el dorado regia di Howard Hawks USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

el dorado (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EL DORADO

Titolo Originale: EL DORADO

RegiaHoward Hawks

InterpretiCharlene Holt, James Caan, Robert Mitchum, John Wayne

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1967
Generewestern
Al cinema nel Febbraio 1967

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film El dorado

Jason, un ricco allevatore, vuole impadronirsi con la forza dei pascoli di un agricoltore; a questo fine assolda un pistolero, Cole Thorton, ma costui si allea invece con il suo vecchio amico, lo sceriffo Jimmy Harrah, da tempo schiavo dell'alcol. Insieme a lui tiene testa, fino alla vittoria, all'arrogante allevatore, riportando la pace e l'ordine nel paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (15 voti)7,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su El dorado, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/11/2023 20:58:30
   7½ / 10
Un bel western che sacrifica forse un po' di epicità per dar spazio ad un tocco di ironia.
Il cast da solo vale mezzo film, con una menzione d'onore ad un giovane James Caan che ha fianco di due mostri sacri come Wayne e Mitchum non sfigura affatto e anzi ci regala un personaggio, Mississippi, pieno di brio.

Filman  @  23/01/2022 20:10:00
   7½ / 10
Si dice spesso che gli autori veri propongano sempre la stessa storia. Howard Hawks non sarebbe il primo e le sue commedie romantiche lo fanno entrare di diritto in questa definizione. Questo spiega il senso di deja vu che si avverte in EL DORADO, forte di un'idea di successo, ovvero quella di un western di incontro di personaggi imperfetti ma peculiari che fanno gruppo, già usata dall'autore. La perfezione e la morigeratezza della direzione tecnica di questo film portano avanti il western classico al di là del suo precipizio, con poche piccole soluzioni di sceneggiatura, ideali e difficilmente invecchiabili.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/11/2015 23:41:45
   8½ / 10
L'ossatura del film riprende quella di Un dollaro d'onore, a cui opera diverse varianti. Gli eroi del suo West cominciano ad essere stanchi e gli acciacchi dell'età non vengono nascosti affatto. L'ironia è molto più marcata in El Dorado. Tutti i personaggi sovente si scambiano battute al fulmicotone, laddove nella pellicola precedente era quasi ad appannaggio esclusivo di Walter Huston. Dopotutto Hawks era un maestro anche nelle commedia, non solo del genere western. L'innesto di giovani leve come Caan si rivela molto efficace accanto a dei pilastri solidi come Wayne e Mitchum. Un western classico che non finirà di tramontare.

Goldust  @  17/11/2014 11:42:13
   7 / 10
Personaggi simili, una storia che indaga di nuovo le debolezze umane ( oltre agli acciacchi di un'età ormai avanzata), lo stesso gusto dell'humor: se non è un remake è praticamente un aggiornamento di "Un dollaro d'onore". Non tra i migliori di Hawks, ma ci si diverte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  10/11/2010 01:04:12
   7½ / 10
Buonissimo film western firmato da Howard Hawks, ma un po inferiore all'altro western dello stesso Hawks, un dollaro d'onore.
Western di vecchia data, manca un po la cattiveria che caratterizza il genere, ma tutto sommato risulta guardabile, non ci si annoia di certo.
Ovviamente la scenografia rende il tutto molto più elegante: ambientazioni fantastiche e una fotografia bellissima, la rappresentazione del vecchio West in grande stile ed eleganza.
Grandissimi gli attori, un po invecchiati, ma sempre in grado di trasmettere grandi emozioni, tra tutti questi vecchi diciamo, un giovane James Caan realizza un interpretazione fantastica e molto convincente.
Il genere sta toccando il traguardo, ma riesce grazie ad una regia equilibrata, a non cadere troppo nel "malinconico", tirando fuori quel pizzico di cattiveria che ha marchiato un intero genere. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/10/2010 19:01:32
   7½ / 10
Un altro bel western firmato Hawks che a me piace definire come il "re mida del cinema" poiche qualunque genere affronti lo fa da maestro!
Due ex compari si ritrovano prima avversari e poi di nuovo soci contro la classica banda di fuori legge!
Caratterizzati molto bene,come sempre,entrambi con i loro problemi e i loro vizi!
Inferiore a "Un dollaro d'onore" ma comunque un buon film di genere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/10/2010 12:13:34
   7 / 10
Sembra di stare a guardare "Un dollaro d'onore" Tanto è simile questo lavoro di Hawks "El Dorado". Una sorta di remake girato sempre in maniera impeccabile, soffice ma duro allo stesso tempo. John Wayne e R. Mitchum perfetti nella parte, splendida la fotografia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  08/10/2010 19:11:21
   8 / 10
Un bel film western vecchio stampo, decisamente gradevole e molto ben congeniato e che oltre ad un grande cast carismatico ed affidabile, offre dei buonissimi dialoghi sapientemente intrisi di humor calibrato e mai banale.
Ottime a mio parere la prova degli interpreti, in special modo quelle di Wayne e Mitchum, ma anche James Caan se la cava bene, guidati da una regia che non mostra incertezze nè sbavature.
Chi predilige il genere rimarrà soddisfatto della visione.

