emelie regia di Michael Thelin USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

emelie (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EMELIE

Titolo Originale: EMELIE

RegiaMichael Thelin

InterpretiCarly Adams, Carl Bailey, Thomas Bair, Chris Beetem, Sarah Bolger, Robert Bozek

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Michael Thelin

Trama del film Emelie

Dopo che la loro baby sitter regolare non ce la fa, la famiglia Thompson si rivolge verso la loro amica Anna per sorvegliare i bambini mentre escono per festeggiare il loro anniversario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (20 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Emelie, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/01/2022 13:46:33
   7 / 10
C'è da dire che parte alla grande questo thriller: immagini nitide di una cittadina tranquilla, fotografia che dà una bella impressione subito. Si presentano i personaggi, i bambini molto convincenti nella parte tra cui un undicenne che tratteggia molto bene la parte dell'eroe. E poi la baby-sitter dallo sguardo inquietantissimo... direi decisamente azzeccata la Sarah Bolger.
Il racconto si fa teso per tutte le sofferenze psicologiche che patiscono i figlioletti. La suspense è molto palpabile: scene come la conta alla rovescia, il piccolino con la pistola, il pasto del pitone, il tampone e la videocassetta... scene che sanno ricreare una forte tensione grazie alle attese e le deviazioni via via accennate. Nulla da rimproverare finora.
Tutto il palco si rebalta con un finale dal montaggio frettoloso, chissà perché proprio alla fine... ma dai commenti che leggo, tutti l'hanno notato. Le dinamiche si fanno all'improvviso poco chiare, banali e gli assassini sono rincitrulliti di colpo.
Un vero peccato, poteva guadagnarsi un voto in più.

Tex766  @  02/10/2018 05:09:46
   6½ / 10
Film carino anche se il fine ultimo della baby sitter poteva essere meno già visto, molto bella l'attrice finale sciocco col bambino che guida la macchina meglio di shumaker

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2018 08.01.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/07/2018 16:46:59
   6 / 10
Nulla di innovativo, ma intrattenimento sufficiente.
Non male la protagonista.
Thriller da guardare in una sera d'estate infrasettimanale!

Burdie  @  28/04/2018 23:11:48
   6½ / 10
...non così male....il ritmo arriva da metà film in poi

Crabbe  @  07/08/2017 09:23:08
   6 / 10
Plot visto e rivisto, ma ad ogni modo un thriller che intrattiene bene.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/12/2016 10:36:07
   6½ / 10
Di babysitter vittime o carnefici il cinema è zeppo, in questo caso la nostra Emelie fa parte del secondo gruppo, not, anche come quello delle "bacate di cervello".
Al netto delle fiacche motivazioni Sarah Bolger interpreta con svagata allucinazione e perversa inquietudine una tata protagonista di un home-invasion consapevole, ovvero dove sono le stesse vittime ad accogliere, ovviamente tradite, il male tra le solitamente rassicuranti mura di casa. L'incipit è abbastanza classico: c'è la coppia che esce a cena per festeggiare l'anniversario di matrimonio lasciando i tre figli a quella che pare la più adorabile delle babysitter, e che invece rivelerà ben presto mire piuttosto spaventosamente deviate.
Qualche forzatura non inficia la bontà di un thriller solido, in cui la gestione delle psicologie infantili appare la miglior cosa contro un' antagonista discretamente stratificata, tuttavia non quanto i bimbi, colti nelle loro reazioni perfettamente allineate con le rispettive età. Buona l'evoluzione di Jacob, che da moccioso insopportabile si ritrova tutto il tifo dalla propria parte. Perchè Michael Thelin (al debutto dopo una serie di corti e parecchi videoclip) si baserà pure su atmosfere risapute ma sa come tenere vivi ritmo e tensione, sfruttando al meglio le varie prospettive. Per capolavori e particolare originalità rivolgersi altrove, se invece vi accontentate di un decoroso intrattenimento allora accomodatevi.

luke76bg  @  06/06/2016 03:39:01
   7½ / 10
A me è garbato molto, certo alcuni passaggi non sono chiari e i due cattivoni tanto geni non sono, ma mi ha trasmesso una buona dose di inquietudine e la paura che potessero farcela, salvo poi mostrare un bimbo di non so bene quale età (presumo 8 anni ?) che sapeva già guidare la macchina! Qui, verso la fine, mi è sembrata una forzatura un po innaturale. Le motivazioni di lei possono anche starci, sono solo spiegate "male" a mio avviso. Comunque mi ha tenuto incollato fino alla fine per vedere come andava a finire e quindi posso dire che nel complesso, salvo alcuni aspetti non proprio riusciti, mi è piaciuto parecchio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2021 12.21.01
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  28/05/2016 18:12:46
   6 / 10
E' decisamente un thriller di semplice fattura, piuttosto ordinario ma abbastanza lineare e senza grosse macchie da nascondere, perciò non mi sento di condividere i voti negativi che vedo in basso.
La protagonista è brava, a suo modo inquietante poichè contrappone una faccia pulita a dei modi di fare decisamente cattivi, perciò la caratterizzazione del suo personaggio rende abbastanza bene. Magari quello che si percepisce, sotto l'aspetto emotivo, è la mancanza di colpi a sorpresa veri e propri e forse di un finale un po' più incisivo, ma nel complesso questo EMELIE non mi è sembrato da buttare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/05/2016 23:08:44
   6½ / 10
A me non è dispiaciuto affatto. Lungi dall'essere perfetto, passando sopra a qualche forzatura di sceneggiatura, Emelie qualche freccia buona la possiede. Una contesto banale e quotidiano che diventa gradualmente più inquietante e perfido. La Bolger è brava, visetto acqua e sapone che mostra il suo lato malato sottoponendo i bambini a una violenza psicologica sempre più crescente, condita da cattiveria gratuita e sesso. I bambini stessi si prestano bene con le loro caratterizzazioni: età diverse e reazioni diverse a seconda delle pressioni cui vengono sottoposti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net