domino (2019) regia di Brian De Palma Italia, Danimarca, Belgio, Olanda, Spagna, 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

domino (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOMINO (2019)

Titolo Originale: DOMINO (2019)

RegiaBrian De Palma

InterpretiNikolaj Coster-Waldau, Carice van Houten, Guy Pearce, Søren Malling, Paprika Steen

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia, Danimarca, Belgio, Olanda, Spagna, 2019
Generepoliziesco
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Domino (2019)

Christian è un poliziotto dell'unità crimini speciali di Copenaghen che ha visto morire il suo partner per mano di un misterioso uomo chiamato Imran, presumibilmente affiliato a una cellula danese dell'ISIS. In un mondo sconvolto dal terrore e dal sospetto, Christian e Alex, una poliziotta dello stesso distretto, si imbarcano in una caccia all'uomo di carattere internazionale. Ben presto però dovranno scontrarsi con la realtà di un intrigo ben più sordido in cui un losco agente della CIA utilizza Imran per identificare e uccidere altri membri dell'ISIS risiedenti in Europa. In una disperata corsa contro il tempo, i due poliziotti si scopriranno le tessere di un delicato gioco di fragili equilibri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,86 / 10 (14 voti)4,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Domino (2019), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  02/11/2022 14:05:13
   5 / 10
Questo film sembra essere una sorta di compendio del cinema depalmiano soprattutto degli anni '90 e per forza di cose è un coacervo di situazioni già viste e il film è menomato, volatile, mancante di pezzi, assolutamente inconsistente sul piano tematico (islamismo, terrorismo, ecc.) C'è quindi poco o nulla da salvare se non qualche immagine e movimento di macchina.

daniele64  @  09/12/2021 13:28:24
   4½ / 10
In quella che pare una semplice operazione di routine muore un poliziotto ed il suo collega si ritrova ad indagare su di una cellula terrostica islamica ... Alle soglie degli ottant' anni , Brian De Palma si trova a dirigere questa modesta co-produzione europea che probabilmente sarà ricordata come il suo film peggiore , tanto che lo ha quasi rinnegato per una mezz' ora di tagli imposti dalla produzione . Questo però non può scagionarlo dall' aver accettato una sceneggiatura , dello sconosciuto norvegese Petter Skavlan , che fa acqua da tutte le parti . Il protagonista è un poliziotto particolamente imbranato , che non ne azzecca una almeno sino al finale , ma che grazie ad una serie di incredibili coincidenze riesce , almeno parzialmente , nella sua missione . L' incipit si può anche considerare intrigante , purtroppo subito dopo si scade in una banale caccia all' uomo , oltretutto piena di particolari poco realistici , tra i quali spicca l' assurdo attentato al festival cinematografico . Un po' meglio va nella lunga sequenza finale , in cui il vecchio maestro riesce ancora a dare qualche segno della sua abilità tecnica . Il cast , già non eccezionale di suo , non può fare molto per migliorare la situazione . Nikolaj Koster Waldau e Carice Van Houten non mi hanno mai entusiasmato molto . Lei perlomeno porta in dote la presenza del marito Guy Pearce . Musica elegante ma dimenticabile del grande Pino Donaggio . Purtroppo rimane una pellicola complessivamente scarsa , da 4,5 .

VincVega  @  28/11/2021 13:35:26
   5 / 10
Thriller rinnegato da De Palma, giustamente direi dato che il regista dice che mancano 30 minuti dal montaggio finale. Peccato perchè "Domino" non sarebbe un brutto film, ci sono diverse chicche registiche nel corso della pellicola, ma è ovvio che 80 minuti sono troppo pochi per la carne al fuoco che la sceneggiatura mette. E' proprio la sceneggiatura il problema, alcune sequenze singolarmente funzionano ma è l'insieme non va. Tra caratterizzazioni povere, dialoghi scadenti e ritmo basso, si può dire che "Domino" è sicuramente un'occasione mancata soprattutto perchè De Palma alla soglia degli 80 anni dimostra di saperci ancora fare.

Attila 2  @  03/06/2020 10:55:29
   6½ / 10
THriller "rinnegato" da De Palma perche' gli hanno cambiato la sceneggiatura,ma la sua "mano" si vede comunque.Film che porta in una direzione per poi "sterzare" verso un'altra soluzione,costruita comunque con senso.Belle scene d'azione ben fatta piu' la prima parte,ma si lascia guardare fino alla fine

Goldust  @  13/04/2020 22:12:56
   4 / 10
Ho letto che De palma ha rinnegato questo film: in effetti c'è poco del suo stile in questo poliziesco dozzinale, forse solo la scena finale della corrida all'interno della Plaza de Toros di Almeria ha un minimo di interesse e qualche vago eco hitchcockiano ( de "l'uomo che sapeva troppo" in particolare ). Per il resto è un lavoro senza nerbo al quale l'anonima cornice danese non giova affatto; neanche egli interpreti presi dal "Trono di Spade" riescono a risollevare un prodotto destinato semplicemente ad essere dimenticato al più presto.

barebone  @  11/04/2020 16:27:42
   4 / 10
Un De Palma irriconoscibile confeziona un film brutto, lento e noioso.

Peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/03/2020 00:29:15
   5 / 10
Inutile criticare De Palma visto che ha rinnegato il film dicendo che gli hanno cambiato la sceneggiatura e che non girera' piu' film in Danimarca.
Piuttosto questo thriller è un film di serie B che regala pochissimi momenti degni di nota.
Mi piace ricordare la sequenza all'inizio con lo zoom che inquadra la pistola dimenticata a casa mentre fuori fuoco prosegue l'azione.
Dopo una prima parte intrigante il film si perde velocemente.

Budojo Jocan  @  22/02/2020 13:51:55
   5½ / 10
Non così brutto come la media dei voti truffaldinamente suggerisce, ma ovviamente è un thriller mediocre, con 2-3 scene che lo salvano dal disastro. Diciamo che è noiosetto e che sa di già visto.

Filman  @  19/02/2020 18:00:57
   6 / 10
Sembra quasi sperimentale vedere la grammatica hitchcockiana in un thriller di Serie B europeo odierno. Ma il punto è che ogni esperimento funziona o fallisce, e se sicuramente funziona il singolo elemento pregno di classicismo lo stesso non si può dire per il suo insieme: fallisce l'obbiettivo di amalgamare questi due contesti totalmente opposti come la pregevolezza d'altri tempi e la scarsa qualità dell'home video di oggi e fallisce l'obbiettivo di alzare la stessa scarsa qualità con la stessa pregevolezza d'altri tempi. Oltre alla coraggiosa singolarità di ciò che si vede, rimane ben poco.
Brian De Palma ritorna alle origini cercando il modo di dirigere qualcosa di buono a partire da una sceneggiatura poco interessante e senza pretese e non possiamo meravigliarci del fatto che lo stesso autore abbia rinnegato in toto questo progetto. Difficile capire quanto questo film, senza i dovuti tagli, sarebbe risultato migliore.

Mauro@Lanari  @  20/12/2019 21:35:16
   2 / 10
"'Domino' is not my project, I did not write the script [...]. It is the revenge story of a revenge of a cop duo against terrorists who killed another. But the whole political aspect will be very little exploited, the film was more for me a new opportunity to explore a visual narrative. In the film, terrorists are obsessed with the idea that their actions are instantly visible live on the Internet or on TV. [...] I had a lot of problems in financing ['Domino']. I never experienced such a horrible movie set. A large part of our team has not even been paid yet by the Danish producers. The film is finished and ready to go out, but I have no idea what its future will hold, it is currently in the hands of the producers. This was my first experience in Denmark and most likely my last."
Fonte: https://theplaylist.net/de-palma-domino-predator-soderbergh-20180605/
Così, è, tanto per contestualizzare.

Mauro Lanari

jason13  @  05/11/2019 21:48:07
   4 / 10
Che delusione, pessimo film di Brian De Palma. E' raro che succeda ma questa volta porta una pellicola scialba interpretata pure male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/09/2019 23:28:50
   4½ / 10
Domino è un film brutto, c'è poco da dire. De Palma stesso lo ha disconosciuto è si può probabilmente comprendere il perchè. La sceneggiatura è mediocre, inutilmente confusionaria e ridondante di certi elementi (la storia d'amore tra la coprotagonista e il partner di Christian) completamente inutili alla storia. Anche il montaggio non esalta per nulla la fluidità di regia. Tutto appare farraginoso d artificiale e solo qualche sprazzo nella sequenza della corrida, si vede qualcosa del regista americano. Non saprei, troppo brutto per essere vero, ma suppongo che con i tagli ci sono andati molto pesante.

Wilding  @  22/07/2019 18:17:55
   6½ / 10
Da un maestro come De Palma mi aspettavo ben altro; invece ne esce la solita pellicola appena accettabile che narra di CIA e terroristi in una ambientazione non proprio affascinante.

benzo24  @  16/06/2019 19:16:18
   5½ / 10
Film rinnegato da De Palma, infatti risulta pasticciato nello script e incompiuto, però almeno due / tre sequenza del maestro ci sono

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058807 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net