doctor sleep regia di Mike Flanagan Usa 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

doctor sleep (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOCTOR SLEEP

Titolo Originale: DOCTOR SLEEP

RegiaMike Flanagan

InterpretiRebecca Ferguson, Ewan McGregor, Kyliegh Curran, Zahn McClarnon, Bruce Greenwood, Carel Struycken, Emily Alyn Lind, Jocelin Donahue, Nicholas Pryor, Carl Lumbly

Durata: h 2.31
NazionalitàUsa 2019
Generehorror
Tratto dal libro "Doctor Sleep" di Stephen King
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Mike Flanagan

Trama del film Doctor sleep

Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all'Overlook, Dan Torrance ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa tregua va in frantumi quando incontra Abra (Kyliegh Curran), un'adolescente coraggiosa con un potente dono extrasensoriale, noto come la "luccicanza". Riconoscendo istintivamente che Dan condivide il suo potere, Abra lo contatta, invocando disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose the Hat (Rebecca Ferguson) e i suoi seguaci, i membri del "True Knot", che si nutrono della Luccicanza degli innocenti alla ricerca della loro immortalità. Formando un’improbabile alleanza, Dan e Abra si impegnano in una brutale lotta tra la vita e la morte contro Rose the Hat.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (58 voti)6,51Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Doctor sleep, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Phelps  @  27/01/2022 09:31:09
   4 / 10
Abra- hanno ucciso mio padre
Dan - ah mi dispiace

Non ci sono elementi principali per affermare che il film non sia valido ma tant'è che è veramente brutto e sciapo.

alex94  @  10/01/2022 20:51:59
   5½ / 10
Il soprannaturale che in Shining era lisergico e allucinatorio viene in questo sequel banalizzato e volgarizzato con trovate pacchiane e sinceramente risibili,se a questo si aggiunge una sceneggiatura dilatata e diluita per oltre due ore e mezza il danno è fatto.
Personalmente l'ho trovato piuttosto estenuante,ben interpretato e confezionato ma troppo ripetitivo,con poca suspense e qualche ridicolaggine di troppo.
Non lo boccio completamente però è un lavoro lontano dai miei gusti e che sinceramente non rivedrei.

tris  @  21/06/2021 01:28:29
   3 / 10
Ignobile, non puo' reggere il confronto con Shining, attori deboli, tensione assente brutto a quanto dicono il romanzo di partenza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/12/2020 14:22:55
   5½ / 10
Dopo l'adattamento de "Il gioco di Gerald" per Mike Flanagan tocca confrontarsi con il seguito piu' atteso di sempre per gli amanti di Stephen King e dell'horror in generale.
Se inizialmente restano le atmosfere e qualche bel richiamo al primo film successivamente si avverte un po' di noia e viene spontaneo chiedersi il significato di questo seguito.
La scena si sposta fuori dall'hotel nel tentativo di fuggire da una setta che ricorda quella dei "filari del grano" tanto per rimanere in tema King.
Sinceramente dimenticabile ed evitiamo i paragoni che è meglio...

TheLegend  @  03/08/2020 00:12:58
   5½ / 10
Inutile e poco riuscito.

Jumpy  @  05/06/2020 14:00:46
   5½ / 10
2010 l'anno del contatto sta a 2001, così come questo Dr. Sleep sta a Shining.
Dietro entrambi ci son dei romanzi resi cinematograficamente dei capolavori da Kubrick di cui poi è stato fatto un sequel.
Stavolta però la resa cinematografica non regge, sembra di vedere un tv-movie o un episodio annacquato ed inutilmente lungo di una qualsiasi serie tv.
Non basta copiare da Kubrick (perchè si tratta di copia, non di omaggiare) alcune musiche ed il taglio di alcune inquadrature e scene nella speranza di accattivarsi lo spettatore. In quanto, tolta poi quel minimo di curiosità di sapere come continua la storia di Shining, resta poco o niente.
L'unico personaggio che sembra avere un minimo di caratterizzazione è Dan, tutto gli altri sembran figure di contorno, la stessa Rose the Hat sembra una caricatura del personaggio che dovrebbe essere.
Sul piano emotivo non trasmette nulla, assolutamente nulla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finale stiracchiato e tirato (volutamente?) per le lunghe...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/05/2020 14:34:39
   5½ / 10
Non ho ancora letto il romanzo, sebbene me lo abbiano regalato da tempo.
Mi auguro che la lettura sarà più piacevole.
Certamente il film ha pregi narrativi e un buon protagonista, ma nulla di troppo inquietante e nulla che appaghi la mia voglia di rivederlo per scoprire nuove chiavi di lettura come fu per Shining.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  18/04/2020 11:48:34
   5½ / 10
Le citazioni da Shining, comprese le musiche e la presenza di di Danny sono un pretesto ruffiano per raccontare una nuova storia, a dire il vero assai penosa.... questo film si poteva tranquillamente intitolare "i succhialuccicanza" e sarebbe stato dimenticato nel pentolonie dei B movies più squallidi. No, mi aspeettavo altro.... deludente.

