dead man down - il sapore della vendetta regia di Niels Arden Oplev USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead man down - il sapore della vendetta (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD MAN DOWN - IL SAPORE DELLA VENDETTA

Titolo Originale: DEAD MAN DOWN

RegiaNiels Arden Oplev

InterpretiNoomi Rapace, Colin Farrell, Dominic Cooper, Terrence Howard, Armand Assante, Isabelle Huppert, Raw Leiba, James Biberi, Jennifer Butler, Michael McKiddy, Robert Bizik, John Cenatiempo

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2013
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Niels Arden Oplev

Trama del film Dead man down - il sapore della vendetta

Victor (Colin Farrell) è il braccio destro di un capomafia di New York in cerca di vendetta. Sulla sua strada incontra Beatrice (Noomi Rapace), una donna misteriosa che nasconde un segreto inconfessabile e che conosce a fondo il passato di Victor. Un thriller ad alta tensione sui pericolosi incroci del destino di due persone accecate dalla sete di vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (28 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead man down - il sapore della vendetta, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/04/2014 11:59:58
   5½ / 10
Due vicini di casa entrambi in cerca di vendetta che decidono di aiutarsi a vicenda per raggiungere il proprio scopo. Storia e azione piuttosto convenzionale che si dimentica in fretta.
Un discreto intrattenimento e nulla piu'.

sev7en  @  09/04/2014 10:20:29
   5 / 10
Il braccio destro di Alphonse, capomafia statunitense, cerca vendetta per la sua famiglia, trucidata dal suo boss ma durante la sua mission incontra Beatrice, femme fatale, che dapprima lo seduce per poi ricattarlo in cerca della sua liberazione.

Il regista svedese Niels Arden Oplev, dopo aver conquistato critica e pubblico mondiale con Uomini che odiano le donne, stacca il biglietto per il Paese dell'"Yes, we can", proponendo un thriller a metà strada tra Revenge e Drive con l'obiettivo di ammiccare tanto ai cavalieri solitari in cerca di vendetta quanto alle anime smarrite in cerca di pace.
Il tentativo, nonostante, o forse, un cast tutto sommato di spessore, con Colin Farrell nella parte di Victor, soldato d'elité ungherese novello Punisher di turno, e di una irriconoscibile Naomi Rapace, nelle peccaminose vesta di Beatrice (accento alla francese…), seduttrice e tentatrice, in quella dell'Eva del giardino dell'Eden, non porta a nulla di buono, confezionando un prodotto che si lascia guardare da inizio a fine ma che al pari di una scia di fumo, si dissolve rapidamente.
I punti deboli della pellicola sono molteplici e investono ogni aspetto della produzione poiché regista e sceneggiatore cercando di introdurre, forzatamente, spiragli di luce laddove invece vendetta ed odio dovrebbero farla da patrona, hanno minato tanto la credibilità di un uomo e di una donna, tenuti in vita solo dalla loro missione, quanto la possibilità che al di là della morte vi possa effettivamente essere una giustificazione, semplicemente, andando a "farla patta": occhio per occhio, dente per dente.
Un mosaico, la foto che, puzzle su puzzle, il killer fa comporre ad Alphonse mentre uno ad uno i suoi uomini cadono come foglie d'autunno, è l'emblema di quella messa in scena che la vita ogni giorno ci propone, con quegli alti e bassi che aggiungono e tolgono nel microcosmo e finiscono, in una visione macroscopica, nell'essere, "irrilevant". Qui la regia avrebbe dovuto infilzare la lama, sciogliere quel burro così friabile e pur consistente tra la narrazione e la semplice riproposizione, andando a sondare lo stato d'animo e la psicologia di chi, lacerato interiormente, è tenuto in vita da una macchina alimentata da solo odio, e si arroga il diritto di un Dio sulla terra, in grado di definire data e ora per il passaggio a, si spera, peggior vita. Ciò che invece traspare è semplicemente un piano da mettere in pratica tra una sparatoria e l'altra, con una Naomi che di "rapace" conserva giusto il cognome e che anziché proporsi come complementare alla visione di Victor, va ad aggiungersi in una somma distruttiva, una voce sopra l'altra, determinando una babele indecifrabile.
Il vero cattivo di turno, il boss mafioso, appare, paradossalmente, come la vittima sacrificale di questo macabro banchetto, suscitando tanto simpatia per l'imbarazzo con cui, inerme, si trova dinanzi all'uomo senza nome, quanto per l'inettitudine di una gang che, neanche ci fossero berretti verdi in campo, qualche colpo a segno almeno avrebbe dovuto assestarlo…
Il risultato è quindi un film che ripropone ricette già viste, con ingredienti da banco frigo che pur riscaldati a temperature da altoforno non toccano né cuore né ragione, portando invece a rispolverare vecchi titoli come il già citato Revenge.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Goldust  @  07/04/2014 09:24:43
   5½ / 10
ATTENZIONE SPOILER PRESENTI
Storia di vendetta estrema come se ne vedono tante realizzata però con una certa professionalità. Il cast è fin troppo altisonante per una pellicola co-prodotta dagli Studios Wwe ed il plot alterna buone idee ( la ricostruzione della foto di famiglia ) a scelte discutibili ( il boss dei cattivi Alphonse non è poi così cattivo se assomiglia al cestista Paul Pierce - la fracassona ed improbabile resa dei conti finale, dove il nostro eroe sgomina da solo le due gang rivali ). E non ho trovato neanche un dialogo che mi chiarisse come un tranquillo ingegnere ungherese possa diventare in quattro e quattr'otto uno spregiudicato Rambo dalla ineccepibile preparazione militare.
Nella parte di una mamma apprensiva e mezza sorda la Huppert è sprecata.

