come uccidere vostra moglie regia di Richard Quine USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

come uccidere vostra moglie (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COME UCCIDERE VOSTRA MOGLIE

Titolo Originale: HOW TO MURDER YOUR WIFE

RegiaRichard Quine

InterpretiVirna Lisi, Jack Lemmon, Eddie Mayehoff, Terry-Thomas

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1964

•  Altri film di Richard Quine

Trama del film Come uccidere vostra moglie

Stanley Ford, autore di fumetti di successo, in preda ai fumi dell'alcol sposa una ragazza greca, aspirante miss mondo; da quel momento si dà ad architettare il delitto perfetto, attraverso le storie dei suoi personaggi. Spaventata, la moglie fugge; lui viene accusato di omicidio. Al processo dimostra la sua innocenza, ma si accorge anche di essere davvero innamorato; lei ritorna, questa volta con la mamma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (12 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Come uccidere vostra moglie, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/02/2025 20:25:34
   6½ / 10
Una commedia vecchia maniera che forse in mani più capaci sarebbe stata in grado di graffiare maggiormente. Lemmon è su standard eccellenti, Virna Lisi se la cava bene anche se sacrificata sull'altare di un cinema hollywoodiano ancora alla ricerca dell'erede di Marilyn Monroe. Basta vedere il suo look. La parte migliore del film sicuramente è il processo dove ci sono i momenti migliore ed un po' di sana misoginia. Piacevole nel complesso.

camifilm  @  28/12/2022 14:53:11
   7 / 10
Commedia ben allestita, simpatica, frizzante, recitata bene.
Storia bizzarra, personaggi divertenti.
Una bella commedia fatta con stile.
Jack Lemmon sempre perfetto
Virna Lisi qui bella e brava, sguardo magnetico.

BlueBlaster  @  24/02/2015 00:31:20
   6½ / 10
Una commedia agrodolce della vecchia Hollywood che porta maluccio i suoi 50 anni.
Nelle mani di un genio tipo Billy Wilder o Blake Edwards ne sarebbe probabilmente uscito uno dei tanti cult senza tempo ma tale Richard Quine (che comunque vanta qualche buon titolo) non riesce a far brillare una sceneggiatura già di per sè un poco macchinosa e confusa.
La prima parte, ben oltre un'ora, ha un ritmo altalenante e momenti simpatici che si contrappongono ad altri piatti...e pensare che l'inizio prometteva bene con la presentazione a cura del maggiordomo inglese che alla fine dei conti rimane il personaggio più divertente e riuscito di tutto il film.
Dal titolo si potrebbe pensare ad una commedia nera ma lo è solo a tratti, il cinismo latita un poco a favore di alcuni buonismi e solo a tre quarti di film si muove qualcosa di buono.
Jack Lemmon sempre bravo ma sottotono rispetto a certi capolavori cui ci ha abituato, Virna Lisi bravina e piuttosto dolce anche se irritante nelle fasi inziali in cui si esprime solo in greco.
Film eccessivamente lungo e non tanto divertente, comunque non brutto ma consigliabile solo a chi adora le commedie americane anni 60.

bm_91  @  28/03/2014 15:05:44
   7 / 10
commedia divertente, senza particolari eccessi, ma che coinvolge (nonostante qualche sporadico calo di interesse) grazie al solito intramontabile Jack Lemmon.
Virna Lisi colpisce per la sua bellezza.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/10/2010 01:45:11
   6½ / 10
Farsa sgangherata con qualche squilibrio, nonostante una sceneggiatura firmata George Axelroad ("Quando la moglie è in vacanza").
E' una commediola piacevole, tra le più famose di Quine, ma troppo misogina e maschilista e mai davvero irresistibile. Inutilmente dilatata la parte processuale e posticcio il finale rosa.
Forse è il tipico film che acquista punti se visto in lingua originale, giacché per problemi di doppiaggio la protagonista diventa greca nella nostra versione mentre in realtà avrebbe dovuto essere italiana.
Tuttavia con attori di questo tipo accetterei anche il più trito degli script: Lemmon è come sempre formidabile, Terry Thomas un caratterista coi fiocchi e per Virna non trovo aggettivi adeguati a descriverne la bellezza, memorabile la sua apparizione iniziale dall'interno di una torta palazzo; peccato che non sia stata valorizzata dal cinema americano.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/05/2010 16:58:02
   7½ / 10
Scoppiettante commedia dei tempi d'oro con un cast d'eccezzione in cui spicca l'indimenticabile Terry Thomas oltre cheun Lemmon all'apice della sua bravura e una Virna Lisi all'apice della sua bellezza

