgimento emotivo.
Anche se non lo guardate non vi perdete nulle, ve lo assicuro!!!!

genni  @  04/01/2006 19:19:17
   4 / 10
Può essere anche un film d'autore doc,ma questo horror è veramente poco affascinante.Tra l'altro decade in una sceneggiatura e in uno svolgimento banale e sosprattutto prevedibile.Uno dei più brutti di Carpenter

genni  @  20/08/2004 18:05:25
   5 / 10
voto xke si tratta di carpenter,ma se l'intero cast aveva quell'obbiettivo di fare 1film intelligente e pauroso,nn ci sn riusciti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net