day of the dead (2008) regia di Steve Miner USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

day of the dead (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DAY OF THE DEAD (2008)

Titolo Originale: DAY OF THE DEAD (2008)

RegiaSteve Miner

InterpretiMena Suvari, Nick Cannon, Michael Welch

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Steve Miner

Trama del film Day of the dead (2008)

Remake de "Il giorno degli zombi" di Romero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,95 / 10 (11 voti)4,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Day of the dead (2008), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/01/2024 20:36:39
   5½ / 10
Forse questo film è partito con delle premesse sbagliate, cioé essere spacciato astutamente come remake del Giorno degli Zombi di Romero, ma di quel film non c'è praticamente nulla e non nulla a che spartire. E' pura action considerando la velocità degli zombi stessi, non ha alcuna critica sociale o sottotesto politico. E' solo intrattenimento diretto da un buon mestierante come Miner, che qualche buon film nella carriera lo ha fatto. Certamente più efficaci gli effetti speciali artigianali che di CGI, veramente pessima. I dialoghi sono abbastanza penosi, però pur non raggiungendo la sufficienza, non è il film pessimo che mi aspettavo. Se non si ha nulla da fare si può vedere.

VincVega  @  03/04/2020 18:43:06
   4½ / 10
Più che un remake del terzo grande capitolo di Romero, questo film è un po' il seguito de "L'alba dei morti viventi" di Zack Snyder. "Day of the Dead" è uno zombie movie stereotipato e banale, con personaggi monodimensionali e questa nuova moda dei morti viventi atletici che non ho mai apprezzato. E' un film che va velocissimo (almeno dura poco), non è inguardabile, ma rimane tutto in superficie e non ci sono approfondimenti, in più alcuni personaggi fanno cose inspiegabili (il padre che parla del figlio appena morto come se andasse a prendere un caffè al bar). Prende spunti da altri film oltre a quelli di Romero (mi viene in mente "Incubo sulla città incontaminata" con la scena nell'ospedale, oltre agli zombi veloci).

Momenti trash: lo zombie vegetariano e i soldati-zombie che sparano all'impazzata.

topsecret  @  11/11/2013 01:07:42
   6 / 10
Questo libero rifacimento del film di Romero ha nel finale il suo punto debole che non riesce a tenere il passo con quello mostrato prima.
Sia all'inizio che in corso d'opera il film non fatica ad essere coinvolgente e ben calibrato tra splatter e tensione, in più gli zombie appaiono spaventosi quanto basta e l'azione non manca, tanto che assicura una visione godibile soprattutto agli amanti del filone zombesco. Poi però il finale, e qualche interprete poco capace, non riescono ad essere incisivi quanto basta per mantenerlo su livelli discreti e alcuni momenti fanno storcere la bocca per la loro inconsistenza.
Comunque, nel complesso, mi è sembrato sufficientemente valido da meritare un voto positivo.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  16/12/2012 23:01:47
   4½ / 10
Zombi-movie del tutto inutile, che non desta alcun interesse.
Noioso, scontato, banale e piatto.
Concordo col fatto che con il film di Romero non abbia nulla da spartire.

marfsime  @  23/03/2012 15:17:14
   5 / 10
Scopiazzatura del film di Romero (ma nemmeno poi così tanto visto che le analogie sono poche) che però alla fine risulta essere un mezzo pasticcio. Gli zombie non sono quelli "classici romeriani"..anzi sono veloci..compiono azioni umane..insomma sono molto different dagli originali. Inoltre gli effetti speciali in alcune scene sono alquanto grezzi..troppo computerizzati..almeno (aspetto positivo) lo splatter non manca..per il resto però non si può parlare di remake e comunque il film si colloca nell'anonimità degli zombie movies..senza infamia e senza lode insomma.

Jolly Roger  @  21/11/2011 08:55:39
   7 / 10
il mio voto è in controtendenza, vedo che sono tutti bassini...
Ma gli dò 7 perchè secondo me vale la pena vederlo.