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/05/2010 14:44:51
   7 / 10
Assolutamente divertente questa commedia sul matrimonio e sulla libertà individuale nella coppia. Una splendida Virna Lisa interpreta una moglie greca che si trova improvvisamente sposata ad uno strepitoso Jack Lemmon, fino a quel momento scapolo impenitente.
Grandioso Terry-Thomas nei panni del maggiordomo-voce narrante.
Molto gradevoli i titoli di testa.

topsecret  @  17/03/2010 17:07:20
   6½ / 10
Una pellicola leggera e spiritosa, che cerca di prendere in giro il matrimonio e la vita di coppia in maniera semplice ed abbastanza stereotipata, ma simpaticamente efficace.
Buono il cast, sornione ed abile oltre che simpatico il sempre bravo Jack Lemmon e di sicuro fascino e sensualità Virna Lisi, ennesima prorompente e raffinata bellezza nostrana che approda a Hollywood carica di belle speranze.
Un film che non rappresenta a mio parere l'apice della commedia americana, ma che si lascia guardare senza pretese, riuscendo anche a divertire.

Suskis  @  04/01/2010 21:51:50
   7½ / 10
Lemmon è sempre grandioso. Virna Lisi è in effetti un po'troppo sofisticata (probabilmente Sofia Loren sarebbe stata perfetta) ma è bellissima e altrettanto brava. Da vedere assolutamente in lingua originale (la versione italiana è doppiata malissimo e la Lisi fa la parte di una greca, ma con borsetta Alitalia)

LoSpaccone  @  03/06/2009 20:47:01
   6½ / 10
Briosa commedia con cadenze farsesche che fa il verso, per stile e contenuti, ad alcune opere di Billy Wilder. Pur non avendone lo stesso spessore riesce comunque a divertire grazie a una bella squadra di caratteristi, oltre che a Lemmon (inutile spendere parole su di lui) e a Virna Lisi, che non sarà un mostro di recitazione ma qui buca lo schermo grazie al suo fascino sofisticato, forse troppo sofisticato per interpretare la figura della belloccia maggiorata e stupidina tanto in voga ad Hollywood.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  31/05/2009 19:49:47
   7½ / 10
L'affascinante Virna lisi e l'esorbitante Jack lemmon assieme ad un bel cast danno vita ad una dramma - commedia con i fiocchi. Una bella idea sviluppata molto bene e con grandi scene simpatiche e mai banali. Finale un pò troppo avventato e americanizzato ma sopportabile. Da non farselo scappare.

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  31/10/2006 10:36:23
   9 / 10
Un film d'altri tempi.
Ma con una tale dose d'ironia da essere gustoso anche adesso.

Ottima sceneggiatura che non risente particolarmente del peso degli anni.
Atmosfera british resa perfettamente (l'Inghilterra come ci immaginiamo potesse essere 20 anni addietro) e infine gli attori..
Gli attori sono il motivo per cui un 8 è diventato 9.
Jack strepitoso, Virna Lisi nel ruolo (sembra dipinto per lei) ma soprattutto il maggiordomo (mayehoff) inglese più maggiordomo inglese mai apparso sugli schermi.

Se pensi a fare questo mestiere dopo aver visto il film penserai a lui.
(altro che Hopkins!)

Due o tre scene resteranno impresse nella storia della cinematografia di genere.
La moglie che entra nel club, il processo e l'arrivo della mamma, la macchina che "glopida glopida".

Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2007 20.58.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net