confidence - la truffa perfetta regia di James Foley USA, Canada, Germania 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

confidence - la truffa perfetta (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONFIDENCE - LA TRUFFA PERFETTA

Titolo Originale: CONFIDENCE

RegiaJames Foley

InterpretiEdward Burns, Rachel Weisz, Andy Garcia, Dustin Hoffman

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Canada, Germania 2003
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di James Foley

•  Link al sito di CONFIDENCE - LA TRUFFA PERFETTA

Trama del film Confidence - la truffa perfetta

Cosa è peggio per un truffatore? Finire nelle mani della polizia o della mala? Jake Vig ha alle calcagna entrambi. Ha truffato un pericoloso boss e l'unica cosa che può fare per salvare la pelle è quella di mettere a segno un colpo più grosso e sperare di non essere arrestato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (128 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Confidence - la truffa perfetta, 128 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  15/03/2013 22:52:57
   5 / 10
Un film assurdamente intricato ma con la voce narrante che spiega tutto per far sentire lo spettatore molto intelligente. Già questo potrebbe bastare, ma ci aggiungerei anche la mancanza di un protagonista decente, fortunatamente attorniato da ottime spalle (da Hoffmann a Giamatti e alla bellisima Rachel Weisz). La storia non è neanche originale (vedi l'incipit, banalissimo). E'irritante ma è abbastanza breve da arrivare in fondo in fretta.

gianni1969  @  09/05/2012 01:49:10
   4½ / 10
qui vado controcorrente,nonostante amo il genere,questo proprio non mi e' piaciuto. sembra un jackie brown dei poveri,dopo 5 minuti si capisce dove va a parare. certo il cast non si discute,ma non basta. qualcuno ha detto"uno dei finali piu' belli della storia del cinema",ma scherziamo,forse"uno dei finali piu' ovvi della storia del cinema";altrimenti come si potrebbe definire,rimanendo nel genere"i soliti sospetti".

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  23/01/2010 23:07:21
   5 / 10
Bastano luci soffuse, musiche lounge, battute salaci, grazie femminili e ritmo sostenuto?
Forse bastano per una pellicola stereotipata, costruita su binari collaudati dai vari Ocean's & figli, con recitazioni tutto sommato dignitose (ottimo il solo Hoffman).
Ma non bastano certo per plasmare un film che possa dire qualcosa di nuovo e, soprattutto, di personale.
Questo Confidence svolge il compitino, ma la resa è fredda e piatta, proprio come freddo e piatto è il belloccio protagonista, classico ragazzotto imperscrutabile e antipatico anzichenò.
Confrontare questo filmetto con lo splendido Nove Regine è un delitto!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/10/2009 20:20:59
   4½ / 10
Un estenuante esercizio di stile che, con la solita trama rompicapo con pseudo ribaltone finale, vorrebbe insinuarsi nella new wave del genere truffaldino riportato alla ribalta da Soderbergh, fallendo miseramente sia in campo sceneggiativo che stilistico. Foley abbandona ogni autorialità e si piega ad una regia impersonale e modaiola, precipitando nella banalità. Sprecatissimo e sopra le righe Hoffman, Burns si aggira guardingo e fiero della sua bellezza, la Weisz verrà lanciata grazie alle più sagge scelte successive.

mikland83  @  16/10/2008 22:49:21
   5 / 10
Non so bene come giudicare questo film. La trama è quella classica, già vista e rivista applicata a pellicole di ben altro spessore.
Tuttavia ci sono stati molti film che con davvero poco budget e tanto ingegno e, diciamocelo, talento, hanno saputo convincere di più.
Cosa manca a questa "truffa"?
Cast senz'altro può andare, la trama, per classica e banale che sia, anche.........
Ragazzi per me sono i dialoghi!!!!!!!!!!Assolutamente fasulli ed inverosimili, sono semplicemente talmente tirati e finti da rendere ridicolo tutto il film.
Per tutta la durata della pellicola non sono riuscito a superare questa avversità, e man mano che procedeva, la sensazione peggiorava...sempre di più.
Ripeto, non mi è semplice dare un voto a questo film, bisognerebbe vederlo in lingua madre, però così come mi è stato presentato non posso che bocciarlo.
peccato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/02/2007 23:19:18
   5 / 10
a parte il cast il film è assolutamente da vedere solo per una serata svogliata e senza impegno!

