dream home regia di Ho-Cheung Pang Hong Kong 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dream home (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DREAM HOME

Titolo Originale: WAI DOR LEI AH YUT HO

RegiaHo-Cheung Pang

InterpretiJosie Ho, Michelle Ye, Lawrence Chou, Kwok Cheung-Tsang, Juno Mak, Hoi Pang-Lo, Juan Song

Durata: h 1.35
NazionalitàHong Kong 2010
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Ho-Cheung Pang

Trama del film Dream home

Il film racconta, non rinunciando ai particolari più violenti, la forsennata corsa ad ostacoli di una giovane donna capace di tutto pur di ottenere la casa dei suoi sogni (con vista mare).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (12 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dream home, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/08/2018 21:50:10
   7½ / 10
La quantità abonorme di abitazioni di tutti i tipi che formano un altrettanto enorme alveare umano all'interno di essi. Le costruzioni imponenti riescono a dare un vero e proprio senso di soffocamento claustrofobico e di alienazione. In tutto questo ambiente, ai limiti del disumano, il sogno di una ragazza dal volto innocente che si spacca in quattro per mettere da parte i soldi per un appartamento che ha sempre sognato ed a cui ha dedicato la sua vita. Una situazione di questa portata si gioca sempre su un difficle equilibrio, dove la forza del sogno stesso diventa ossessiva nel momento in tale sogno può infrangersi.
Quindi è facile superare il limite e passare alla follia pura con una mattanza di persone dalle proporzioni epiche. Il film è ben strutturato su diversi piani temporali, di cui uno è deidicato completamente agli omicidi e gli altri mostrano il vissuto della protagonista e la sua evoluzione fino alla decisione folle di "abbassare" i prezzi del mercato immobiliare in maniera non certo consueta. Gli omicidi sono favolosi, brillanti, a cui non manca certo la fantasia ed un certo gusto per grottesco che stempera il tono drammatico della vicenda. La Ho poi ci mette del suo, con quel suo volto angelico tutto si può immaginare, tranne che sia l'autrice di una strage di proporzioni simili. Il tutto con un epilogo che annuncia alla tv la crisi dei mutui subprime in America.

Krasnodar  @  27/08/2013 11:59:50
   8 / 10
Uno degli horror orientali che mi son più piaciuti ! Girato bene e positive anche le recitazioni , sopratutto da parte della bella Josie Ho (dimostrando di non essere solamente la cantante figlia di Stanley Ho) . Parecchie scene che probabilmente vi ricorderete per un pò ;)

lupin 3  @  12/02/2012 13:10:28
   4½ / 10
Niente di eclatante, parte del film risulta essere paradossale.

76eric  @  09/12/2011 21:22:50
   7 / 10
La sceneggiatura è esilissima: ok per la feroce critica senz' altro, ok per la spietata e bellissima protagonista soprattutto, ma anche per l' enorme tasso emoglobinico che tinge di vermiglio lo schermo. Una festa per le iridi degli splatterologhi allevati rigorosamente a concentrato di pomodoro.
Per me promosso.

pinhead88  @  23/03/2011 20:30:38
   7 / 10
Credo che se una notte mi trovassi davanti la protagonista, seppur una fanciulletta dal viso dolce e angelico, scapperei a gambe levate per circa 7 km e dopo aver trovato un rifugio, prenderei fiato per 5 secondi e continuerei a correre. Ovviamente solo dopo aver guardato questo film, dove il nostro angioletto di protagonista con qualunque cosa gli capiti a tiro sventra e sbudella con forza disumana i poveri malcapitati che osano, anche involontariamente metterle i bastoni fra le ruote. Oltre alle notevoli scene gore c'è anche molto di più, un evidente j'accuse sociale non di poco conto.

