cube - il cubo regia di Vincenzo Natali Canada 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cube - il cubo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUBE - IL CUBO

Titolo Originale: CUBE

RegiaVincenzo Natali

InterpretiNicole de Boer, Nicky Guadagni, David Hewlett, Andrew Miller, Julian Richings, Wayne Robson, Maurice Dean Wint

Durata: h 1.30
NazionalitàCanada 1997
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Vincenzo Natali

•  Link al sito di CUBE - IL CUBO

Trama del film Cube - il cubo

Sei persone, totalmente estranee tra loro, si svegliano un giorno dentro una strana stanza cubica. Dovranno utilizzare tutta la loro intelligenza e bravura per poter sfuggire alle insidie che si celano nel cubo e poter uscire.

Film collegati a CUBE - IL CUBO

 •  HYPERCUBE: CUBO 2, 2003
 •  CUBE ZERO, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (266 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cube - il cubo, 266 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Scarface83  @  21/05/2005 20:15:48
   8 / 10
enaek82  @  20/05/2005 20:38:56
   5 / 10
Io non l'ho trovato così angosciante come si dice...un thriller normale con un'interpretazione scadente

cicconf  @  08/05/2005 11:34:16
   8 / 10
grandioso!
geniale!
angosciante!

=>C€C<=  @  29/04/2005 19:30:12
   6 / 10
l'unico aggetivo capacie di descriverlo é claustrofobicamente angosciante. film girato con un buget molto ridotto ma capacie di tenere col fiato sospeso chiunque. questo non togli il fatto che Il Cubo non é un cult dell'horror, ma merita sicuramente più successo di quello che ha avuto

Nightcrawler  @  24/03/2005 16:08:08
   9 / 10
Film a basso costo terribiklmente angosciante. Tanto di cappello a Natali.

Pullo  @  26/02/2005 10:35:45
   9 / 10
Bello. Bellissimo... inquietante.

bussisotto  @  14/02/2005 14:04:52
   7 / 10
un film interessante, a tratti geniale.
claustrofobico, intrigante, ben recitato.
il finale rovina un pò tutto.
il regista Natali dimostra di saperci fare davvero!

Mieru1981  @  14/02/2005 14:00:54
   9 / 10
FILM CAPACE DI TENERTI SEMPRE COL FIATO SOSPESO....ANKE SE PECCA UN PO NEL FINALE XKè SAREBBE STATO BELLO VEDERE COSA C'èRA VERAMENTE FUORI DAL CUBO..TUTTO SOMMATO UN GRAN BEL FILM.......NICOLE DE BOER (LEVYN NEL FILM ) TI AMOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2005 23.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  14/01/2005 22:47:07
   7 / 10
Bello, ma non esageriamo. Un esercizio, una sfida, realizzare un film totalmente ambientato in stanze tutte uguali tra loro (tranne che per il colore). Il film parte benissimo ma poi si perde un po' per strada, abbandonando totalmente il gioco delle trappole per diventare tentativo di descrivere la psicologia del comportamento umano, esagerando e scadendo un po' in alcuni punti.

Resta sicuramente un film interessante dal punto di visivo e un esordio decisamente apprezzabile.

topy  @  12/01/2005 15:35:49
   7 / 10
Bel film,originale,intrigante e claustrofobico....nulla a che vedere con Hypercube che sinceramente mi ha delusa...

Sauron00  @  10/01/2005 22:32:41
   7 / 10
veramente bello. non richiede una grande intelligenza per vederlo, ne tantomeno per comprenderlo ma è bello ugualmente

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2005 18.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  09/01/2005 21:46:56
   10 / 10
Il mio thriller-horror preferito. Potremmo essere pedine di un cubo molto più sofisticato..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  31/12/2004 11:04:11
   9 / 10
Uno dei film più belli degli ultimi anni, un film inquietante diretto magistralmente da un regista canadese esordiente, capace di costrire con due lire un senso di ansia e di paranoia diffusi, a tratti insostenibili, fino allo splendido finale.

A mio avviso "Cube" è un film originalissimo, che io consiglio vivamente, Natali ha fatto un'esordio col botto.

