delirium (2018) regia di Dennis Iliadis Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

delirium (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DELIRIUM (2018)

Titolo Originale: DELIRIUM

RegiaDennis Iliadis

InterpretiTopher Grace, Genesis Rodriguez, Patricia Clarkson, Callan Mulvey, Robin Thomas, Daisy McCrackin

Durata: h 1.36
NazionalitàUsa 2018
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Dennis Iliadis

Trama del film Delirium (2018)

Un uomo recentemente rilasciato da un istituto mentale eredita una villa dopo la morte dei suoi genitori. Dopo una serie di eventi inquietanti, arriva a credere che sia posseduto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (5 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Delirium (2018), 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  01/07/2019 13:58:43
   5½ / 10
Un film abbastanza curato esteticamente e negli effetti speciali che per una buona parte della sua durata riesce anche a trasmettere una certa tensione.
Ciò che non mi ha convinto particolarmente è la sceneggiatura,la storia infatti si sviluppa restando praticamente sempre in bilico tra realtà e onirismo,l'ho trovata un pò confusa ed anche piuttosto ripetitiva,fino ad un finale mediocre.
Bene invece l'interpretazione di Topher Grace,in un ruolo atipico considerate le sue passate esperienze.
Una pellicola che non si lascia ricordare,per quanto non sia completamente da buttare.

albert74  @  11/10/2018 23:08:56
   5 / 10
Tom, uscito dal manicomio in cui era recluso da 20 anni, fa ritorno alla casa di famiglia (pacchiana imitazione di villa toscana del '500). Una burbera e rude poliziotta gli piazza un bracciale elettronico poiché non potrà uscire dai confine della villa per 30 giorni.
Questo è l'incipit del film. Da qui in poi il nostro protagonista rimarrà da solo preda di ricordi adolescenziali e delle sue ossessioni per un crimine a cui aveva preso parte da ragazzo.
Tra una nuotata nella grande piscina interna e qualche trottata per la casa, il nostro diverrà preda di visioni, riuscendo, malgrado ciò, a fare amicizia con una ragazza che gli porta la spesa.
Il film fonde maldestramente sogno e realtà tanto da creare confusione. Impossibile, infatti, distinguere tra deliri - per altro neanche troppo drammatici - e realtà.
L'idea alla base sarebbe anche buona se fosse stata sviuppata decentemente. Purtroppo non è così, e quel poco di attesa e di tensione che si respira (molto poca) all'inizio del film finisce con lo scemare di minuto in minuto.
Tom, interpretato da Topher Grace non al suo meglio e decisamente spaesato, non è credibile neanche un minuto nel ruolo dell'ex malato di mente.
Le visioni finiscono per stancare e il film si fa ripetitivo.
Verso la fine il film cambia totalmente registro e si trasforma in un film drammatico a tutti gli effetti ma di livello poco più che televisivo con colpi di scena telefonatissimi e una profusione di luoghi comuni e tante domande rimaste irrisolte.
Un finale che lascia attoniti, inconcludente e stupido come non ci si aspetterebbe neanche da un filmetto di serie B.

Troppo confuso per meritare la sufficienza

topsecret  @  10/10/2018 21:57:18
   6 / 10
Si respira una certa aria malata in questo thriller sovrannaturale, costruito però con un po' troppa enfasi, nel voler rendersi imprevedibile a tutti i costi. E la parte finale ne è la prova...purtroppo però alcune scelte non sembrano avere una grande valenza.
DELIRIUM, sostanzialmente, non propone nulla di nuovo ma ha la capacità di intrattenere in maniera sufficientemente valida, grazie a una storia abbastanza lineare e al cast che sembra fare il suo senza grosse incertezze.
Non ci si annoia e, tutto sommato, mi sembra meritevole della sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2018 22:32:16
   6 / 10
Per usare una terminologia giuridichese questo film è fatto con la diligenza del buon padre di famiglia. Non ha particolari pregi ma nemmeno difetti enormi da far gridare lo scandalo. Grace in un ruolo inusuale, decisamente più drammatico, però non sfigura affatto in una veste più inedita. Discreta la confezione ed interpretazioni che fanno il loro dovere, sostenendo una storia semplice con qualche colpo di scena. Per passare la serata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/07/2018 09:23:39
   5½ / 10
Un passato oscuro per Tom, il quale torna a casa dopo anni passati in ospedale psichiatrico. Per il suo reinserimento è concesso un mese di prova da passarsi in totale isolamento nella vecchia e spettacolare villa di famiglia.
Chi conosce a menadito i trucchetti del thriller psicologico potrà tranquillamente evitare di perdere tempo. Non perché "Delirium" sia un film orrendo, piuttosto per via di una costruzione abbastanza accurata ma anche priva di intensità e per un finale dove il cambio di prospettiva, offerto generosamente dai ripetuti colpi di scena, non eleva il film di Iliadis oltre la media del genere.
Dispiace perché la sceneggiatura tutto sommato non inciampa in boiate invereconde e il modo con cui si dissipa la nebbia creata intorno al vissuto del protagonista merita sicuramente attenzione. A mancare è il cambio di marcia, tutto scorre senza accelerazioni sconvolgenti lasciando un senso di distacco ingigantito dalla prova poco convincente di Topher Grace. Per un progetto tutto giocato su rivelazioni inattese, il freddo accoglimento delle stesse è l' inattaccabile prova di qualcosa di troppo andato storto.
Per Dennis Iliadis un altro mezzo flop dopo l'inguardabile "Plus 1"; sono lontani i fasti de " L' ultima casa a sinistra", tra i pochi remake cult degni di nota, in cui il regista mostrava doti dilapidate nell'anonimato nel giro di un paio di film.
Il taglio televisivo non permette un idoneo sfruttamento dell'ambientazione in interni, mentre il cast, Patricia Clarkson a parte, non lascia il segno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net