Dom Toretto conduce una vita tranquilla insieme a Letty e a suo figlio, il piccolo Brian, ma non sa che il pericolo è sempre in agguato. Questa volta, una nuova minaccia costringerà Dom a confrontarsi con il suo passato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tra fratelli che sbucano come funghi, persone che resuscitano che neanche Crilin in "Dragon Ball" e auto nello spazio questo "Fast & Furious 9" è la fiera delle assurdità. Che poi intendiamoci, è ovvio che da un film di questa saga (tolti forse i primi tre o quattro) nessuno si aspetta la credibilità, però c'è modo e modo di esagerare. Basta prendere ad esempio il capitolo precedente, l'ottavo, dove il tutto riusciva a generare una buona dose di sano divertimento. Però se la realizzazione è scadente come in questo caso (scene d'azione non solo fini a sè stesse ma anche e soprattutto mediocri, situazioni e sketch comici riciclati dai film precedenti, un villain -John Cena- inespressivo e senza carisma) non c'è scusa che tenga e non ci si può passare sopra con il classico "Eh ma cosa ti aspettavi? Questi sono film da guardare a cervello spento". Per quanto mi riguarda questo è, assieme al settimo, il capitolo più brutto dell'intera saga.
La saga di Fast è nota soprattutto per le sue esagerazioni nel corso degli anni, accantonando gli inizi delle corse clandestine per puntare tutto sull'intrattenimento fuori da ogni schema e da ogni logica. Qui, però, si supera il limite. Fanno sorridere molte delle trovate, che più che rinnovata fantasia mostrano un fondo più che raschiato e crisi di idee. Un paio di spunti sarebbero interessanti, soprattutto ai fini della storia (e al fine del prosieguo su Fast X), ma la realizzazione lascia a desiderare. Fast 9 è un'accozzaglia di scene d'azione inverosimili e, onestamente, inutili in quanto la storia è pressoché inesistente (più del solito, diciamo). Film senza capo né coda, non sembra nemmeno della serie. Da vedere solo per completezza (io infatti l'avevo perso al cinema e l'ho visto per i "pezzi" che mi sono persa durante la visione di Fast X). Si poteva fare di più, anzi, si poteva fare di meglio.
Va bene staccare il cervello, va bene popcorn e coca cola, va bene lasciare spazio all'incredulità, ma qua è troppo. Film brutto, senza anima e i personaggi hanno ormai stancato. Persino gli effetti speciali sono brutti e si vede che sono in CGI.
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa avete rotto i cogli0ni !!!!!!!!! Siamo arrivati al non film !!! Avete detto tutto quello che avevate da dire,non c'e' piu' un c@zzo di motivo per cui valga la pena continuare questo strazio.Non sapete piu' che storie inventare cosi' il film e' solo una serie di cag@te irrealizzabili con auto che si appendono a delle liane per attreversare ponti che stanno cadendo ,altre che volano dagli aerei attaccate a degli improbabili paracaduti,preferisco vedere un filmato di uno spettacolo di Holer Togni,sicuramente piu' spettacolare e credibile.La trama,per far vedere che c'e' ancora qualcosa da raccontare ,e' talmente incasinata che neanche quella grandissima testa di c@zzo di Justin Lin ,sa piu' quello che voleva raccontare e non si capisce nulla.Escono fratelli di Dom,come funghi,questa volta tocca a un John Cena inguardabile che sembra Paolo Villaggio quando fa il manichino in "Grandi Magazzini" con il doppiopetto blu e la parrucca di plastica,solo che il manichino di Paolo Villaggio e' piu' espressivo di John Cena.E poi sempre questa stronz@ta della famiglia.Ma cosa tieni tanto alla famiglia che te l'hanno buttata nel cul0 piu' volte i tuoi fratelli che Rocco Siffredi in un film @nal.Eppure niente,solito finale con grigliata in famiglia su una tavolo di plastica di quelli che portano sempre i terronii alla spiaggia ,di quelli pieghevoli che non stanno in piedi,sempre lo stesso finale come fosse Asterix con il classico banchetto dei Galli,a fine episodio.L'immancabile MARCHETTA alla birra Corona con il secchio di latta con la scritta bella in evidenza ,una rottura di cogli0ni,ormai tutti uguali.Ma adesso siete arrivati a 9 ,vorrete mica fare 10 ??!!! E apporvi sul petto la "stella" della decima stronz@ta ? E cosa vi inventerete,un inseguimento su macchine volanti ,perche' gia' quella con la turbina dell'aereo ce l'avete gia' fatta vedere in questo scempio !! Finaimola qui,grazie O dobbiamo augurarci che schiatti anche VIn Diesel per mettere fine a questo martirio ?!!
Anche no. Il nono capitolo è sconsigliato. La sceneggiatura è piena di assurdità, il cast è fin troppo zeppo e nessuno riesce a farsi davvero apprezzare. Dialoghi tremendi. Durata eccessiva per il genere.
