d.n.a.: decisamente non adatti regia di Pasquale Petrolo, Claudio Gregori Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

d.n.a.: decisamente non adatti (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film D.N.A.: DECISAMENTE NON ADATTI

Titolo Originale: D.N.A.: DECISAMENTE NON ADATTI

RegiaPasquale Petrolo, Claudio Gregori

InterpretiPasquale Petrolo, Claudio Gregori, Anna Foglietta, Alessio Di Domenicantonio, Federico Jahier, Simone Colombari, Stefano De Sando

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2020

•  Altri film di Pasquale Petrolo
•  Altri film di Claudio Gregori

Trama del film D.n.a.: decisamente non adatti

Cosa succede se due ex-compagni di scuola elementare molto diversi tra loro si rincontrano da adulti e decidono di scambiarsi i codici genetici per migliorare le proprie vite? Tra esperimenti scientifici maldestri e hackeraggi del D.N.A. dagli effetti nefasti, i due risulteranno decisamente non adatti alle loro nuove vite...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (8 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su D.n.a.: decisamente non adatti, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  08/11/2021 17:28:15
   6 / 10
Un ricercatore universitario represso scopre un metodo per scambiare le caratteristiche genetiche da un essere ad un altro , ma non tutto filerà liscio ... Detto così può sembrare un horror carpenteriano , ma è solo una lieve commediola italica che si regge tutta sulla simpatia del duo Lillo e Greg , qui anche registi . A dar loro manforte c' è però anche l' istrionica Anna Foglietta che , per restare in tema di genetica , si clona in tre personaggi differenti . Se i protagonisti sono bravi e divertenti , bisogna però riconoscere che la trama è invece un improbabile canovaccio di scene caricaturali e grottesche . Purtroppo infatti la comicità surreale e dialetticamente ironica dei due non è facile da trasporre in un film di novanta minuti , adattandosi molto di più ai tempi ridotti degli sketch televisivi o teatrali . La commedia funziona quindi a fasi alterne , a volte di più , a volte ( spesso ) di meno . Resta comunque , a mio modo di vedere , un apprezzabile tentativo di uscire dalla strada di tanta comicità banale e volgarotta che ha caratterizzato il nostro Cinema degli ultimi decenni . Un filmetto leggero leggero ma godibile ed abbastanza spassoso , che al 6 ci può arrivare abbastanza comodamente .

camifilm  @  20/10/2021 14:14:58
   6½ / 10
La coppia c'è.
La storia pure.
Anche citazioni simpatiche. Bello il finale...classico da telefilm supereroi.
La banda sembra la versione grottesca di the Warrior.
Cosa manca non ho ben capito, ma il film diverte.
Anna Foglietta interpreta più parti, diverse tra loro. Bravissima.
Lillo e Greg dovrebbero espatriare, verso lidi con maggiore credenziali. Sembra nei film, se pur divertenti, siano rinchiusi da canoni richiesti a loro però limitanti.
Meriterebbero libertà assoluta, tempo e soldi per le produzioni.
Suggerisco un John Landis in America, non a caso...lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/05/2021 11:41:30
   6½ / 10
DNA è un film godibile e divertente anche perchè la coppia Lillo e Greg funziona a meraviglia, con un plot semplice ma che mette in mostra le caratteristiche peculiari ed opposte del duo comico. Il ritmo è buono senza particolari cadute e brava la Foglietta in più ruoli. Manca forse una presenza maggiore della banda, meritevole di più dpazio anche se il poco utilizzato non esprime totalmente il suo potenziale. L'intrattenimento è assicurato.

LucaT  @  12/07/2020 15:36:30
   6½ / 10
a mio personale parere e gusto
il film in questione
uscito -on demand- in questo triste periodo e -povero di supporto-
presenta poche sfarzosità e molte ovvie lacune nella realizzazione
ma traspare di suo di un certo impegno e simpatia
che principalmente sono opera del duo
per un prodotto che come storia recitazione e situazioni
mi ha saputo piacevolmente sufficentemente intrattenere
e che reputo di gran lunga migliore
di una svariata moltitudine di filmetti -fond'do stat-

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/07/2020 01:19:36
   4 / 10
Ho sempre apprezzato il lavoro del duo comico ma il loro primo film da registi è davvero di bassa qualita'.
Pochissime gag all'interno di una trama confusa poco avvincente. Due persone che si scambiano i caratteri e che finiscono per scambiarsi le rispettive compagne.
Deludente.

GreatJohn96  @  25/06/2020 15:19:41
   5 / 10
Lillo e Gregg mi aspettavo fossero una garanzia, invece mi sono sempre sbagliato a considerarli tale. Un film decisamente troppo ridicolo, mal gestito e scritto, di una piattezza disarmante. SE si vuole passare una serata in tranquillità senza pretese potrebbe pure starci, ma solo in famiglia, se proprio dovete

topsecret  @  24/06/2020 13:56:29
   6½ / 10
La simpatia e la bravura di Lillo e Greg non si discutono e anche se l'idea alla base del loro primo film come registi sembra ricordare le commedie americane anni '80-'90 sullo scambio di identità, riesce ad assolvere al compito d'intrattenere con leggerezza e brio.
Sempre brava anche la Foglietta, nel doppio ruolo di moglie acida e libraia timida.

Attila 2  @  23/06/2020 12:26:33
   6 / 10
Lillo e Greg riescono sempre a strappare qualche risata nei loro film e spettacoli.Anche in questa commedie riescono nel loro intento con i due protagonisti uno coatto e l'altro troppo educato che quando si scambiano i ruoli danno vita a situazioni divertenti anche perche' i personaggi sono ben riusciti.Anche il messaggio di fondo e' bello "nessuno di noi e' sbagliato per come e' ,tutto sta nel trovare il contesto e le persone giuste alle quali si piace proprio per come si e'".Sarebbe tutto ben riuscito,ma il "finale aperto" in una commedia Italiana non e' proprio accettabile.O si doveva mettere meno "carne al fuoco" prima,o si faceva durare di piu' per sviluppare un finale sensato e chiuso.Mica vorremo fare DNA 2 ? Eddaaiiii !!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net