ex drummer regia di Koen Mortier Belgio 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ex drummer (2007)

 Trailer Trailer EX DRUMMER

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EX DRUMMER

Titolo Originale: EX DRUMMER

RegiaKoen Mortier

InterpretiDries Van Hegen, Norman Baert, François Beukelaers, Gunter Lamoot, Sam Louwyck, Wim Willaert, Jan Hammenecker

Durata: h 1.30
NazionalitàBelgio 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Koen Mortier

Trama del film Ex drummer

Tre musicisti mettono su un gruppo alquanto improbabile: il bassista ha un braccio rigido, il cantante non sa cantare e il chitarrista è sordo. In cerca di gloria e di un batterista, bussano alla porta di uno scrittore di successo per sfruttarne il nome. Ma, nel rispetto dello spirito del gruppo, anche lui dovrà avere un handicap: e infatti non sa suonare la batteria...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (46 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ex drummer, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  23/10/2023 13:15:48
   5 / 10
Debutto del regista,attivo in televisione.Il "Trainspotting" belga più estremo,anche questo tratto da un romanzo(di Herman Brusselmans,cult in patria).Più esagitato e stralunato(ci sono svariati tocchi surreali quali personaggi sul soffitto o che parlano in macchina dopo morti,titoli di testa scritti su oggetti,un prologo quasi interamente in reverse)ma anche più rozzo e alla lunga stancante nello stile iperfrenetico e traballante.Non si va oltre la goliardia di cattivo gusto gratuita,e le varie sgradevolezze non sconvolgono più di tanto se si è avvezzi al cinema estremo.Buona la colonna sonora.Arrivato(chissà come)anche da noi ma pare con un doppiaggio atroce(avendolo visto in originale non posso confermare).

GianniArshavin  @  26/09/2015 19:15:18
   5 / 10
Squallido,marcio,sporco e nichilista film belga del 2007, che per tematiche e atmosfera ricorda i romanzi dello scozzese Welsh.
Girato molto bene è,malgrado il basso budget,una pellicola tecnicamente valida, che si avvale di una colonna sonora dirompente e trascinante,di attori credibili che si impegnano al massimo e di alcune sequenze grottesche e metaforiche davvero indovinate. Da menzionare tutta la parte del concerto finale,registicamente pazzesca nella sua vorticosa follia.

Il punto debole di Ex drummer è però la trama,che gira gira non porta alla fine a nulla di concreto. Diciamo che le basi ci sono anche,ma la scelta del regista di portare tutto all'estremo,esasperando alcune situazioni,confondendone altre , mescolando il tutto con uno stile volutamente sopra le righe trascinano il titolo verso una dimensione nichilista si affascinante ma che sembra preferire oltremodo la confezione rispetto al contenuto.
è un peccato che Koen Mortier non sia riuscito a dare una forma coesa alla sua opera,che resta troppo indefinita e a tratti fastidiosamente gratuita.

Per quanto riguarda la violenza,elemento che ha dato notorietà al film,sicuramente siamo su livelli alti ma uno spettatore abituato al genere non troverà cose particolarmente efferate o estreme.

Dunque un'occasione persa questa qui,colpa di un involucro di valore che non è stato riempito a dovere.

elmoro87  @  25/03/2011 12:02:47
   4½ / 10
Non mi è piaciuto granchè a causa del contesto improbabile e della scelta registica di filmare tutto in modo semi-amatoriale che dà un tocco più artigianale e più malato al film... La storia fa ribrezzo, immersa nella mente malata e disagiata di persone borderline che mettono su una band... Non è tutto da buttare e ha i suoi pro, ma a me è prevalsa la mediocrità in cui il film stesso è confezionato...

chem84  @  23/11/2010 12:52:15
   5 / 10
Buona l'idea di fondo di questo "Ex drummer", con lo scrittore che decide di entrare a a far parte del classico ambiente "brutto, sporco e cattivo", di cui vuole prendere conoscenza, fino ad immedesimarsi anche fin troppo nella parte.
Peccato però che la faccenda viene sbrigata in maniera troppo superficiale, con svariati momenti di assoluta noia e un paio di situazioni davvero "buttate" lì senza troppo senso; c'erano sicuramente le condizioni per poter far meglio.
Incompiuto

xanter  @  21/10/2010 14:51:38
   5½ / 10
Commedia = no
Per tutti = assolutamente no
Originale = abbastanza
Sceneggiatura = discreta
Fotografia = poteva essere migliore
Recitazione = appena sufficiente
Colonna sonora = abbastanza adatta
Splatter = un po'
Disgustoso = decisamente si

pinhead88  @  07/09/2010 19:24:47
   3½ / 10
Film che trasuda squallore e marciume da ogni fotogramma, e nonostante non sia uno sforzo enorme nel ricrearlo, a parte questo si salva ben poco. Non c'è una trama, è un film che vive di episodi completamente surreali, che vanno per conto loro senza seguire un filo di logica, sequenze veloci e deliranti che non riescono a coinvolgere e a far immedesimare lo spettatore. Il concerto lunghissimo, i discorsi senza senso, il tipo col pisello enorme, ecc... Dopo un'oretta tutto ciò stanca, e anche tanto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2010 14.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
Nergal85  @  20/05/2009 16:07:21
   4 / 10
film cn violenza gratuita ed una carrellata di disagio sociale incredibile. non lo si può definire una commedia. da vedere soltanto per qualke ripresa ad effetto. per il resto trasmette ben poco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  12/05/2009 13:22:23
   4 / 10
Una trama zozza e volgare che rappresenta un pò il modo di girare e fare cinema undergound del belgio e vicinanze. Alcune scene sono davvero di cattivo gusto, ma a tratti cerchi di capire che scopo abbia questo film. Per me è ridicolo e volgare, insufficiente dunque.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 23.47.36
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  28/11/2008 20:08:27
   3 / 10
Un film inutile, pretenzioso e fastidioso.
La violenza eccessiva è unicamente fine a sè stessa, senza che i vari sproloqui tra un naso spaccato e una stupro diano uno spunto (dico uno) su cui riflettere..

Paragonarlo con Trainspotting mi sembra un vero oltraggio, dato che sono due film completamente diversi, eccezion fatta per qualche ambientazione che effettivamente ricorda il film di Boyle..

Fastidiosissimo il protagonista con quella perenne (forse voluta dal regista) puzza sotto il naso..

Ho effettivamente perso un'ora e mezza della mia esistenza..

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2009 14.36.12
Visualizza / Rispondi al commento
iwsaa  @  15/10/2008 12:57:44
   4 / 10
giumig  @  07/10/2008 23:04:48
   5 / 10
non è una commedia, il film è lento e noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2009 21.00.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net