elevated regia di Vincenzo Natali Canada 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

elevated (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ELEVATED

Titolo Originale: ELEVATED

RegiaVincenzo Natali

InterpretiVicki Papavs, Bruce McFee, David Hewlett

Durata: h 0.17
NazionalitàCanada 1997
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1997

•  Altri film di Vincenzo Natali

Trama del film Elevated

Ellen, Ben ed Hank si trovano prigionieri in un ascensore nel tentativo di sfuggire a "qualcosa" che sta massacrando tutti i condomini di un palazzo. Hank, con la camicia macchiata di sangue, sebra l'unico che abbia visto da vicino la minaccia e fa di tutto per portare l'ascensore ai piani alti. Ellen e Ben, però, contaminati dall'angoscia di Hank, iniziano a dare fuori di matto ed iniziano a non fidarsi più dell'uomo, anzi, ognuno non si fida più dell'altro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (12 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Elevated, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BigHatLogan91  @  21/12/2024 00:41:46
   7 / 10
In questo corto emerge subito la claustrofobia e la tensione che vedremo poi in Cube. Non male anche le atmosfere.

BlueBlaster  @  24/04/2014 16:24:18
   8 / 10
Grandissimo cortometraggio d'esordio per Vincenzo Natali!
Incarna già tutti gli aspetti tecnici e tematici su cui si fonderà la sua opera prima e cult della "Fantascienza claustrofobica" ossia THE CUBE.
Claustrofobia, atmosfere opprimenti ed asettiche, sfiducia nel prossimo, delirio ed isteria....

La regia è caparbia, il montaggio serrato e volutamente confusionario per straniare lo spettatore, la fotografia opprimente e livida, lo score sonoro minimale ed inquietante!
L'innocua musichetta tipica degli ascensori fa da colonna sonora a questa escalation di terrore sino a divenire distorta e stonata.
Inizia qui il sodalizio tra il regista e l'attore David Hewlett che qui sforna una grande prova, a differenza degli altri due protagonisti ben più anonimi ma comunque credibili.
Sono 20 minuti di angoscia magistralmente messi in scena dal regista...il pericolo è all'interno dell'angusto spazio dell'ascensore o viene dall'ignoto esterno?
E' questo il concetto alla base di questa opera, che ritroveremo nel suo primo film, ed un tema che ha il suo perché...
A chi credere? Cosa c'è fuori? PANICO..............

Abbiamo "The Lift" di Dick Maas che aprì lo scenario dell'ascensore negli anni 80 ma quella era un'altra cosa, poi recentemente il pessimo remake e sopratutto il mediocre "Devil" dell'altalenante M. Night Shyamalan...
Ma sono di un'altra pasta...è questo il più riuscito "horror" concentrato su questa location con così tanto da offrire ma che nessuno ha saputo sfruttare come si deve, tranne che in questo caso!
Una vera chicca nel suo genere

marfsime  @  03/11/2010 23:52:10
   8 / 10
Ottimo questo cortometraggio d'esordio di Natali..buona tensione con tutta la pellicola avvolta da un alore di mistero..il tutto molto claustrofobico tra l'altro visto che la vicenda si svolge in un ascensore. Finale molto criptico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  24/11/2009 23:17:01
   9 / 10
Gran bel cortometraggio d'esordio per Natali (The Cube) realizzato in modo tale da non rendere molto chiari allo spettatore nè l'inizio nè la conclusione della vicenda, che quindi grazie a questi fattori è resa ancora più misteriosa ed inquietante.

In pochi metri quadrati salta ad ogni modo all'occhio la bravura tecnica del giovane regista ed il fatto che questo abbia per davvero qualcosa da comunicare allo spettatore.

17 minuti di panico; da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  31/07/2008 15:59:05
   7½ / 10
Ok, visto, guardato e osservato...
Angosciante è la prima e l'ultima parola che riesco a usare. Non sono per nulla un amante dei tratti e dei finali lasciati in sospeso, ma è evidente che lo stile di Natali è questo e devo comunque riconoscergliene la maestria. Specie contando che è un corto da esordio. E di questi ultimi non sono poi così molti quelli che meritano.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  31/07/2008 14:32:44
   7 / 10
Bel corto targato Mr "The cube" Natali che riesce a suscitare claustrofobia e tensione molto più di tantissime pellicole chiamate horror uscite di recente.
E' la prefazione dunque al suo film più famoso, e di sicuro questo breve viaggio in ascensore non gli è inferiore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2008 15.51.25
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  28/02/2008 19:54:45
   8 / 10
Breve ma intenso!