il ciakkatore  @  01/03/2020 23:27:05
   4½ / 10
Zero horror e zero emozioni,più un fantasy che altro,abbstanza banale,ma aspettavo molto meglio

Budojo Jocan  @  02/02/2020 09:44:27
   1 / 10
Non credevo a quello che i miei occhi vedevano! Come un utente qua sotto ha ben scritto sembra di vedere un capitolo di Harry Potter, coi maghetti, le sfere di fuoco e altre porcherie assortite. Per me davvero un horror terribile.

Oskarsson88  @  31/01/2020 02:15:57
   4½ / 10
Mi sorprende leggere così tanti commenti positivi, il film l'ho trovato molto poco convincente, pieno di baggianate, ovviamente non è un genere che fa per tutti, però non ha molto stile. Trashata moderna evitabile.

7219415  @  31/01/2020 00:51:22
   4 / 10
davvero un bel troiaio...

Mauro@Lanari  @  10/12/2019 01:03:36
   5½ / 10
Troppi film in uno solo e troppo disomogenei. La parte che ho più apprezzato concerne la gestione della luccicanza, un potere paranormale ambivalente che rischiava d'essere trattato ancora come metafora delle paturnie adolescenziali (Stan Lee, Marvel, cinecomics). Invece la piccola debuttante Kyliegh Curran ed Ewan McGregor s'aggirano in territori adulti e meno irrisolti di "Red Lights" (Cortés 2012), favoriti dalla presenza scenica di Cliff Curtis, Bruce Greenwood, Zahn McClarnon (qui un Colin Farrell nativo nordamericano) e soprattutto d'un'indimenticabile Rebecca Ferguson. La parte su immortalità (i villain vampireschi del True Knot) e aldilà (i dialoghi del Doctor Sleep coi moribondi) è frivola, e quella sull'Overlook Hotel semplicemente posticcia. Preso atto che nessun'immagine di Flanagan possied'un singolo briciolo dell'iconicità di Kubrick, avrei scelto d'evitar'il confronto a ogni costo.

Mauro Lanari

benzo24  @  09/12/2019 20:05:28
   1 / 10
Orribile, non ho letto il libro ma se il film è fedele allora deve far schifo pure quello. Anche senza considerare il paragone ingombrante con il Shining di Kubrick, questo Doctor Sleep è comunque brutto, troppo lungo e poi sembra una versione scadente degli X-Men, senza Magneto poi. io mi chiedo come si faccia a scrivere tante *******te ed essere considerati pure bravi...vampiri di luccicanza, immortali ma anche no, cassetti e scatole nella memoria e nella mente...boh veramente imbarazzante

lucasssss  @  27/11/2019 10:55:31
   4 / 10
non mi è piaciuto affatto, neanche ho aspettato che finisse

personalmewnte lo sconsiglio

Lucasssss

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  11/11/2019 00:54:13
   4½ / 10
Premesso che fare sequel di un film di Kubrick è già una mancanza di rispetto, non c'era nessun bisogno di questa pellicola. Horror violento in modo eccessivo, violenza esplicita sui bambini non si può davvero vedere, sangue magie demoni a cui si illuminano gli occhi...e qualcuno che cerca di trovare analogie e collegamenti con Shining.. Il film scorre bene, per i non amanti del cinema può risultare anche carino, ma gli eccessi e il tentativo di creare un seguito ad un film di Kubrick lo rende davvero un film fastidioso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2019 10.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
ZioMestre  @  06/11/2019 07:24:59
   4 / 10
L'ho trovato di una banalità mostruosa, poco sconvolgente, pieno di jumpscare,troppo prolisso e con finale ruffiano. Già dimenticato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net