d-tox regia di Jim Gillespie USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

d-tox (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film D-TOX

Titolo Originale: D-TOX

RegiaJim Gillespie

InterpretiSylvester Stallone, Charles S. Dutton, Tom Berenger, Kris Kristofferson

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Jim Gillespie

Trama del film D-tox

Jake Malloy, agente dell'Fbi, è diventato l'ombra di se stesso. Da quando un serial killer ha ucciso la sua ragazza non riesce a darsi pace e si dà all'alcol. Un suo collega nel tentativo di farlo uscire dal quel pericoloso tunnel lo manda in un centro di disintossicazione chiamato D-Tox situato sulle montagne del Wyoming. Qui avvengono degli strani omicidi e Jake è costretto ad entrare in azione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (41 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su D-tox, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  14/08/2024 03:03:20
   5 / 10
La location è ****, la trama decisamente no. Un pazzo assassino squilibrato da la caccia a Stallone e non solo. Anche alla prima visione con un po' di attenzione si può scovare facilmente l'intruso in quel centro di riabilitazione sperduto.
Mediocre.

weareblind  @  12/08/2023 21:03:38
   5 / 10
Film miserevole.

Goldust  @  09/01/2023 17:21:54
   4½ / 10
Stallone è ai minimi termini e questo thriller lo segue a ruota: il plot è senza capo né coda e non riesce neanche a creare qualche momento di tensione claustrofobica sfruttando l'ambientazione della clinica militare immersa dalla neve ( l'unico elemento con vero potenziale di tutta l'operazione ). Ci fosse almeno un pò di umorismo a sdrammatizzare qualche passaggio..

daniele64  @  24/08/2022 09:48:22
   5½ / 10
Un truculento whodunit per uno Stallone in crisi .... Un agente federale ha un crollo psicologico quando la fidanzata viene trucidata da un sadico serial killer e così finisce in un centro di riabilitazione ... Alle soglie del secondo millennio Silvester Stallone si trovava in una fase di stallo della sua carriera , non riusciva da un po' ad azzeccare un vero successo e così provò a dedicarsi al thriller , un genere che va sempre di moda ma che lui non aveva mai bazzicato . Purtroppo la storia , tratta da un romanzo di Howard Swindle , è ben poco originale , riprendendo a piene mani degli schemi narrativi già ripetutamente sfruttati in passato , dai " Dieci piccoli indiani " di Agatha Christie in poi . Invece di essere su di un' isola , i personaggi sono in mezzo alle montagne del Wyoming ( in realtà del Canada ) , ma l' isolamento è garantito da una provvidenziale tempesta di neve . La differenza sta nel fatto che le potenziali vittime sono quasi tutti poliziotti , anche se con gravi traumi personali , e che si comportano in maniera fin troppo stupida ed autolesionista . Basti dire che , invece di starsene tutti insieme al sicuro , se ne vanno in giro da soli per i tetri corridoi bui in cerca di un destino fin troppo ovvio . Oltretutto non è nemmeno troppo difficile individuare l' assassino . Il poco noto scozzese Jim Gillespie si trova per di più a dirigere un film che ha avuto una gestazione parecchio travagliata , con rinvii , modifiche , rimontaggi ed uscita posticipata , tutte cose che lo hanno reso piuttosto confuso e ben poco chiaro , tanto che non si comprende nemmeno bene che fine facciano alcuni personaggi . Quello che salva un pochetto questa pellicola sono le ambientazioni claustrofobiche , una giusta dose di violenza ed il bel cast . Accanto a Sly , troviamo infatti nomi di spessore ( anche se poco sfruttati ) come Kris Kristofferson e Tom Berenger , oltre a tanti caratteristi di buon pregio quali Robert Patrick , Jeffrey Wright , Stephen Lang , Charles Dutton , Courtney Vance e la graziosa Polly Walker . In ogni caso , alla sufficienza piena non ci arriva : 5,5 .

BlueBlaster  @  01/05/2019 13:32:19
   5 / 10
Un film minore con Stallone che ho visto solo perché riprende il soggetto di "Dieci piccoli indiani" a me tanto caro...
Uno dei primi film purtroppo non più doppiati da Amendola e già questo fa strano, per di più l'interpretazione di Stallone non è di certo da incorniciare.
Aggiungiamoci poi una sceneggiatura alla " Seven" scontata e con le solite scene d'azione-poliziesche banali e realizzate alla carlona.
Intriga la location e poco altro (tipo la violenza abbastanza accentuata) ma nel complesso per me non sufficiente come film!