Natali dà prova del suo talento e si intravede cosa può riservarci per il futuro.

statididiso  @  29/11/2007 20:31:38
   7½ / 10
prove generali per "Il Cubo": stessa tecnica registica, stessa sperimentazione psicologica, stessa sceneggiatura "ludica", fatta di regole e gerarchie, e stesso scenario "sigillato". davvero geniale!! L

voto: 7,5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/11/2007 10:51:31
   8 / 10
siamo alle solite: non serve un grosso budget quando si hanno delle ottime idee.
e se poi, oltre a queste idee, ci sono pure ottimi attori (superbo david hewlett), una fotografia magnetica e notevole perizia dietro alla mdp è tutto di guadagnato.
gran corto, con natali che in 17 minuti mantiene una tensione altissima e traccia in maniera semplice e incisiva un profilo psicologico appropriato e credibile per i 3 protagonisti.
guardare e imparare.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2014 16.45.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  22/11/2007 11:43:48
   8 / 10
Preludio di Natali al Cubo, il piccolo gioiello di fine anni '90 dell'abilissimo regista canadese.
Anche in questo corto di 17 minuti, Natali gioca sugli stessi elementi: non ci sono tanti cubi con le trappole, ma solo un ascensore, e il tutto il corto è girato con questi 3 personaggi all'interno di questo spazio ristretto.
Il risultato è un film di 17 minuti intensi ed angoscianti, con l'esplosione finale piuttosto forte e il finale vero e proprio che lascia aperti diversi interrogativi, proprio come nel film successivo del regista.

"Elevated" è il cortometraggio d'esordio di un regista molto competente.

Crimson  @  16/11/2007 00:37:38
   7 / 10
Lavoro d'esordio di Natali, regista assolutamente capace, che qui riesce ad evocare tensione in un 'semplice' ascensore, con trovate registiche e di caratterizzazione dei personaggi tali da far sembrare ogni probabilità, dubbio, paura e incertezza a livelli spasmodici.
Vengono anticipate tipologie di personaggi che animeranno il mitico cubo del primo lungometraggio, e un finale ugualmente entusiasmante ricco di interrogativi (si capisce tutto chiaramente alla fine??eeeeeh certo clap clap).
Non tanti cubi dunque ma uno stupendo ascensore a turbare i vostri sogni eheh, il risultato non cambia.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  12/02/2007 17:01:15
   9 / 10
Primo cortometraggio di Vincenzo Natali, realizzato quando era ancora studente alla scuola di cinema. Che dire? quando un ragazzo di 28 anni realizza un corto del genere è chiaro che farà strada, e infatti Natali di strada ne ha fatta e poco tempo dopo realizza Cube, cult della fantascienza anni 90. Elevated è un'anticipazione dei temi e della tipologia di personaggi presente in Cube, con la stessa fotografia (il cinematographer di fiducia è sempre Derek Rogers) che alterna i colori blu e rosso. C'è da dire una cosa poi: il corto fa paura, la tensione è presente in tutti i suoi 17 minuti. All'inizio prevale la paura di quello che non si riesce a vedere (i tre protagonisti sono chiusi in un ascensore), poi ecco che subentra lo splatter puro, tra cadaveri sventrati e fiumi di sangue che scendono dalle pareti metalliche dell'ascensore. I personaggi sono folli, disinibiti dalle loro paure, quella paura che riesce a trasformare anche il più mite degli impiegati in un killer spietato. Non si riesce a capire chi tra di loro sta mentendo e chi sta dicendo la verità, fino alla fine, quando tutto diventa chiaro. La regia di Natali è virtuosa e funzionale alla storia, nello spazio ristretto dell'ascensore la macchina da presa vola, si piega, si capovolge. E tutto questo in pochi metri quadrati. Le parole che accompagnavano la locandina di Cube alla sua uscita, "Fear Paranoia Suspicion Desperation", sono ancora più appropriati a questo meraviglioso Elevated.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net