dobel  @  25/10/2009 11:49:53
   9½ / 10
Si, è vero! Si tratta di un remake (più o meno) di 'Un dollaro d'onore'. Sono presenti tutti i temi tipici di Hawks e i personaggi a cui è stato legato per una vita.
Credo tuttavia che l'ultima trilogia hawksiana sia un corpus artistico a parte: tre film girati più per se stesso che per il pubblico, soprattutto questo e il successivo Rio Lobo. Si ripetono i temi e i personaggi, quasi che alla fine della propria carriera il regista esiti a congedarsi dalle persone che in fondo ama come fossero famigliari intimi. Sono i suoi figli, le sue creature, i suoi amici più cari... quelli della cui compagnia il vecchio autore non vuole fare a meno. In questo film si sente tutto l'affetto, l'amore che Hawks nutre nei loro confronti.
Superfluo dire che questo atteggiamento li fa amare anche a noi. Sono gente di casa, e continueranno ad esserlo.

DarkRareMirko  @  12/09/2009 12:39:00
   9½ / 10
Ottimo remake mai accreditato che Hawks fece prendendo come base il suo precedente Rio Bravo aka Un dollaro d'onore.

Molte situazioni, molti posti e pure la trama son simili (buoni contro cattivoni di turno tra paura generale), ma a sostituire Dean Martin vengono 2 grandissimi attori, ossia Mitchum e il Caan del Padrino.

Wayne fà sempre l'adorabile duro col cuore d'oro, la regia è sempre ottima e il film troverà pure altri punti in contatto col successivo Rio Lobo, sempre targato Howard Hawks.

Mica male come firma.

Da vedere.

LoSpaccone  @  25/07/2009 00:15:07
   7 / 10
Western ironico e allo stesso tempo malinconico, non originalissimo per i temi che tratta (amicizia tra uomini, ristabilimento della legge) con protagonisti vecchi cowboys acciaccati sia nel corpo che nello spirito. Buona la caratterizzazione dei personaggi principali, meno quella dei "cattivi". Mi ha dato l'impressione di non avere una andamento omogeneo ma di essere più una serie di scene collegate tra loro non benissimo ma comunque arricchite dal tocco leggero di Hawks.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/02/2009 14:50:50
   7½ / 10
Una sorta di remake del film precedente ('Un dollaro d'onore') ma non per questo disprezzabile. Il film è godibile, anche se si respira una certa malinconia per l'inesorabile avanzare dell'età, in una generazione di attori protagonisti di un genere cinematografico oramai al tramonto

Invia una mail all'autore del commento wega  @  12/02/2009 13:55:02
   8 / 10
Penultimo film e penultimo western di Howard Hawks. Molto simile al precedente "Un Dollaro d' Onore" (molte location sembrano essere proprio le stesse), probabilmente non ne ha la struttura del capolavoro solenne come il primo, ma decisamente il regista sembra essersi divertito a girarlo; e il film è divertentissimo nonché leggero, nonostante le oltre due ore di durata. Sia chiaro, la pellicola non è affatto superficiale nel rivisitare tutti i temi cari a questo regista, e si sente in particolar modo un tributo alla vecchiaia dei due protagonisti che senz' altro rispecchia quella del regista stesso. Ovviamente tutto gira intorno a Robert Mitchum e John Wayne, che qui, sembra apportare la consacrazione di tutta l' esperienza acquisita in un' intera carriera in questo genere. Manca Walter Brennan, e c' è James Caan che offre una buona interpretazione. Anzi fa un certo effetto, comunque, pensare a questo attore e al suo cammino, che va dal cinema classico quindi, alla New Hollywood anni '70/'80 fino al digitale della nostra epoca. Ottimo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/09/2007 15:50:29
   8½ / 10
Il quarto e penultimo western dei 5 diretti da Howard Hawks (l'ultimo, del '70 è "Rio Lobo").
Molti accusarono Hawks di riciclarsi, dato che il precedente di Hawks , lo splendido "Un dollaro d'onore" era piuttosto simile.
Ciò non toglie che anche "El Dorado" sia un film tipicamente Hawksiano che ripropone i temi cari al regista, con l'unica differenza che sia lui che i suoi attori erano invecchiati, e c'è un po' di malinconia.

Molto bello, e nel cast c'è un giovanissimo James Caan.

Dick  @  03/06/2007 18:21:50
   7½ / 10
Per certi aspetti una mezza copia di "Un dollaro d' onore" dello stesso Hawks, però tutosmomato godibile e divertente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2007 18.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net