Buba Smith  @  08/12/2018 01:41:34
   5 / 10
Ma... Piuttosto bruttino.

Un banalissimo thriller che si dimentica in fretta.

VincVega  @  10/03/2018 12:35:48
   5½ / 10
Diciamo che l'inizio non è dei migliori, poco originale e già visto. Poi fortunatamente la storia si sposta nelle zone innevate del Wyoming, tra scene all'aperto e sequenze al chiuso ambientate nel centro di disintossicazione in cui va il personaggio interpretato da Stallone. Poi parte un thriller claustrofobico a la "10 Piccoli Indiani" (prende molti spunti da "La Cosa" in questo senso), un po' tradizionale, ma dalla buona atmosfera. In definitiva, un filmettino guardabile, ma assolutamente non imprescindibile.

DeciSex  @  23/06/2012 21:41:47
   4½ / 10
Una storia statica, priva di ispirazione, le recitazioni non sono eccellenti.

Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  13/07/2009 14:31:29
   4 / 10
Questa faccenda è più grande di te, perciò fatti un favore, non sprecare tempo.

gambero  @  18/03/2009 20:03:30
   4 / 10
non mi è piaciuto..cioè stallone rimane sempre un grande personaggio!!però questo è un film decisamente debole,trama scadente,recitazioni pessime,finale che definire scontato sarebbe riduttivo,tensione assente fin dall'inizio!!mah,l'ho trovato per caso in tv..non ne consiglio la visione!!

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  10/03/2008 19:08:22
   5½ / 10
filmetto banale e scontato, si salva l'espediente del far sparire i personaggi uno alla volta, per il resto nn è sufficiente

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/12/2007 09:46:30
   4 / 10
Tutto già visto e rivisto centinaia di volte in film noti di ben altra qualità.
Un po' i 10 piccoli indiani, un po' il solito serial killer, un po' Shinig, tutto è pura routine e abbastanza ridicolo.
Certo dal regista Gillespie (quello di "So cosa hai fatto) non è che ci si possa aspettare di meglio.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  18/10/2007 20:29:00
   5 / 10
Ma sto film fa ******.

Invia una mail all'autore del commento dylan181  @  22/02/2007 05:46:08
   5 / 10
Mah, forse mi ero illuso di vedere un triller diverso dal solito. Il film inizia bene, poi, piano piano, cade nel solito copione standar, con il buono e il cattivo e un finale scontato. Peccato, credo si potesse fare qualcosina in più, almeno da poter dare una sufficenza, che purtroppo non posso aggiudicare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/01/2007 14:49:54
   5 / 10
filmetto troppo classico per eccedere in un buon giudizio...salvo un po la prima parte ma da quando il film si svolge all'interno del bunker precipita in maniera netta...si sa gia che sara un festival del massacro e che sopravviveranno i soliti due(ovviamente un uomo e una donna)...
siamo nel 2002 e ormai certi registi dovrebbero capirlo...l'interpretazione di Stallone è stata considerata una delle sue migliori della carriera!

risikoo  @  22/01/2007 08:27:50
   5 / 10
Adoro i thriller in ambienti chiusi e isolati, per questo motivo reputo questo film una grande occasione persa. Manca totalmente la suspance.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  21/01/2007 23:47:55
   5½ / 10
Film con la stella Stallone in declino. L'attore va un po' controcorrente nel ruolo che interpreta, forse per mancanza di mezzi psicofisici.
T.dox è eccessivo nel mostrare lo spettacolo macabro dei delitti , è come se non avesse altro da far vedere e capire.
Non ha suspense, nè ritmo, non scorre e si impunta in zone morte con facilità, francamente non merita i circuiti commerciali che ha preso, e non si sa bene per quali vie è giunto in zone così alte. Un mediocre telefilm nulla di più.
Stallone, a differenza di quanto dicono i critici, in questo film ha recitato un personaggio che non gli è tanto lontano sul piano espressivo rispetto a quello che può dare oggi l'attore. Lo sguardo di Stallone è l'ombra di quello che era prima, ma nel film non sfigura granché perché l'agente FBI che deve interpretare è previsto dal copione che sia a sua immagine e somiglianza , cioè spento...
Film da dimenticare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/09/2006 18:42:52
   4 / 10
Thriller con situazioni assurde che peggiora via via; mischia molte cose risultando anche un pò confuso. Stallone in ruoli seri non va.

franx  @  05/06/2006 15:51:38
   4 / 10
Un film quasi idiota a tratti incredibilmente idiota.
Ruoli seri a Stallone? Ma per favore risparmiate i soldi. Finale scontato e banale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net