dead silence regia di James Wan USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dead silence (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEAD SILENCE

Titolo Originale: DEAD SILENCE

RegiaJames Wan

InterpretiRyan Kwanten, Amber Valletta, Donnie Wahlberg

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di James Wan

Trama del film Dead silence

Sconvolto dal brutale assassinio della moglie, Jamie è convinto che il pupazzo arrivato per posta il giorno stesso ne sia in qualche modo la causa. La ricerca dell'assassino lo porterà nel suo paese natale, sulle tracce di Mary Shaw, ventriloqua linciata molti decenni prima perché accusata della scomparsa di un ragazzino. Allo stesso tempo dovrà fare i conti con un ispettore di polizia che lo ritiene l'unico sospettato dell'omicidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (182 voti)6,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dead silence, 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  04/11/2007 01:45:17
   6 / 10
Senza infamia e senza lode... devo dire che non so più cosa aspettarmi dagli horror moderni quindi parto sempre molto prevenuto. "Dead Silence" fino ad oltre la metà mi aveva deluso e annoiato, poi nella parte finale è andato riprendendosi e il finale ammetto che mi è piaciuto. Non so se consigliarlo o meno... forse solo agli amanti del genere! IL CARTAIO

Assenzio75  @  02/11/2007 17:43:11
   7 / 10
un buon horror con un bel colpo di scena finale che lascia differenti chiavi di lettura...

ma...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2007 18.02.13
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  30/10/2007 22:04:22
   7 / 10
Un bell'horror, genere nel quale è difficile riuscire specialmente negli ultimi anni, invece questo si salva, il pupazzo ricorda la bambola assassina fortunatamente il film è diverso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2007 23.03.20
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  28/10/2007 23:27:57
   4 / 10
una ****** pazzesca. non merita altro commento aggiuntivo.

Aztek  @  26/10/2007 15:09:02
   7½ / 10
Il film merita sicuramente un voto alto per l'originalità, specie in questo periodo dove tutti gli horror sembrano uguali.
Un applauso va fatto a Wan, che dopo "Saw", è riuscito a ripetersi con un altro bel film; è non era facile, visto il successone che ha avuto il suo primo lavoro.
Secondo me questo film è sottovalutato e sono sicuro che se fosse stato proiettato nei cinema avrebbe avuto un buon successo.
Bella la musica e sopratutto bello il finale.
Un film che mi ha davvero sorpreso...lo consiglio...agli amanti del genere naturalmente.

phemt  @  20/10/2007 09:56:12
   8 / 10
Nel 2005 James Wan aveva fatto il botto (ma di quelli forti) con il primo Saw, film a basso budget divenuto base e punto di partenza (insieme all’Hostel di Roth) del nuovo corso horror-mainstream del cinema americano…. A distanza di 2 anni Wan ci riprova (mantenendo l’amico Whannell al co-soggetto e alla sceneggiatura) abbandonando però ogni velleità “alternativa” con un horror mainstream che tuttavia, a conti fatti, si discosta molto dal filone che lui stesso aveva inaugurato…
E Wan mostra pure una gran dose di coraggio cambiando completamente contesto in un periodo in cui la maggior parte dei giovani registi in rampa di lancio si perdono tra remake, seguiti o film che mantengono la stessa struttura dei successi del recente passato… Infatti chiariamo fin dall’inizio che Dead Silence e Saw (flashback esplicativo finale con montaggio veloce e musichetta che sale a parte) non hanno davvero nulla in comune… Peccato che questo coraggio non sia stata premiato dalla nostra distribuzione che preferisce non farlo passare nei cinema (e qualcuno dovrebbe spiegarmi il perché) e che in fase di traduzione utilizza gli stessi doppiatori di Saw…



