Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Qua e là è presente qualche filmato risaputo (Dwyer su tutti) ma il film, nel suo genere, si sa riprendere bene grazie all'ultima autopsia presente, che se non ricordo male dura quasi 40 minuti.
Forse è il migliore dei 3, almeno come pesantezza.
Sicuramente il miglior shokumentary visto fin ora, non tanto x le efferatezze mostrate ( perche' li traces of death 1 resta imbattuto ) ma x la sua realizzazione : montaggio ottimo e colonne sonore che nei primi 30 minuti orchestrano alla perfezione le splendide sequenze mortifere a tratti disturbanti,a tratti irridenti ma sempre e comunque affascinantemente ipnotiche che scatenano nello spettatore un morboso fascino voyeristico. Il distacco con cui viene mostrato il tutto in parte sdrammatizza tutto quello che vediamo e a tratti lo rende quasi divertente, come se ci facesse render conto che siamo solo carne al macello destinata a fare una gran brutta fine e che l'unica cosa che ci resta da fare è prenderla con ironia, nonostante manchino le pesanti e irriverenti battutine stile tjersland dei primi faces of gore. DEtto questo, bene o male sa tutto di gia' visto anche se in effetti questo death scenes 2 ha visto la luce qualche anno prima dei + illustri traces of death e faces of gore...quindi si puo' dire che ne è stato l'ispiratore.
Do solo 7 perche' mi ha un po deluso...leggendo i commenti sul davinotti la frase '' gli ultimi 15 minuti sono 1 arduo test visivo x chiunque ,i 15 minuti + violenti della storia de cinema ..è come entrare in un tritacarne e uscirne vivi '' mi aveva esaltato...ma evidentemente quei simpaticoni non hanno mai visto traces of death 4....e cmq x la cronaca l'autopsia finale dura la bellezza di 37 minuti, altro che 15 e onestamente sono davvero troppi,....anche x fanatici del gore la noia è dietro l'angolo. Il suicidio di buddy non l'ho visto pero'...strano ....