custodes bestiae regia di Lorenzo Bianchini Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

custodes bestiae (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CUSTODES BESTIAE

Titolo Originale: CUSTODES BESTIAE

RegiaLorenzo Bianchini

InterpretiMara Carpi, Giorgio Merlino, Alex Nazzi, Massimiliano Pividore, Mauro Rijavec

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2004
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Lorenzo Bianchini

Trama del film Custodes bestiae

Il professor Del Colle, rinviene fortuitamente un antico affresco che riporta delle misteriose iscrizioni, le quali, in seguito ad uno studio approfondito, sembrano rivelare alcuni segreti legati al periodo dell'Inquisizione. Improvvisamente però, il professore scompare senza lasciare alcuna traccia. Un giornalista, che seguiva le ricerche del docente universitario, ripercorre quindi i passi di quest'ultimo fino a scoprire che l’affresco è in realtà un rebus la cui soluzione rivela un tremendo culto perpetrato nelle cittadine limitrofe. Quando cercherà di scavare fino in fondo a questo mistero, dovrà affrontare un'agghiacciante realtà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (27 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Custodes bestiae, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  11/06/2019 00:11:30
   5½ / 10
Dopo l'ottimo "Radice quadrata di tre" Lorenzo Bianchini ribatte la strada dell'horror. La sua regia, per i mezzi con cui il film è stato realizzato, è davvero notevole con cura minuziosa dei particolari, una buona ricostruzione storica e fotografia suggestiva ed intensa, anche se ancora un pò amatoriale. La recitazione degli attori è convincente nonostante Bianchini non abbandoni la discutibile scelta di farli recitare in veneto stretto (per fortuna qui non sempre). Purtroppo, e mi duole dirlo, è proprio la sceneggiatura il punto debole: troppo lenta e poco coinvolgente, in alcune parti si fatica a seguirlo stante la mancanza di ritmo ed il finale, sebbene il regista riesca a renderlo inquietante, è decisamente scontato. Peccato...con una sceneggiatura migliore aveva tutte le carte in regola per divenire un cult.

Crabbe  @  30/05/2018 11:39:32
   4 / 10
Un film dal bassissimo budget (e si vede purtroppo) in stile horror anni '80 (prenderei Zeder come riferimento artistico).

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  11/01/2016 18:48:41
   4 / 10
Sarebbe stato un 5, per premiare almeno il coraggio, ma, punto1.non era necessario inserire le apparizioni subliminali stile the Ring e affini... e soprattutto punto2.Perchè far parlare in friulano stretto??? a chi è destinato il film? a te? ai tuoi amici del bar? non sarebbe stato bello farlo capire bene anche a un toscano? un napoletano? un siciliano? un piemontese?... veramente incredibile.....
Pupi Avati ne avrebbe fatto un buon film..... certamente

topsecret  @  29/06/2014 13:22:13
   5 / 10
Se CUSTODES BESTIAE, uscito solo per il mercato home video, era destinato a non valicare il settentrione allora va bene, altrimenti la discriminazione territoriale che fa Bianchini con il 70% dei dialoghi in dialetto friulano è quantomeno una scelta infelice. Il motivo è semplice: lo spettatore non autoctono deve fare uno sforzo di concentrazione per tentare di capire quei passaggi fondamentali che si nascondono nei dialoghi, a discapito della storia, di per sè non eccelsa, che si vede compromettere il già debole coinvolgimento del suo evolversi.
La scarsità di budget si evidenzia ancora di più nel cast, formato in prevalenza da attori non professionisti, e nella realizzazione visiva, con effetti e fotografia poco efficaci.
Insomma, un thriller satanico che non m ha trasmesso nessuna grande emozione e che nonostante l'incipit iniziale intrigante non riesce poi a confermarsi nel meritare una considerazione maggiore.

deliver  @  06/01/2012 18:41:45
   5 / 10
Rispetto al precedente lungometraggio, Custodes Bestiae ha una sceneggiatura più credibile, ma i pregi finiscono qui. La povertà di mezzi ancora una volta regna sovrana - e si che il regista dovrebbe darsi da fare un pò di più per cercare sponsor che portano soldi, o quantomeno, adeguare le idee ai mezzi.
Il debito con la Casa di Avati è palese, tornano ancora le sette sataniche, tornano gli stessi attori - non malaccio, dopo tutto.
Bianchiniperò dovrebbe farsi scrivere le storie da qualcun altro, perché di originalità in materia, ne possiede assai poca e proporre roba trita e ritrita, stanca davvero.
Non c'è ancora molta carne al fuoco per capire cosa potrebbe fare con più soldi - ma attenzione a non sopravvalutarsi. In Italia ci sono altrettanti registi che girano altrettanto bene, se non anche meglio.

corvo4791  @  25/08/2011 10:51:33
   1 / 10
D'accordo col voto precedente.

In Italia bisogna capire che non si può fare un film con 20 euro.

dark_knigh  @  25/08/2011 00:22:17
   1 / 10
Dopo aver visto il voto medio ed aver letto i vari commenti positivi lasciati sul film mi sono convinto a vederlo. Bene, anzi male: ora sono più che convinto che i voti siano stati scritti dai parenti e/o amici degli attori o del regista. Anzi, forse sono proprio loro che si sono auto votati. O magari si tratta di uno scherzo. Allora potrei anche pensare con un sorriso "me l'avete fatta!". Suggestione: Ma di che? Ambientazione: Cosa? Dialoghi: metà in dialetto friulano e attori.. ehm eufemismo... ok ok, mi fermo quì. Io do 1 per abbassare la media a QUESTA VACCATA SENZA PRECEDENTI per evitare che qualche appassionato di cinema cada nel mio stesso errore, tratto in inganno da commenti palesemente fasulli. Vero è che de gustibus non disputandum est ma io vi consiglio caldamente di EVITARE DI PERDERE 1 ORA E MEZZA DELLA VOSTRA VITA.

AMERICANFREE  @  16/12/2009 12:43:56
   4½ / 10
prodotto con un budget ridotto e si vede...... l'ho rimosso facilmente! in poche parole evitatelo

bulldog  @  16/07/2009 17:06:41
   5 / 10
filmetto autoprodotto stile primo avati.

Aztek  @  31/12/2008 15:54:44
   5½ / 10
Apprezzo molto il lavoro di Bianchini, ma questo film non mi ha colpito per niente, iniziando dalla sceneggiatura macchinosa e lenta, il film pian piano diventa un macigno, sono riuscito ad arrivare a stento alla fine.
Poi questi dialoghi in Friulano in un film che dovrebbe essere horror non li capisco, a che servono?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net