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ghost story quasi a metà tra il gotico di classe e il jap style che è andato per la maggiore negli ultimi anni, Dead Silence è un gran bel film non esente da difetti ma avvincente e molto curato… Burattini, marionette e pupazzi sanno essere molto inquietanti ma possono con facilità far scivolare il film nel ridicolo se il regista non è attento… E Wan è attento, dirige bene, sfrutta alla grande l’ottima scenografia e la curatissima fotografia e probabilmente è aiutato anche da un signor budget, forse addirittura eccessivo per una produzione del genere… Non lesina momenti di grande tensione e alcune trovate notevoli (l’eliminazione di ogni tipo di suono proprio nell’attimo in cui sta succedendo qualcosa su tutte) e si permette anche una citazione vistosa, oltre che ad Argento, a Mario Bava (il personaggio di Mary Show sembra preso di peso da I Tre Volti della Paura)… Wan e Whannell inseriscono anche un personaggio con risvolti comici (il detective) che in un paio di momenti riesce a strappare più di un sorriso…
Il problema del film è la storia di fondo che è un po’ fiacca e sa di già visto lontano un chilometro, ma finalmente i dialoghi di Whannell (reduce dal terribile Saw 3) non sfiorano il ridicolo e il colpo di scena finale (come già detto in Saw-style) anche se non blocca il fiato fa la sua discreta figura…

Wan si conferma regista di talento e speriamo non si debba portare appresso per sempre l’astio di tutti quelli che partono prevenuti perché lo ritengono colpevole di aver iniziato una saga come quella di Saw… In attesa del suo terzo film, che sarà la vera e propria prova del nove, Dead Silence è un film da consigliare ad ogni appassionato di horror stufo di vedere i cloni di Hostel che le produzioni americane continuano a propinarci…

lupin 3  @  14/10/2007 02:58:23
   6½ / 10
Filmetto apprezzabile con un finale spiazzante...
Carino!

sweetyy  @  14/10/2007 02:36:52
   6 / 10
Dal regista di Saw mi aspettavo qualcosina in più, il cast fa un pò pena, la trama un pò banale...( il classico "fantasma" che cerca vendetta), l'unica cosa positiva è il finale, almeno quello un pò ti spiazza...
Ma non penso meriti più della sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  13/10/2007 01:07:53
   7½ / 10
Horror gotico che si allontana completamente dai bagni di sangue e dalla sodomia portata all'eccesso a cui ci hanno abituato gli horror di questi ultimi anni (parlo di film come captivity o hostel, dove la tortura e la carne lacerata sono l'unico spunto), e che si basa su una di quelle storielle che si raccontano intorno al fuoco. Era facile cadere nel ridicolo, ma il regista gestisce bene la cosa e riesce ad inquietare, assumendo un occhio un pò tim burtiano, adatto a narrare questa fiaba nera così profondamente inquietante.
Mezzo voto in più per il cambio di registro di un regista da cui ci si aspetterebbe, dopo saw, un horror più tendente allo splatter. Lo consiglio vivamente, sempre che siate disposti a credere ancora nelle favole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2008 18.43.06
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  12/10/2007 19:00:06
   6 / 10
Forse il flop al botteghino statunitense non ha permesso a Dead Silence di avere un'adeguata distribuzione nelle sale anche da noi. La storia è quella della ventriloqua Mary Shaw (she had no children, only dolls) che un giorno venne accusata dell'omicidio di un ragazzo e quindi giusiziata dalla gente del posto. Quando uno dei pupazzi preferiti dalla ventriloqua si presenta davanti alla porta di Jamie (l'incapacità di questo attore è impressionante), ecco che questo cercherà in ogni modo di spezzare la maledizione che grava sulla sua famiglia. Il nuovo lavoro dell' enigmista Wan è la classica ghost-revenge non particolarmente innovativa, girata discretamente ma fiacca nello svolgimento.Le poche scene “de paura” efficiaci sono comunque degne di nota. La bambola assassina di Wan (tra l’altro molto somigliante al “pupazzo parlante” della serie “Piccoli brividi”) è decisamente inquitante ma per il resto sono le solite apparizioni e sbalzi di volume abbastanza telefonati a farla da padroni. Se poi ci aggiungiamo una trama forzata e con diverse fallanze che fa di tutto per puntare ad un finale in puro stile Saw,sbrigativo, poco chiarificatore e un pò ridicolo nella sua imprevedibilità ecco che abbiamo il solito horrorino un pò pacchiano e poco soddisfacente. Il trailer mi aveva fatto ben sperare ma il film mi ha personalmente deluso. Se lo avessi visto al cinema probabilmente lo avrei bocciato senza pensarci, ma se lo consideriamo come un film uscito direttamente in dvd, una visione, forse, gliela si piò anche regalare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 09.17.39
Visualizza / Rispondi al commento
Ellis77  @  12/10/2007 11:00:12
   7½ / 10
Davvero molto carino questo Dead Silence!
Ok la storia, soprattutto dopo che mi sono vista il finale alternativo, mi ha lasciata un pò così...ma l'atmosfera che pervade in tutto il film è altamente coinvolgente!!
Ottime alcune ambientazioni tipo il teatro, la casa del padre del protagonista e il cimitero. Particolare anche la scelta di utilizzare per la maggior parte delle scene colori grigio/blu ad eccezione della macchina del protagonista, una macchia rosso fuoco che percorre tutto il film...e come ha già scritto Click l'idea della sospensione dei suoni prima degli omicidi...
Sono rimasta però un pò stordita dal finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Punti a sfavore..il finale...un pò troppo sbrigativo e la recitazione degli attori, eccezione fatta per l'attrice che interpreta la ventriloqua che ha una presenza scenica davvero notevole!
Consigliato!