Non siamo al livello del terribile "Tokyo drift" ma ci siamo quasi.. Ennesima puntata del franchise che deve risolvere delle beghe personali all'interno della famiglia Toretto introducendo il nuovo personaggio di John Cena ( talmente pessimo da farmi rivalutare l'assenza del povero Walker ), fratello guarda caso cattivo di Dom, e riportando in auge alcuni vecchi eroi passati ( per non farci mancare niente uno addirittura resuscita.. ). Come in altri capitoli della saga la famiglia è ancora in primo piano ma per ricostruire il rapporto tra i fratelli viene allestito un gioco di rimandi e flashback molto deludente, con i giovani Toretto neanche lontanamente somiglianti con quelli attuali. Ne esce un blockbuster fracassone ed eccessivamente lungo, azzoppato nel ritmo e con poco inventiva - se non per un paio di inseguimenti divertenti ma al limite del ridicolo - dove manca terribilmente l'ironia e la presenza di personaggi di grande appeal come quelli di Statham e The Rock. E diciamocelo, il confronto tra due facce di marmo inespressive come Diesel e Cena non interessa a nessuno a prescindere dalla costruzione dei rispettivi background narrativi. Ennesimo cameo della Mirren, colpevolmente sottoutilizzata la Theron che però resta in pista per ( spero ) tornare nel prossimo episodio.
Come un cartone animato : chi conosce il brand lo sa bene ed è abituato alle scene impossibili e contro ogni legge fisica, svuotato ormai da quello che doveva essere lo spirito originale la serie è votata a ogni capitolo solo a strabiliare sempre più con scene assurde, esplosioni ed esagerazioni di ogni tipo, come dice la Rodriguez al termine di una delle scene più pazze "Questa mi è nuova!".Ad ogni modo a sto giro, tra macchine che vanno nello spazio e personaggi che resuscitano questo forse è il peggior capitolo della saga, esageratamente e ingiustificatamente lungo, orfano della coppia Hobbs&Shaw che avevano dato una ventata di freschezza al franchise oltre a dare più ironia cosa che in questo film manca del tutto con dialoghi logorroici e stucchevoli . Si viaggia per inerzia e si arriva sfiniti con l'unica certezza : continua :D
Di gran lunga il peggior capitolo del franchise. La backstory di Dom/Vin Diesel ci sta, ha una buona formula, così come il fatto del suo fratello sfigato, che spiega anche il motivo per cui non si parlassero dopo ben 9 film. Il problema sorge nella messa in scena. Un ritmo prolisso (Justin Lin di ritorno alla regia si fa sfortunatamente sentire), un finale frettolosissimo, una trama ripescata dal settimo film, resurrezioni ingiustificate e messe in scena in maniera pessima e svogliatissima, scene talmente surreali da risultare comiche, quando questi film si prenderebbero sul serio (quindi l'humor va pure in conflitto con l'atmosfera, peggio di così non si può volere). Unica nota che poteva restare davvero positiva: il tentativo di fare metacinema con le battute del personaggio di Gibson, riguardo al fatto che loro sarebbero invincibili, peccato che tale nota venga fatta fuori da controbattute ridicole (quindi nemmeno il metacinema sembrerebbe stuzzicare l'appetito del garbato Lin).
Uno dei peggiori dell'intera saga. Forse la cosa migliore di questo film è l'entrata in scena di Cena,tutto il resto del cast l'ho trovato sotto tono (tranne la Theron che non è che abbia avuto molta scena). E anche se ormai è diventata una prassi aspettarsi da ogni episodio l'impossibile secondo me in questo hanno oltrepassato il limite (sia la scena del ponte sia la scena nello spazio). Anche il ritorno di Han dopo un primo momento di effetto wow non ha a prodotto nulla. Poi va bene l'effetto della parola famiglia dove è dal primo capitolo che tutto è incentrato su questa parola,ma dopo la milionesima volta.... Forse farne solo più uno è cercare di chiudere in bellezza la saga non sarebbe male.
Quando hai dei dialoghi simpatici tutte le esagerazioni e le stravaganze di effetti speciali creati ad arte passano in secondo piano, poichè con una risata ben assestata si è più propensi a chiudere un occhio. Ma quando, come in questo caso, ascolti dei dialoghi banali privi di battute a effetto, anche le enormi str0nzate adrenaliniche vengono meno e non si può fare finta di niente. In più, le trovate registiche non aiutano: "resuscitazioni" di personaggi inutili, la scelta infelice di John Cena che, pur avendo il fisico adatto, resta troppo identificabile nel personaggio del giullare della WWE, non possedendo nè il carisma di The Rock nè la grinta di Batista e le troppe forzature per cercare di mettere dentro quanti più personaggi possibili, resi poi nulli dalle dinamiche raccontate, sono difetti più che evidenti. La storia è una sequela di assurdità, ovviamente per intrattenere il pubblico avvezzo al genere, e anche se sappiamo tutti cosa aspettarci da film del genere si rimane comunque spiazzati di fronte a certe cacchiate. Cast meno in palla del solito, regia poco ispirata, durata eccessiva e, come già detto, dialoghi che non producono niente di memorabile. Una baracconata...e neanche divertente.