Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
piccolo cult del figlio del maestro bava, lamberto. splatter a go go ben fatto , pauroso quanto basta. si vede la mano di argento sopratutto per quanto riguarda le musiche metal
lo scopo del film è mettere paura?fare arrivare la tensione a mille? beh c'è riuscito!ho dei ricordi di ragazzino (lo fecero per "notte horror" in una calda notte d'estate) e riusci a sconvolgermi...non solo per gli effetti e la musica ma le molte scene all'ultimo morso dove aspetti con fremito e con paura il prossimo morso contaminante! da vedere,pero,pensando che il film adesso appare un po datato!
una delle poche prove che a fecondare la madre di lamberto è stato proprio il sommo mario anche se, per carità, questo è distante anni luce dal peggiore dei lavori dell'illustre genitore. splatterone adrenalinico e serratissimo, recitato caninamente ma con un superbo lavoro di make up è una solida colonna sonora. c'è anche un po' di tensione, e un paio di citazioni ad argento.
E' l'unico film di lamberto che ho visto finora e devo dire che non mi ha entusiasmato più di tanto. La trama è banale, le scene sono un po' ripetitive; quello che di sicuro non manca è la "tensione splutter" (anche se preferisco un altro tipo di tensione); insomma, assolutamente niente di eccezionale, un film che punta esclusivamente sugli effetti speciali (neanche bellissimi) per spaventare lo spettatore, trascurando tutto il resto! Do la sufficienza
Mi trovo d'accordo con Andre82, rimando quindi al suo commento. Aggiungo solo, a parziale discopla della pellicola, che evidentemente alcune trovate sono volutamente trash (si pensi per ex. al finale in moto con tanto di spada e fanciulla in sella)... certo, non si può dire lo stesso della regia, del montaggio, della recitazione, della sceneggiatura, che dubito possano essere state volutamente schifose fino a questo punto; e fosse anche stato voluto, be', non sarebbe sicuramente perdonabile (cinematograficamente parlando). Insomma, una c a g a t a pazzesca con alcuni, non molti, momenti niente male, i quali però affogano nel mare d'indecenza di questa "fatica" di Bava Junior, il quale, un po' come De Sica, fa molto probabilmente rivoltare il padre nella tomba. E pensare che c'è chi considera questo film il miglior horror degli anni ottanta... indemoniati, forse. Concludo: tensione zero e ultime sequenze tra le peggiori che si potessero scegliere per concludere quest'assurdità. Alla fin fine l'unica cosa che si salva senza troppe riserve sono gli effetti speciali (ma anche la musica non è malaccio). Ma ecco il vero enigma del film, dove si annida la tensione che sembrava altrimenti assente: che fine hanno fatto (e perché sono entrati in scena) i cocainomani? (e lo s****to con la maschera poi? ahahaha). Morale della favola: non accettare mai inviti dagli sconosciuti, parola di Lamberto Bava.
insomma mi aspettavo parecchio di più...è un film alla zombie di romero tanto per intenderci quindi l' idea non è originalissima e anche il modo di diregere di bava non è che sia entusiasmante..buone le musice gli attori e gli effetti speciali
la storia è carina le scene splatter sono molto buone la regiA NON è MALE , MA GLI ATTORI RECITANO DA CANI. ma qui mi si chiede di votare il film nel complesso e non me la sento di dare un voto negativo a causa degli attori. uno dei migliori di lamberto bava(niente a che fare con suo padreMARIO BAVA). per gli appassionati un film da federe come anche "la casa con la scala nel buio" , sempre di laberto bava.
Essere figli d’arte non è facile, lo è ancor di meno quando tuo padre è uno dei migliori registi (non solo horror) italiani copiato studiato e citato, lo è in maniera particolare quando purtroppo non si sono ereditate le qualità paterne… E’ il caso del buon Lamberto Bava che in una carriera spesso rasentante la mediocrità è riuscito comunque a fare un paio di lavori apprezzabili (soprattutto quando aiutato da grandi registi come il padre a inizio carriera o come Argento in questo caso)… Da una semplice ma efficace idea di Dardano Sacchetti (nome storico dell’horror italiano, braccio destro del miglior Fulci e collaboratore anche di Mario Bava), Lamberto tira fuori uno splatterone estremo che pur non essendo esente da difetti (alcuni dialoghi e situazioni sono improponibili, la scena del tizio sulla moto la si poteva tranquillamente evitare), intrattiene e riesce anche a divertire (non so quanto volontariamente)… Buona la colonna sonora metal (e la traccia principale a cura di Claudio Simonetti), un applauso al grande lavoro al make-up e agli effetti speciali di Sergio Stivaletti… Da lì a poco l’horror italiano purtroppo morirà, questa è una delle ultime pellicole da conservare e guardare…
Film lì lì sull’orlo della sufficienza. Sembra partire bene, ma è solo l’inizio ad essere ben promettente: i demoni divengono ben presto, con le dovute proporzioni, gli zombie di Romero. Altro film italiano non promosso.