E' il classico Zombie Movie. Ma proprio classico super-classico, nel senso che l'originalità è a livello pari a ZERO. Gli zombie sono un incrocio tra quelli di 28 giorni dopo e quelli del remake di Danw of the Dead. Velocissimi e soprattutto incazzatissimi. Purtroppo a volte questa aggressività risulta ridicola


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  31/08/2011 11:08:19
   4½ / 10
Non si tratta di un remake, tanto che le analogie con l'omonimo masterpiece di George A. Romero sono davvero insignificanti.Il "Day of the dead" di Steve Miner è uno zombie-movie senza acuti e con rarissimi motivi di interesse,privo di qualsiasi impegno o riferimento politico/sociale e quindi già in partenza rinnegatore di quel modo di intendere e fare cinema che si aspirerebbe prendere a modello.
Un film che può essere giusto consigliato ai fans di una rediviva Mena Suvari (la sexy lolita di "American Beauty") o a quelli cui importa poco dover assistere ad un interminabile inseguimento attraverso le più convenzionali location urbane, sino a raggiungere dei locali sotterranei chiaramente ripresi da "Resident Evil" con annesso inevitabile esperimento sfuggito di mano.
Tanta azione e poco gore,effetti speciali passabili ma nulla viene aggiunto ad un genere che è già stato approfondito a sufficienza.Non si capisce l'esigenza di un prodotto simile,tra l'altro sciagurato nelle minime variazioni apportate,con il soldato Bud a fare le goffe veci del mitico Bub romeriano e uno zombie superintelligente che sa tanto di boss finale da videogioco.
I morti viventi sono ancora una volta quelli moderni,quindi veloci e dotati di un discreto intelletto,inoltre come nel "Day of the dead" originale sembrano possedere delle reminiscenze della vita precedente.Purtroppo Miner affonda in un opaco intrattenimento che sicuramente frantumerà le palle a chi di film sugli zombie ne ha visti a bizzeffe.

Cannibal Bunny  @  26/04/2011 10:29:10
   4½ / 10
Un vero e proprio pastrocchio. Con l'originale di Romero ha ben poco a che fare, salvo la parte finale nei sotterranei che però ricorda di più Resident Evil.
Per presentare gli zombie sarebbe più appropriato un annuncio stile Titty Twister da parte Cheech Marin, dato che qui troverete: zombie che guidano, zombie che sparano, zombie che corrono ancora più del solito, degni delle comiche anni '30, zombie che spiccano salti degni di Spider-Man, zombie che camminano a testa in giù sui soffitti stile Regan, zombie vegetariani, zombie che passano da umani a completamente putrefatti nel giro di due secondi e un sacco di altre varianti che non avete mai visto. Fatevi avanti amanti degli zombie, se non trovate qui quelli che cercate vuol dire che non esistono!
Noioso, pesante e telefonato. Una palla assurda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2011 14.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
Mik_94  @  23/04/2011 11:32:02
   6½ / 10
Non così brutto come mi sarei aspettato. Non ha nulla a che vedere con l'omonimo film di Romero e ,se lo si guarda senza aspettarsi nulla, si rimarra ''divertiti'' e piuttosto soddisfatti...Per carità,la trama è scontata e poco originale ,tuttavia ci sono diverse scene tese e ben fatte ed in più i personaggi sono simpatici e ben caratterizzati.

Neurotico  @  08/04/2011 17:30:23
   2 / 10
Per fortuna con l'originale non c'entra nulla. Regia amatoriale con movimenti "parkinsoniani" irritanti e tensione non pervenuta. Inoltre zombi adrenalinici che sembrano posseduti dal demone della rabbia (che li fa fare dei balzi!). Ridicolo.

Xavier666  @  20/11/2010 19:35:40
   4½ / 10
Bruttissimo. Non sarà orribile come certi film ma di sicuro rappresenta una delusione tremenda, dal momento che voleva omaggiare ed essere remake del capolavoro "day of the dead" con cui condivide poco e nulla. Se non per il fatto della critica sociale di Romero contro la casta militare. In effetti per la prima volta in un film sui morti viventi si rende palese come l'origine di tutto avvenga per mano di esperimenti militari su armi biologiche. Ma tutto questo non basta per salvare dalla mediocrità il film. Mena Suvari bravina, indecente cameo di Ving Rhames gli altri attori abbastanza inutili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi
 NEW
100 di questi annia complete unknowna real painago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perez
 NEW
eyes everywherefatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059547 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net