14 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2007 10.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  12/10/2007 01:15:20
   6 / 10
Horror abbastanza prevedibile nel suo complesso, con i soliti personaggi stupidi, che fanno tutto per mettersi nei pericoli..ma tutto sommato è un film passabile, con buone atmosfere tetre e discreto sonoro.Ovviamente, come in qualsiasi horror che si rispetti, attori pessimi. Carino il colpo di scena finale, penso si tratti di una caratteristica del regista di Saw, sembra che non ne possa fare a meno..

enter  @  11/10/2007 20:22:09
   7 / 10
veramente un buon horror,non me lo sarei aspettato dal momento che mi sembra che al cinema non sia uscito

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  11/10/2007 13:28:39
   7 / 10
Film con manichini ,pupazzi ,e pagliacci mi mettono agitazione,e devo dire che DEAD SILENCE in alcuni momenti ci riesce benissimo.Sicuramente James Wan ha fatto molto meglio con Saw,ma Dead Silence è una pellicola completamente diversa dal precedente capolavoro del regista.Cmq sono rimasto soddisfatto,secondo me un'altro buon lavoro di James Wan.

Trash A Go-Go  @  09/10/2007 12:45:18
   7 / 10
Veramente bello, non avrei dato una lira su questo itolo e alla fine mi sono ricreduto

Invia una mail all'autore del commento click  @  09/10/2007 11:15:40
   6½ / 10
Discreto horror visionario e non urlato, con un'ottima fotografia. Stupenda l'idea della sospensione degli omicidi preannunciati dalla sospensione dei suoni. buona suspence e belle scene accompagnano lo spettatore fino ad un finale troppo veloce. Il protagonista e il poliziotto sono personaggi deboli e strutturati male ma amen, ci si può passare sopra. A quanto pare a James Wan piace molto Argento: oltre all'evidente citazione di profondo rosso, a me è parso che abbia citato (anche abbastanza esplicitamente) pure Inferno ( la scena in cui lui nuota sott'acqua).

P.s. Ma quella s****ta di Laura Regan farà mai un film in cui non muore?

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 14.42.06
Visualizza / Rispondi al commento
Alyx  @  09/10/2007 03:15:25
   9 / 10
Dunque.. questo film va assolutamente visto se siete fan di film horror, intendo horror veri come "Al calar delle tenebre" con il quale condivide una certa atmosfera. Si può definire come un incrocio (riuscito!) di Profondo rosso, Al calar delle tenebre e Saw ! Non ci sono cadute di tono o banalità nè luoghi comuni come in molti altri pseudo-film (es. il classico villain che appare all'improvviso dietro il sedile mentre la vittima sta guidando) e la trama è un vero puzzle ingegnoso e preciso.. sfido chiunque a prevedere l'inatteso e disturbante colpo di scena finale. Questo regista non lascia nulla al caso ed ogni tassello quadra alla perfezione nel disegno generale del film.
Ottimi gli effetti speciali, buona la fotografia , insomma lo consiglio davvero!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/10/2007 14:57:39
   6½ / 10
Con “Saw” James Wan era riuscito a proporre al pubblico qualcosa che esulasse dai soliti schemi triti e ritriti del genere,riuscendo a creare un prodotto che denotava buona personalita’ ed idee da parte del regista,normale quindi aspettarlo al varco,sperando in un buon risultato con questo “Dead silence”.
Purtroppo la prova non si puo’ definire completamente riuscita,cio’ che manca fondamentalmente è quel pizzico di originalita’ e di mistero che ne avrebbero potuto fare un buon film di genere.
Questo “Dead silence” invece risulta piuttosto piatto e prevedibile,intendiamoci,la pellicola è tutto sommato godibile e si lascia guardare apparendo lontana dagli attuali e ed ipersanguinosi horror,risultando piu’ vicina come temi ad un ‘inquietante favola gotica che sfrutta il sinistro appeal di marionette ed affini.
Fotografia e locations sono ben curate,ma la sceneggiatura appare troppo schematica,la storia della solita vendetta non coinvolge granche’,il finale non è malaccio peccato che ci si arrivi piuttosto annoiati a causa di una serie d’eventi tutto sommato prevedibili.
Anche il cast non incide particolarmente e nonostante le marionette siano realmente inquietanti(almeno per me) non si provano particolari angosce o brividi.
Wan ha capacita’ e l’augurio è che riesca ad esprimersi con maggior convinzione in futuro,cercando di evitare sceneggiature piuttosto scontate come questa.
Complessivamente discreto, ma aspettarsi qualcosina in piu’ era lecito.