credo sia propio un horror schifoso...che schifo qundo si trasformano, quando tirano fuori quella robaccia dalla pelle, e poi nel cinema , cavolo ogni tanto mi guardavo in torno toccante e ben fatto secondo me....
Era l'unico film di Argento che non avevo visto. Le scene splatter fanno veramente orrore, ma il film nel complesso è troppo sempliciotto. Demoni 2 è decisamente molto ma molto più orrorifico!!!!!!!
Da premettere che nn vedo film horror italiani perchè mi fanno schifo, preferisco quelli stranieri, pero questa volta mi sn affidato a Dario Argento e nn sono pentito perchè questo film nn e male, le scene splatter erano buone anzi niente da dire, altre erano meglio se nn c'erano , la colonna sonora era insorpottabile! Però c'e da dire che grazie a Dario Argento qualche film horror italiano decenrte c'e!
Molto belle le scene splatter,ma per il resto la trama un pò stupida,fastidiosissima la colonna sonora.Potevano evitare il liquido verde fluorescente che iesce dalla bocca durante la trasformazione...e la scena ridicola di lui che prende la motocicletta!!! Ma tutto sommato gli do 6 perchè le scene erano forti e impressionanti!
film privo di trama è vero, però ha quel quacosa di accattivante che mi ha veramente appassionato! le varie sequenze splatter sono una gioia per gli occhi e la colonna sonora è da sballo! per gli amanti del "sange a fiumi" come me è da vedere assolutamente!
Un buon film horror/splatter del 1985 ambientato in un cinema.Trama buona anche se non originalissima,attori non eccelsi (c'è anche la figlia di Dario argento) e sopratutto splatter a non finire.Per gli amanti del genere splatter è un cult!
mitico!! splatter violentissimo all'ennesima potenza, effetti speciali di ottimo livello e musica rock da violentare le orecchie! parlare di trama è ovviamente inutile nè tantomeno di interpretazioni e regia doc! e' un horror, punto e basta.va preso così com'è. con un pizzico di nostalgia (per gli amanti del genere) per quando di produzioni del genere se ne facevano tante.
be requiem in parte aveva ragione : nn c è praticamente trama, è un film basato sugli effetti splatter ke xo a me nn dispiacciono affatto anzi ci sono anke degli ottimissimi effetti speciali e un stupendo sonoro . simile a la casa ma ambientato in un luogo ke mette piu tensione. a mio avviso sono molto vicini i due film . molte scene paurose tra cui le facce terrificanti dei demoni. senza argento lamberto avrebbe fatto sicuramente un film di m,.......
Un inutile horror datato, prevedibile, patetico , noioso e ripetitivo. L'idea di partenza è bella, ma lo sviluppo è fiacco, gli attori sono peggio che penosi e la regia è piatta e televisiva (meglio stendere un velo pietoso sulla insulsa sceneggiatura).
Si salva in qualche momento , con alcune incursione nel grottesco, e per gli effettacci, ma per il resto, a malapena dopo la prima mezz'ora, si può già spegnere... Non parliamo poi del finale alla Zombi....altro che cult... una vera boiata di film, ci sono tantissimi altri film simili negli anni '80, ma 10 miliardi di volte migliori di questa roba.
Molto bello, un horror creato con lo scopo di spaventare ed impressionare. Per il resto concordo con il commento precedente. Girato a Berlino e prodotto da Dario Argento, ha avuto 2 seguiti (l'ultimo apocrifo) ed un buon successo sia in Italia che all'estero. Effetti speciali di Sergio Stivaletti ottimamente riusciti.
Come appassionato del genere horror consiglio a tutti gli appassionati di vedere questo film,ormai datato e in alcuni casi un pò ridicolo (vedi il tipo che si mette a fare "Rambo" con la motocicletta),lo ritengo un film che non deve mancare nella collezione horror in quanto la trama e gli effetti creano abbastanza suspance. Ma quello che rende di più è l'angoscia e la claustrofobia in quel dannato cinema... Un classico, da vedere (sempre considerando che è uscito nel 1985)