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  05/12/2006 01:35:25
   5½ / 10
Il film non coinvolge, i dialoghi nella paggior parte dei casi non sono granchè efficaci.. alcune battute ad effetto si potevano tranquillamente evitare, la storia, nel cercare il colpo di scena, si risolve in esagerazioni che vanno a danno della credibilità.
Niente di particolarmente interessante se non le cose ovvie, ossia le interpretazioni di Hoffman e soprattutto di Garcia.

lupin 3  @  09/10/2006 01:43:53
   4½ / 10
Un'opinione personale?
A me non è piaciuto tanto...

mario.77  @  15/04/2004 11:12:48
   5 / 10
Forse sono stato sin troppo generoso: manca completamente la tensione, il senso dell'umorismo è difficile da cogliere in più occasioni e soprattutto in alcune fasi mi simbreava di assistere a qualcosa di già visto (es: ocean's eleven?). Si possono trascorrere sicuramente meglio questi 97 minuti

Gruppo REDAZIONE maremare  @  23/03/2004 00:05:56
   5 / 10
Trama ferraginosa. Il film è il classico mix di stile e stilemi dei thriller di successo del momento.
Perdibile.

STÁTEME A SENTÍ  @  05/03/2004 10:04:06
   2 / 10
ma nnateve un po' affan**** tutti quanti coi vostri commenti e mannaggia a me quando ve sò stà a sentì e ho noleggiato il film!!
na palla mostruosa, abominevole, prevedibile, soporifero, trama pietosa

NON NOLEGGIATELO ASSOLUTAMENTE!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2013 22.57.38
Visualizza / Rispondi al commento
Kaleb  @  25/10/2003 23:54:23
   5 / 10
prevedibile e poco convincente

Jena  @  24/10/2003 15:39:24
   4 / 10
vincent  @  01/10/2003 12:26:58
   5 / 10
a me non è piaciuto. solita tiritera gia vista e rivista mille volte. poco coinvolgente e poco credibile


LEO  @  15/09/2003 16:16:09
   4 / 10
prevedibile....l'operazione è riuscita...il paziente è morto...

Invia una mail all'autore del commento Vanessa   @  14/09/2003 17:11:03
   3 / 10
è davvero orribile.....solito film scontato e molto prevedibile.... hoffman recita in modo nn suo...vedetevi la maledizione della prima luna...sn soldi spesi alla grande!gli do 10 stelline!

ALEX REAL  @  13/09/2003 20:33:24
   4 / 10
Qui la vera vittima della truffa è lo spettatore che paga il biglietto, pensando di andare al cinema a vedere un bel film ed invece si ritrova alla " FIERA DEGLI STEREOTIPI " . Ad attenderlo all'ingresso c'è un ED BURNS che cerca di vendersi al meglio, come il nuovo PAUL NEWMAN - ma " LA STANGATA" è un'altra cosa, anche se tra i due films ricorrono parecchie analogie - e la grande attrazione della serata dovrebbe essere il veterano DUSTIN HOFFMAN, finalmente nei panni del cattivo. Cosa vien fuori? Nulla di nuovo, perchè lo spettatore si ritrova a vedere un film straparlato, lento e prevedibile.
" FIERA DEGLI STEREOTIPI" dicevamo... ed ecco la merce in esposizione:
= BURNS interpreta il solito truffatore fascinoso (in effetti, ED fa il piacione col pubblico femminile ad ogni inquadratura);
= HOFFMAN interpreta il boss senza scrupoli ( ma a me sembra piuttosto una grottesca caricatura);
= RACHEL WEISZ si cala negli abitini aderenti di una DARK LADY che sa il fatto suo e quello degli altri;
= ANDY GARCIA ha il ruolo di un poliziotto ai limiti della legalità.
Un bel cast, non c'è che dire, ma stavolta " la somma non fa il totale", perchè le potenzialità di questa pellicola restano tutte sulla carta, praticamente inespresse. Beninteso, a me DUSTIN HOFFMAN qui non dispiace, ma, nonostante l'intenso impegno recitativo e mandibolare ( mastica chewing-gum per tutto il film), non mi convince a pieno, anzi non mi incute alcun timore (come dovrebbe, invece, un capobanda della sua risma). E poi c'è quell'insopportabile parlarsi addosso. Ogni volta che appare HOFFMAN ecco scorgare un flusso di parole - le sue- che mi stordisce letteralmente.
Cosa dire della storia? Bè il gioco degli specchi o delle false apparenze qui non funziona. Non dico altro per non svelare la trama. A mio giudizio, l'unico elemento positivo della pellicola lo ritroviamo nella colonna sonora, chiamata a dare ossigeno al film nei momenti di difficile immersione narrativa. Ma l'impresa è disperata, perchè la noia, a metà del film, tocca già il fondo. Cosa resta? Solo una grossa bolla d'aria in superficie...la trama è annegata irrimediabilmente nel mare dell'ovvio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2003 16.50.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sara  @  13/09/2003 18:24:23
   2 / 10
un film che secondo me davvero manca di senso. Scontato e prevedibile, insomma, brutto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2003 19.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
LEO  @  12/09/2003 19:46:33
   3 / 10
film mediocre con personaggi non credibili,sottolineo NON CREDIBILI IN QUEI RUOLI(un po' come Raul Bova nei panni del banchiere ne "La finestra di fronte")...che un finale a sorpresa(ma non piu' di tanto) non salva affatto...Hoffman ha perso smalto...

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2003 18.04.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net