Davy.Jones  @  07/10/2007 12:09:16
   6½ / 10
Un film all altezza delle aspettative... Nn mi aspettavo un capolavoro questo è chiaro ma è carino, davvero..
il regista di saw nn si smentisce di sicuro... ottima trama, effetti speciali buoni e bravi anke i protagonosti. Un 6,5 giusto!

Alex Weird  @  06/10/2007 21:37:10
   6½ / 10
Mi aspettavo la solita cavolata invece mi sono imbattuto in buon filmetto, buona atmosfera, diversi momenti di suspance e buoni effetti speciali, forse l'unica nota negativa sono gli attori ai quali si fa fatica ad affezzionarsi"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  05/10/2007 23:55:27
   4½ / 10
Mi dispiace immensamente contraddire l'esimio collega al piano di sotto,ma questo Dead Silence e'una mezza porcata...Jams Wan torna alla carica dopo i fasti di Saw,ma purtroppo l'originalita',la tensione e quel pizzico di ingegno capaci di costruire il successo di uno dei prodotti piu'imitati della scena horror dell'ultimo decennio,qui svaniscono clamorosamente,per un film dotato di un plot incapace di decollare,assolutamente prevedibile e soprattutto dannatamente gia'visto.
La figura dei ventriloqui gia'di per se non rappresenta una novita',ma se a questo aggiungiamo l'abusato tema della vendetta con la piu'classica delle fattucchiere in assetto di guerra, e una sceneggiatura priva di colpi di scena significativi,il risultato finale non puo'che crollare pesantemente,cancellando anche i pochi pregi(vedi l'ottima fotografia)e il discreto finale in pieno James Wan-Style(ok,dai,il cinesino ci sta prendendo gusto con la ricostruzione lampo in trenta secondi,ma mentre in Saw la sorpresa finale rappresentava la ciliegina sulla torta,qui non si va oltre il semplice sussulto...)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/10/2007 22:03:08
   8 / 10
è un piacere constatare che wan non sia una meteora, e neppure uno di quei monotematici cineasti horror che sanno girar film di un solo genere.
dead silence è l'esatto opposto di saw e, se non fosse per una vaga somiglianza estetica fra i pupazzi di questo film coi messaggeri dell'enigmista, a nessuno che non conoscesse il nome del regista potrebbe passare per la mente che le 2 pellicole vengono dalle stesse 4 mani per quanto concerne sceneggiatura e regia.
wan pesca a piene mani dagli anni '60, dai lisergici cormatismi gotici di bava, dai classici senza tempo della hammer e crea una ghost story solida, tenebrosa, fiabesca ma capace di atterrire in diverse scene.
il silenzio e il buio assurgono a protagonisti, e sembra di percepire al tatto la loro presenza nei momenti di quiete prima della tempesta.
fotografia magnifica, grande cura scenica, inquadrature old fashon intramontabilmente affascinanti. più che una ventata di aria fresca fra le carni motificate degli ostelli est europei, 'dead silence' è come la visita di un vecchio amico sempre gradito, un classico ambientato ai giorni nostri.

9 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2007 11.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net