dead man walking - condannato a morte regia di Tim Robbins USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead man walking - condannato a morte (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD MAN WALKING - CONDANNATO A MORTE

Titolo Originale: DEAD MAN WALKING

RegiaTim Robbins

InterpretiRaymond J. Barry, Robert Prosky, Sean Penn, Susan Sarandon

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1993

•  Altri film di Tim Robbins

Trama del film Dead man walking - condannato a morte

Dead man walking (uomo morto che cammina) è il grido con cui i secondini accompagnano il condannato alla sala dell'esecuzione. Matthew, accusato di stupro e omicidio, è in attesa di sentire quelle parole terribili, e chiede aiuto a Helen, suora laica cattolica, che accetta non senza perplessità il difficilissimo ruolo di assistente spirituale del condannato. La ricerca di una verità che redima invece di infierire sul condannato dà a Helen la lucidità per conciliare il senso di pietà e quello di giustizia e a Matthew la forza per pentirsi sinceramente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (89 voti)7,63Grafico
Miglior attrice protagonista (Susan Sarandon)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Susan Sarandon)
Migliore attrice straniera (Susan Sarandon)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attrice straniera (Susan Sarandon)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead man walking - condannato a morte, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JB488  @  05/08/2013 15:57:55
   4 / 10
che ipocrisia ! dopo mezz'ora ho giustamente cambiato canale proprio dopo che il padre di una delle vittime rimprovera quella suora idiota e con altrettanta idiozia accenna una risposta senza senso,un inspiegabile Oscar a quella milfona di susanna,luoghi comuni e dialoghi prefabbricati a tutto spiano,la cara Susanna non è un'attrice è solo una Milfona parte che le riesce meglio per il resto molto male ...."le do il mio numero se ha bisogno....."

"quanto è arrogante la sua risposta"
qualcosa del genere mi ha fatto quasi vomitare

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2013 19.07.37
Visualizza / Rispondi al commento
kako  @  02/09/2011 11:47:54
   5 / 10
mi ha sorpreso la media così alta. Ho trovato questo film abbastanza insipido con dialoghi eccessivamente lenti e spesso banali e una storia stiracchiata. A mio parere di film sulla pena di morte ce ne sono di molto migliori ( per esempio The life of david gale). Apprezzabile comunque di questa pellicola il fatto che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Bravi i protagonisti ma purtroppo questo per me non basta a renderlo un film sufficiente, resta piatto e troppo lento (pur non avendo io niente contro i film lenti in se). Che dura dare l'insufficienza a un film con Sean Penn e una canzone di Springsteen!

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2013 03.21.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  10/02/2010 10:51:51
   8½ / 10
"Dean Man Walking" lo vidi all'epoca dell' uscita al Politeama del paese, con la scuola accompaganti dai proffe. Lo cercavo da molto perché ricordo che mi piacque molto; oggi, pur notando difetti che al tempo non vedevo confermo il pensiero che avevo su questo film. Tim Robbins, che ha studiato Cinema e si destreggia bene col linguaggio (ad esempio la griglia separatrice nei campi-controcampi ai colloqui tra la suora e il condannato, viene oltrepassata dalla mdp nel preciso istante in cui Matthew le chiede se sia nato un rapporto, in qualche modo di intimità tra i due).
Requisitoria contro la pena di morte, e sostanzialmente l' assunto è lo stesso del Kieslowski: ha senso giustiziare con il medesimo gesto dell' assassino?. Robbins tuttavia è più interessato a far emergere il travaglio interiore di un uomo condannato al patibolo in attesa di una morte praticamente certa. Peccato per la componente cristiana e che tutto prosegua attraverso simbolismi e metafore (curioso come lo spettatore ne venga allarmato, vojo dire, la prima volta te sona el metal detector, alla seconda parte 'na sirena della polizia..etc). Sarà retorico, sarà quel che sarà, ma questo film è bellissimo e mi emoziona da morire, e le interpretazioni di Sean Penn e Susan Sarandon sono strepitose.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2010 12.17.17
Visualizza / Rispondi al commento
dewolf  @  27/11/2009 05:06:00
   7 / 10
I contenuti sono sicuramente di elevato spessore e la prova degli attori molto buona (soprattutto la Sarandon), ma il film non mi convince del tutto: come già scritto da qualcuno, è come se volesse forzatamente far commuovere e alcuni punti sono un po' forzati... Inoltre è privo di colonna sonora! Non mi soddisfa perciò del tutto la regia di Robbins (che tra l'altro non ha avuto alcun premio internazionale all'uscita del film)!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2009 19.11.03
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  25/03/2009 15:43:47
   5 / 10
Film troppo fazioso, palesemente contro la pena di morte, inoltre non offre praticamente nulla... Si raccontano gli ultimi giorni di vita di un detenuto condannato a morte che ha ucciso e violentato una giovane coppia... e poi?? che altro? lo scopo qual'è? che lo stato non può uccidere una persona che ha ucciso a sangue freddo??? non lo condivido affatto...

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2013 19.12.14
Visualizza / Rispondi al commento
starsinthesky  @  18/09/2008 13:49:00
   5 / 10
Film che trattano questo argomento ovvero la pena di morte.... ce sono tanti... e obbiettivamente nettamente superiori dal punto di vista narrativo... un esempio su tutti... the life of david gale...oppure il Miglio Verde..
Sono rimasto deluso da Robbins...credevo in qualcosa di emotivo...e toccante.
L'oscar alla Ferguson...non l'ho capito molto... mah..

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2013 19.13.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/03/2008 14:32:37
   5 / 10
Eh no, scusate, tutti ad osannare sto film, adesso mi incavolo proprio.
A me non ha detto proprio nulla, il film è noioso, scontato, inutile. Il finale alza il voto ma sa di già visto.
Adesso guardatevi:
Dancer In the Dark
The Life Of David Gale
Sophie Scholl.
Ce ne sarebbero altri milioni simili a questo film, tutti sopra di tre spanne.

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2013 18.49.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  03/03/2006 11:23:57
   7½ / 10
Ce lo fecero vedere a scuola e la nostra professoressa disse che il titolo tradotto letteralmente significava "L'uomo che muore camminando"; mi sono immaginato Sean Penn colpito da infarto mentre passeggia per strada...

Film molto bello

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2006 23.36.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net