eaters regia di Luca Boni, Marco Ristori Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

eaters (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EATERS

Titolo Originale: EATERS

RegiaLuca Boni, Marco Ristori

InterpretiRosella Elmi, Guglielmo Favilla, Riccardo Floris, Elisa Ferretti, Fabiano Lioi

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 2010
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Luca Boni
•  Altri film di Marco Ristori

Trama del film Eaters

Due umani sopravvissuti all’apocalisse vanno in giro per il mondo contaminato ed incontrano brandelli di umanità e freaks durante il loro cammino

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,54 / 10 (28 voti)4,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Eaters, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jokerizzo  @  01/03/2020 18:08:25
   6½ / 10
Apprezzo lo sforzo!

alex94  @  19/04/2015 10:37:30
   6 / 10
Sinceramente questo zombie-movie italiano non è niente male,l'ho trovato molto più curato rispetto a tanti altri prodotti del solito genere,sopratutto nella caratterizzazione dei personaggi protagonisti elemento spesso assente anche nelle produzioni ad alto budget.
Anche dal punto di vista tecnico il film è più che sufficiente,la regia tutto sommato è decente,così come la fotografia ed il trucco degli zombi.
Abbastanza presenti gli effetti splatter.
Tutt'altro che eccezionali invece la recitazione ed i dialoghi.
Un B-movie che intrattiene e diverte,nulla d'eccezionale ma guardabile.

Jolly Roger  @  02/02/2013 15:57:08
   6 / 10
Carino! Uno zombie movie on the road, molto più simile ai moderni zombie movies internazionali piuttosto che a quelli nostrani di decenni fa (ormai peraltro passati di moda), almeno come ritmo e come ambientazione. Comunque alcuni sprazzi di italianità di riconoscono, in particolar modo nella caratterizzazione estrema dei freaks che i due guerrieri incontrano durante il loro cammino:
- il pittore pazzo che dipinge i morti
- il prete cannibale
- il debosciato nanetto fuhrer
tutte trovate che mi ricordano un certo cinema exploitation di origine nostrana, che sicuramente è servito come fonte di ispirazione per Eaters.
Personalmente ho trovato ottima la recitazione di Alex Lucchesi, che interpreta il duro. È un po' sopra le righe…però questo è esattamente ciò che richiede un film di questo genere. In generale, direi che ho trovato buona la prestazioni di tutti gli attori coinvolti, così come la colonna sonora e la fotografia.
Dopo "28 Giorni Dopo" gli zombie movies non sono più gli stessi: quel film ha reso il genere più affascinante (a parer mio), unendo l'aspetto zombie a quello di un certo cinema posta-apocalittico e a una visione distopica. Tutta roba già sperimentata in passato ma che in questi anni post 11 settembre ha trovato la sua maturazione, rappresentando una di quelle paure più diffuse – quella di trovarsi all'improvviso in un mondo totalmente diverso, in cui si perde la capacità di avere il controllo pieno degli eventi e si resta in balia di malattie, zombies, cannibali, sciacalli e altra gentaglia che cerca di trarre il proprio vantaggio in barba al prossimo.
In Eaters , poi, si pretende di parlare anche dell'umanità, del suo futuro, degli errori dell'ingegneria genetica o delle pandemie. Temi troppo grossi per essere affrontati da un film italiano low budget – che diventa inevitabilmente poco credibile (ed è questo il suo maggior difetto) nel momento in cui tenta di spiegarci la rovina dell'umanità – o le possibili soluzioni di questa rovina – attraverso gli esperimenti che uno pseudo – ricercatore sfi.ga.to fa nel suo garage, sperduto nella provincetta italiana, probabilmente con l'attrezzatura del Piccolo Chimico. Veramente poco credibile.

Ciò non toglie che il film è piacevole, se lo consideriamo come puro intrattenimento horror.
E poi...nei panni del prete....Steve Sylvester!!! Mitico.

Mastermovies  @  29/12/2011 14:47:26
   7½ / 10
Godibile, nonostante alcuni effetti speciali ridicoli ( anche se nel complesso molto buoni ) e la quasi totale assenza di idee nuove.
Non indegno di molti zombi-movie stranieri, ideale per passare 1 ora e mezza divertente.

floyd80  @  30/09/2011 09:24:13
   7 / 10
Un film di zombie carino con due protagonisti affiatati e divertenti. Gli effetti speciali sono low cost ma non si nota poi così tanto. Un film horror con sangue, ironia e zombie...forse la ricetta perfetta per ogni buon film di paura.
Una pellicola italiana di genere è sempre da lodare. Speriamo che i due registi siano notati da qualche produttore e che il prossimo film, magari con più soldi, sia un capolavoro.
Auguri

mr orange  @  15/08/2011 23:16:27
   6½ / 10
mah a me è abbastanza piaciuto, certo le note dolenti si fanno sentire. alcuni dialoghi un po' strani sembrano quasi ripresi da un fumetto. anche gli attori sono scarsini per la verità, un po' tutti direi.
però il film me lo sono visto con piacere, alcune scene sono carine e anche un po' originali se vogliamo, sul lato tecnico sono pienamente soddisfatto anche se non sono un esperto.

ricordando che in italia i soldi li danno per fare i cinepanettoni mi sento abbastanza soddisfatto anche se si poteva fare decisamente meglio a livello di scrittura.

sandrone65  @  09/08/2011 12:04:37
   6½ / 10
Tenendo presente che stiamo parlando di uno zombi-movie Eaters non è fatto male. Paga il low budget, per cui non siamo in presenza di effetti speciali da urlo. In compenso la regia è molto curata, le inquadrature sono molto studiate specialmente in rapporto alla media dei film di questo genere, la fotografia è discreta. I due protagonisti li ho trovati piuttosto ben caratterizzati e all'altezza della situazione, dialoghi hanno un sapore vagamente tarantiniano che non guasta, spesso strappano una risata. Abbastanza patetico il tentativo di spiegare la genesi degli zombi, questa parte del film era decisamente evitabile, andava bene negli anni 70, ora sa di vecchio. Insomma chi ama gli zombi-movie apprezzerà questo film italiano.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/07/2011 23:01:34
   6 / 10
Un voto di incoraggiamento, perchè non mi è sembrato un film così brutto. Certamente è migliorabile sotto molti punti di vista, in primo luogo nei dialoghi e nella misura della recitazione, molto sopra le righe in più di un momento e fuori tono in altri (a volte sembra molto seriosa, altre quasi parodistica senza soluzioni di continuità). Con il budget a disposizione la confezione è curata oltre la media ed il plot, pur non essendo originale (i richiami puù evidenti mi sono sembrati a Dayof the dead), riesce a mantenere l'attenzione per tutto il film. Lungometraggi di questo non se ne vedono in Italia e malgrado non raggiunga la qualità di un mediometraggio come la prima parte de L'estate fredda, è un tentativo lodevole per rendere visibile il genere in Italia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net