Dragon  @  19/12/2004 19:03:24
   6 / 10
forse merita di meno del voto, forse, ma in fondo è ammirevole cosa siano riusciti a combinare con una stanza e quattro luci colorate; rimane il fatto che questo film non mi ha detto nulla, l'unica cosa è che l'ho trattato come una scommessa ( sul cui finale ho indovinato ) e la recitazione non mi è sembrata un gran chè

Gruppo REDAZIONE maremare  @  15/12/2004 01:18:27
   8 / 10
Film claustrofobico e molto interessante

liu_mi  @  11/12/2004 18:05:19
   8 / 10
Claustrofobico, pessimistico, il film trasmette un’incredibile tensione. Ottima interpretazione dei sei protagonisti, rinchiusi in un labirinto di stanze tutte uguali, alla prova con le peggiori emozioni umane. Belli gli effetti speciali e convincente il finale.

Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  10/10/2004 22:12:54
   7 / 10
non è che mi abbia messo molta ansia ma comunque è carino.il 2 lo vedrò quando lo ridarranno su sky

jumpjack  @  18/09/2004 22:19:07
   8 / 10
The cube: pochi registi possono riuscire a fare un bel film girandolo tutto dentro UN'UNICA STANZA, cambiando solo il colore delle luci incassate nelle pareti per far sembrare che siano stanze diverse!

Credo che The Cube sia un gran bel film, perche' a me piacciono i film che fanno ragionare; e The Cube fa ragionare parecchio (cos'e' quella struttura? a che serve? chi l'ha fatta? come funziona?...). Mi piacciono anche i film che sottointendono tutto un mondo dietro le poche scene che si vedono (tipo Guerre Stellari); e qui TUTTO e' lasciato all'immaginazione dello spettatore, che vede sempre e solo una stanza!

Sarebbe stato un film da 9,se non fosse per la pecca dei "numeri primi": tutto il film sembra incentrarsi sul fatto che il movimento dei cubi e' regolato dai numeri primi sulle finestre... e poi alla fine..... ATTENZIONE!!! SPOILER!!!

.
.
.
.



....dicono che invece la corrispondenza tra numeri e movimenti era solo una coincidenza! Questo toglie molto al film. Ma per il resto e' geniale.

Il sequel.... l'hanno fatto solo perche' il pubblico gli ha "detto" che avevano fatto un bel film, e cosi' hanno pensato bene di riprovarci: classico effetto-commercializzazione. Il primo film viene dall'ispirazione artistica, il secondo film viene "ispirato" dal produttore che vuole fare altri soldi...

Pero', bel commento e' venuto fuori! Lo vado a copiare nella sezione commenti! [:)]

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2004 20.24.39
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  13/09/2004 16:34:17
   10 / 10
Un capolavoro dell'horro fantascientifico degli ultimi anni!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2008 19.31.01
Visualizza / Rispondi al commento
Noemi  @  07/09/2004 21:48:01
   10 / 10

"Cosa c'è là fuori?"
"La sconfinata stupidità umana."

the nerVous  @  03/09/2004 21:16:44
   9 / 10
magnifico...da qualsiasi lato si guardi...se poi lo si considera come una metafora della condizione umana il finale è vira verso l'eccellenza!in una parola...superiore!

LAMU'  @  03/09/2004 18:40:01
   8 / 10
Ha tutti gli ingredienti necessari per risultare un ottimo lavoro nel suo genere, originale, angosciante e con un finale che soddisfa pienamente!

IrideSP  @  03/09/2004 18:13:06
   10 / 10
Un capolavoro unico nel suo genere, assolutamente da vedere.

JoJo  @  01/09/2004 13:23:28
   9 / 10
Film claustrofobico, angosciante, intricato, opprimente. Natali costruisce un capolavoro ambientandolo praticamente in un'unica stanza. E' l'uomo contro sé stesso, in un esperimento di cui si ignora il mandante e di cui non si comprende lo scopo. Natali con grande abilità riesce a far salire la tensione a livelli a tratti vertiginosi: film incredibile.
Fortemente sconsigliato ai claustrofobici... potrebbero veramente entrare in crisi.

Bimba Fox  @  22/08/2004 20:52:26
   6 / 10
Non mi è piaciuto particolarmente, ma comunque vale la pena guarddarlo.

sb6r  @  20/08/2004 18:10:50
   8 / 10
Un film pazzo ma geniale, coninvolge fino all'ultimo e regala molti attimi di tensione. Girato in pochi m2, rende molto bene la sensazione claustrofobica che provano i protagonisti. Simpatica la griglia che taglia in piccoli cubetti il mal capitato di turno. Film da vedere!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net