marfsime  @  23/03/2011 18:37:50
   6½ / 10
Da premiare soprattutto per gli ottimi effetti speciali di sangue e splatter inseriti all'interno della pellicola..per il resto la sceneggiatura avanza un po in maniera macchinosa e non è sempre convincente. Tra l'altro è abbastanza improbabile lo svolgersi di alcuni fatti in primis per quanto concerne la protagonsita che se la cava e la fa franca nei modi più assurdi ed improbabili quando le vittime designate tentano di fermarla. Alla fine risulta tutto sommato guardabile ma con una scenggiatura migliore poteva venir fuori un film di livello superiore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  22/02/2011 03:36:25
   5 / 10
Non do un voto più basso solo per la fotografia, che sarebbe da otto. Però per il resto è un film senza né capo né coda, un ibrido di elementi e di stili che non possono convivere tra di loro. O meglio, sarebbero potuti convivere tra di loro se il regista fosse riuscito nel suo intento, ma a mio avviso ciò non avviene nemmeno lontanamente. E così, alla fine la critica sociale, che negli intenti sarebbe pur sferzante, risulta parecchio indebolita; mentre le sequenze splatter, invece di divertire o scioccare, semplicemente irritano.

benzo24  @  19/12/2010 17:29:46
   2 / 10
Irritante, ho trovato questo film molto irritante a causa di tutti questi flashback che spezzano il ritmo e praticamente hanno l'effetto della pubblicità che interrompe i film in tv. il resto è un insieme di violenza gratuita e situazioni comiche e grottesche e di deja vu. Nonostante la breve durata, il film mi è sembrato lunghissimo, troppo noioso e banale.

Xavier666  @  08/12/2010 15:55:19
   8 / 10
Non è solo folle, ma anche girato magistralmente, un'orgia di sangue distribuita in modo molto sapiente, in parallelo con una trama tratta da una storia vera.
Film pazzesco!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2010 19.12.14
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  08/12/2010 15:37:14
   10 / 10
Folle, crudo come non mai.. un horror da Hong Kong che critica Hong Kong e il suo spietato sistema immobiliare. La bravissima Josie Ho interpreta divinamente una spietata donna disposta a tutto pur di comprare il costosissimo appartamento con vista mare, perciò non mancheranno effetti gore, anche in quantità esagerata. Anche il resto del cast regge bene la situazione. Bellissimi i vari flashback, soprattutto quelli riguardanti l'infanzia della protagonista, amalgamati con sapienza in questo incredibile vortice di follia. 10, lo adoro già.

Stunter  @  07/12/2010 21:37:48
   8 / 10
Allucinante !!! Veramente bello , girato divininamente , recitato altrettanto bene , e scene di splatter fatte benissimo i momenti in cui letteralmente si 'salta' sulla poltrona non mancano , brava e bella Sheung interpretata da Josie Ho , insomma , da vedere !!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciaby  @  02/11/2010 16:27:19
   8 / 10
Violentissimo con intelligenza.
Ispirato da una storia vera, "Dream Home" è una spiazzante incursione nello splatter-horror di uno dei più seguiti registi hongkongesi, finora affine soprattutto al dramma e al thriller, e stravince. Mentre mi era capitato di vedere un suo precedente film ("Exodus") che mi aveva annoiato a morte, "Dream Home" è un fott.utissimo viaggio nella cattiveria umana. Ma non è un torture porn di quarta categoria: "Dream Home" è un horror che riflette con intelligenza sulla disperazione di un'intera nazione, giocando abilmente con i sentimenti degli spettatori e dei personaggi.

Il fulcro di tutto è lei, la protagonista risoluta e polivalente (interpretata da una straordinaria Josie Ho, perfetta per il ruolo quanto bella da morire) creativa con stile negli omicidi, quanto sensibile e commuovente, in un mondo dove tutti agiscono per puro egoismo. Eliminati i fantasmi, eliminati gli interventi comici, "Dream Home" è un horror perfetto: ritmo alle stelle, tensione mozzafiato, regia elegante e ricercata, recitazione perfetta, azione, omicidi cruenti e ottimamente realizzati. Divertente quanto desolante, "Dream Home" è un film perfetto per chi non è mai a digiuno di horror che non vogliono (e che non sono) essere stupido intrattenimento per teenagers alla ricerca di budello.

Insomma, uno slasher d'autore degno di essere chiamato tale. Pazzesco il finale che, con un colpo di coda, chiude il film con elegantissima, quanto effimera ironia. Bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2011 23.14.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net