uito  @  18/03/2014 14:19:46
   5 / 10
film di scarso interesse. storia con situazioni al limite del paradosso.
Final-action che ricorda Nessuna Pietà di R.Pearce.
quattroemezzo!!forse cinque

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  15/03/2014 17:56:11
   4½ / 10
Film che di originale non ha nulla e che si lascia dimenticare facilmente.

camifilm  @  09/12/2013 21:29:23
   4 / 10
Colin Farrell... monoespressivo!
thriller, action, mescolati, mafia, botte, intrighi... ma tutto scopiazzato da altri film e assimilati in questo.
Non mi sono piaciuti gli attori, la regia. La trama poteva anche reggere, ma proprio la mancanza di feeling con i personaggi del film, resta una delusione e non merita la media attuale che ha (6,37).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/07/2013 16:44:49
   5½ / 10
Flemmatico esordio americano per Niels Anders Oplev, il suo noir di ambientazione urbana si trastulla con gli stereotipi del revenge movie senza però mai riuscire a distaccarsene. Seguendo una vocazione antispettacolare, di chiaro stampo europeo, il regista danese spinge sul lato drammatico e sull'introspezione psicologica rimanendo però vittima di una concretizzazione mai persuasiva della sofferenza.
Quindi poca azione - limitata ad un paio di sequenze con esagerato climax compreso- ed elementi di natura psicologica amalgamati con una netta impronta thriller in modo complessivamente piatto. Più che il dipanarsi del duplice piano vendicativo l'epicentro della pellicola consta nel rapporto che si viene a formare tra i protagonisti, vittime di un'ingiustizia troppo crudele per trovare una catarsi naturale, tanto da dover essere esortata mediante doveroso bagno di sangue. Purtroppo la coppia formata dal taciturno e inespressivo Farrell e dalla malamente sfaccettata Noomi Rapace offre ben poco allo spettatore, la vasta gamma di sentimenti che si portano appresso resta trattenuta e difficilmente interpretabile. Di conseguenza l'empatia con i personaggi è una chimera, mentre la sceneggiatura offre più volte il fianco a ragionamenti che mettono a nudo un realismo davvero fragile.
Paradossalmente Oplev cerca l'anomalia, il guizzo originale che faccia la differenza, ed invece inciampa nei più banali clichè andando oltretutto a sprecare una signora attrice come Isabelle Huppert in un ruolo senza peso.

Cardablasco  @  19/03/2013 11:07:10
   5 / 10
Per me nonraggiunge la sufficienza,trama troppo strampalata,tema solita vendetta e finale ammazza tutti,poi la parte smielata in questo film non ci sta troppo,qualche scena bella c'e' ma mi aspettavo di piu'.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net