everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE - LA VITA, IL MULTIVERSO E TUTTO QUANTO

Titolo Originale: EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

RegiaDan Kwan, Daniel Scheinert

InterpretiMichelle Yeoh, Ke Huy Quan, Stephanie Hsu, James Hong, Jamie Lee Curtis, Tallie Medel, Jenny Slate, Harry Shum Jr., Biff Wiff, Anthony Molinari, Peter Banifaz, Audrey Wasilewski, Andy Le, Brian Le, Daniel Scheinert, Sunita Mani, Aaron Lazar, Li Jing, Panuvat Anthony Nanakornpanom, Dylan Henry Lau, Michiko Nishiwaki, Cara Marie Chooljian, Randall Archer, Efka Kvaraciejus, Neravana Cabral, Chelsey Goldsmith, Craig Henningsen, Jason Hamer, Timothy Ralston, Hiroshi Yada, Jane Lui, Timothy Eulich

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Dan Kwan
•  Altri film di Daniel Scheinert

Trama del film Everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto

Un'immigrata cinese, non più giovane, viene trascinata in una folle avventura. Solo lei potrà salvare il mondo esplorando altri universi che si collegano alle vite che avrebbe potuto condurre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (52 voti)6,70Grafico
Miglior filmMiglior regista (Daniel Kwan, Daniel Scheinert)Miglior attrice protagonista (Michelle Yeoh)Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)Miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis)Miglior sceneggiatura originale (Daniel Kwan, Daniel Scheinert)Miglior montaggio (Paul Rogers)
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regista (Daniel Kwan, Daniel Scheinert), Miglior attrice protagonista (Michelle Yeoh), Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan), Miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis), Miglior sceneggiatura originale (Daniel Kwan, Daniel Scheinert), Miglior montaggio (Paul Rogers)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh)Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh), Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

polbot  @  04/11/2025 22:55:19
   4 / 10
Il Kaos al potere. Una sciroppata che nn lascia nulla se non l essere interdetti

Invia una mail all'autore del commento franx  @  22/10/2025 20:36:17
   1 / 10
7 oscar?
E' il film più brutto e inutile che abbia mai visto forse secondo soltanto a MOONFALL, dire "una ****** pazzesca" alla Fantozzi è fargli un complimento.
Recitazione inesistente a tratti imbarazzante, umorismo giapponese d'accatto (la roba infilata nel *ulo, sogno o son desto?), trama banale e per nulla originale (lo stesso Jet Li aveva affrontato il tema del multiverso in un film già abbastanza cretino che non sarà mai annoverato fra i cult), fotografia brutta e statica, trama cervellotica, colonna sonora inascoltabile, morale di una banalità disarmante, ho davvero fatto fatica a non cambiare canale e soltanto la passione per il cinema mi ha impedito di farlo.
Jamie Lee Curtis?
Ma che cavolo ti sei messa a fare? Hai bisogno di soldi?
Quelli degli oscar devono aver visto un altro film o erano sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Rab_domante  @  10/04/2025 23:46:11
   4 / 10
641660  @  15/05/2023 17:51:28
   4 / 10
Imbarazzante pure come film in seconda serata. Oscar regalati a fini politici vista la tensione crescente tra USA-CINA. Pochi contenuti originali, il solito involtino primavera fritto e riscaldato al forno più volte. A distanza di settimane non resta molto se non il ricordo di quel tuffo carpiato a gambe aperte sul mega dildo.

