fascination (1979) regia di Jean Rollin Francia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fascination (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FASCINATION (1979)

Titolo Originale: FASCINATION

RegiaJean Rollin

InterpretiFranca Mai, Brigitte Lahaie, Jean-Marie Lemaire, Fanny Magier, Muriel Montossé, Sophie Noël

Durata: h 1.20
NazionalitàFrancia 1979
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1979

•  Altri film di Jean Rollin

Trama del film Fascination (1979)

Storia di un ladro che, nel 1916, cerca rifugio in un castello di proprietà di due donne...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fascination (1979), 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Elfo Scuro  @  26/04/2025 03:52:38
   8 / 10
Gotico francese barocco ed erotico, Il club infernale delle vampire di Jean Rollin.

stratoZ  @  15/11/2024 14:19:46
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il mio primo approccio con Jean Rollin, regista spesso discusso e in bilico tra le produzioni di interessanti horror a tema vampiresco e scadenti b movie che poi lo porteranno nella seconda parte della carriera a doversi vendere alla pornografia, questo "Fascination" è un buon horror che ha il punto di forza nelle atmosfere e in una certa anticonvenzionalità della rappresentazione della morte, qui non più il cupo mietirore, scheletrico e vestito di nero quanto nelle vesti di due belle ragazze vestite di bianco, che teoricamente dovrebbe essere il colore della purezza, dell'innocenza, e invece qui assume ben altri significati.

La storia, ambientata ad inizio novecento, narra di questo ladro che prova a fregare la refurtiva ai suoi collaboratori e per scappare da essi si rifugia in questo vecchio castello in cui vi sono soltanto queste due donne in vesti bianche che dicono di essere della servitù, in un'atmosfera abbastanza straniante in cui le due donne non riescono a spiegare bene l'assenza di altre persone dal castello, ben presto la trama, virerà sul rapporto tra il protagonista e le due donne, che hanno in programma una festa abbastanza particolare per la notte, lo stesso bottino, verrà presto dimenticato, una sorta di McGuffin, come accadeva per i 40.000 dollari di Psycho per intenderci, e la vera posta in gioco non sarà più il denaro, quanto il sangue, oggetto della brama di queste affascinanti e sanguinose donne che aspirano a prosciugare il malcapitato che si è rifugiato nel castello.

Il film prende presto una svolta tra l'horror gotico più puro e l'erotismo che diventa preponderante, con queste donne che girano mezze nude per il castello a mostrare le loro grazie e un'alta frequenza delle scene di sesso, che siano tra loro stesse, che siano col protagonista o gli altri membri della banda, sesso e morte si mischiano, alcuni omicidi stessi avvengono durante un rapporto sessuale, con una delle donne che prende le sembianze della morte con il cappuccio nero e la falce da mietitore, è un'opera dal grande fascino visivo a partire dalle ambientazioni prettamente autunnali di questo castello sperduto nel mezzo della campagna del nord della Francia, con i soliti gingilli tra armature, quadri, candelabri e via dicendo, arrivando a scene molto suggestive dal punto di vista visivo come l'inquadratura totale del ponte per entrare di notte, con la luce spot che illumina solo il ponte e il resto tutto al buio, rendendolo quasi sospeso nel vuoto, creando una buona componente onirica, o ancora le scene finali col raduno delle donne in giro per il castello e il gioco di scegliere il partner bendato da parte del protagonista, fino alla fuga con una delle donne, innamorata di lui e combattuta tra la brama di mangiarlo e l'amore che prova, come uno scontro tra le pulsioni, quella sessuale e quella più legata ad un aspetto di fame o sopravvienza di queste vampire, con annessa scena in cui si mangiano una di esse per soddisfare la sete di sangue.

Nel complesso un horror elegante, morboso e dalla forte componente erotica, suggestivo visivamente e nelle sensazioni, pulsante e diretto, sensuale e ammaliante, come può essere il fascino della morte qui in contrasto con l'eros.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/04/2023 14:28:43
   6 / 10
Rollin non è tra i miei registi preferiti, però questo Fascination possiede le atmosfere giuste grazie alla buona locaion del castello. Le intepretazioni non sono proprio di livello eccellente però bisogna ammettere che quando la Lahaie appare scatta la standing ovation. Tema vampiresco anche se non ci sono veri e propri vampiri. Belle alcune sequenze come il rapporto saffico fra la Lahaie e la Mai. Sufficente.

alex94  @  22/11/2014 14:01:45
   6½ / 10
Buon horror diretto da Jean Rollin nel 1979.
La trama naturalmente non è particolarmente originale, sviluppata come al solito in modo piuttosto lento e privo di tensione ma nonostante questo non annoia praticamente mai grazie ad un bella ed affascinante ambientazione e grazie a delle buone scene erotiche.
Discreta la regia e la recitazione,ottima naturalmente la fotografia.
Uno dei migliori film di Rollin,merita una visione.

sweetyy  @  14/05/2012 16:27:06
   6½ / 10
Affascinante horror dal ritmo lento anche se quasi privo di tensione.
Fantastica la scena di B. Lahaie (travestita da "morte") con in mano la falce.
Non male anche se Rollin ha fatto di meglio.

lupin 3  @  14/05/2012 04:03:02
   6 / 10
Sufficiente, fra quelli visti di Jean Rollin i miei preferiti restano LA MORTE VIVANTE e LA ROSE DE FER.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net