Oskarsson88  @  08/04/2023 20:51:09
   3 / 10
Raramente mi annoio in maniera tanto brutale con un film.

nazgul  @  06/04/2023 16:08:22
   4½ / 10
niente,un casino..non sono riuscito a seguirlo e m son addormentato.Troppo noioso e insensato

TheLegend  @  22/03/2023 20:13:14
   5 / 10
E questo film sarebbe il grande trionfatore degli Oscar?
Ma stiamo scherzando?
Baracconata buona solo per farsi venire il mal di testa, con dialoghi scritti dagli stessi che scrivono i dialoghi degli Avengers.
Zero emozioni.
Questo non è il cinema che amo e non mi piace la direzione che sta prendendo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2023 16.42.52
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  19/03/2023 17:49:51
   5 / 10
Assurdo e non sense non significa per forza essere originali e fare un bel film,dopo un pò si smette di ragionare e bisogna staccare il cervello per arrivare alla fine del fim. I film da oscar sono un'altra cosa

Goldust  @  15/03/2023 16:48:44
   5½ / 10
Questo film incarna senza dubbio il caso dell'anno, con la sua carica di originalità ed il carretto pieno zeppo di premi internazionali che si porta dietro. L'ho visto quindi con una certa curiosità e con attese abbastanza alte, e devo dire che mi ha deluso. Non completamente, perchè la Yeoh è una forza della natura e perchè dentro di idee ce ne sono tante, ben assecondate da un montaggio giustamente premiato con l'Oscar. Ma il troppo stroppia sempre e qui, con la scusa del metaverso, della mancanza di freni inibitori e di una forma filmica ben definita, si esagera buttando in piedi una carnevalata action dove vale tutto, o meglio dove tutto ha lo stesso valore, dalle riflessioni sulla depressione ad uno scontro kung fu a colpi di dildi giganti. Siamo sicuramente pronti per questo genere di pellicole senza freni, non v'è dubbio, ma qui siamo proprio oltre il senso della misura, e bisogna proprio essere rapiti dalle dinamiche e dai personaggi di questo sbilenco viaggio fantasy per reggere due ore e un quarto di un film così. Incredibile e generosissimo successo alla notte degli Oscar: come già detto gli avrei dato solo quelli per la Yeoh ed il montaggio.

zerimor  @  25/01/2023 18:36:38
   5½ / 10
A questa pellicola va riconosciuto senz'altro una certa originalità e stravaganza. Bella la morale, il messaggio di fondo, tuttavia non sono riuscito ad apprezzare il film per l'elevato numero di minchiate presenti e per i personaggi altrettanto bizzarri e annessa recitazione in linea con il mood. Delle volte si ride, si... ma in molte situazioni ho pensato: "ma che stron@anta è mai questa?!"
Però ci sono anche alcune trovate geniali, una in particolare (scena con i sassi).
Noto che a molti è piaciuto. A me personalmente ha lasciato indifferente.
Lato tecnico notevole, ma poi... ?

Mauro@Lanari  @  16/01/2023 07:12:20
   4½ / 10
Anche se come produttori, i fratelli Russo proseguono nella loro indefessa opera di devastazione cinematografica e scientifica. Quante cose citano? Michel Gondry, Jackie Chan e l'action d'Hong Kong, John Carpenter ("Grosso Guaio a Chinatown") e le Wachowskis ("Matrix"), il politicamente corretto. E fin qui nulla di grave. Poi però s'arriva a "2001" e a "Mr. Nobody" col suo uomo quantico, e ciò dà la misura di quanto certi argomenti elevati vengano spazzati via da un approccio demenziale, talvolta pure scatologico e con una filosofia ch'è un inno alla banalità. Poi: basta confondere multiverso, metaverso e pluriverso. Si cercassero un fottuto consulente scientifico. O s'indirizzano a un target tanto ignorante poiché va bene/meglio così? "Cult movie del nostro tempo ma, come spesso accade in film di tal fatta, il confine tra l'ipertrofico e l'estenuante può farsi assai labile" (Daria Pomponio).
https://www.cineforum.it/voti/film/Everything_Everywhere_All_at_Once

Wilding  @  13/10/2022 21:01:37
   4 / 10
Qualche bella scena, ma nel complesso le tante sciocchezze di moda sul multiverso in un film insipido e noiosissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net