final fantasy vii: advent children regia di Tetsuya Nomura Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

final fantasy vii: advent children (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINAL FANTASY VII: ADVENT CHILDREN

Titolo Originale: FINAL FANTASY VII: ADVENT CHILDREN

RegiaTetsuya Nomura

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàGiappone 2004
Generefantasy
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Tetsuya Nomura

Trama del film Final fantasy vii: advent children

Due anni dopo aver sconfitto Sephiroth, Cloud si ritrova nuovamente solo, a rimurginare sul passato chiedendosi se ha agito nel mondo migliore. Il mondo è tornato alla normalità, ma una forte epidemia si sta espandendo su tutto il territorio…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (38 voti)7,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Final fantasy vii: advent children, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  15/08/2018 15:42:16
   5½ / 10
Se Final Fantasy VII è stata una delle esperienze (video)ludiche più emozionanti per i possessori di PS1, lo stesso non si può dire con questo ADVENT CHILDREN che riprende i fatti accaduti a Cloud e compagni due anni dopo aver combattuto e sconfitto Sephiroth.
La grafica è buona ma la storia è lunga e poco accattivante, nella seconda metà specialmente dove le lunghe sequenze di combattimenti risultano ripetitive e poco spettacolari.
Di gran lunga meno intrigante di una partita a FFVII.

outcast  @  21/01/2015 00:32:13
   4 / 10
operazione commerciale che snatura l'atmosfera del videogioco

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/12/2011 23:03:25
   5 / 10
sono un pò severo con questo Advent children, ma non posso fare altrimenti.
Grafica stupenda e finalmente vedi su schermo i tuoi eroi preferiti ( sottolineo che non amo particolarmente Cloud e Sephiroth, ma apprezzo vincent valentine).
lA COSA CHE NON MI CONVINCE è CHE QUESTi personaggi nei videogame hanno un carisma indescrivibile, hanno una crescita psicologia apprezzabile e soprattutto fanno sognare ad occhi aperti. Questo il videogame.
Quando dal videogame si cerca di trarre il film , capita spessissimo che il film sia un buco nell'acqua come questo.
La storia è molto banale e sforzata fino alla stitichezza, noia nei vari passaggi morti, ma plauso alle scene di lotta e soprattutto alla scena in cui Sephiroth torna in vita con il suo ghigno spaventoso.
Ma il resto è poca robra per davvero.
Anonimo!!!!

Signor Wolf  @  26/01/2010 22:06:08
   3 / 10
Assolutamente sconsigliato a chiunque non abbia giocato al gioco, forse a qualche vecchio videogiocatore potra riportare in mente quanto si era divertito con Final Fantasy 7.. ma appunto, sono emozioni legate al gioco NON al film, un puro esercizio di grafica al modico prezzo di 90 minuti della mia vita

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/07/2009 00:30:41
   5 / 10
Uffa e poi uffa, arrivi al finale che non ne puoi più! Qualcuno mi può spiegare cos’è sta roba, questa bruttura? Sa ela sta roba chi? Beh mi rispondo da solo che faccio prima: la solita storia del solito cattivo che vuole distruggere il pianeta, con i soliti combattimenti noiosi che fanno cadere i testicoli e tanti sentimentalismi che struggono il cuore, o il cul.o, vedete voi.
Per affascinare gli spettatori ci sono pure questi paroloni e nomi da duro come Sephiroth, Cloud, Tifa (ma famme ‘na carità) o parolacce da Star Wars come l’epidemia Geostigma. E poi ecco a voi mostri giganteschi, bambini indemoniati come “Il Villaggio Dei Dannati”, personaggi volanti alla “Serenity”… Insomma, tutte robette che a me non dicono assolutamente nulla.
Niente da dire comunque sull’ottima grafica e sulla buona musica.

castigo  @  29/04/2009 10:15:20
   3½ / 10
Da quando Squaresoft si è fusa a Enix i risultati non sono stati dei migliori e questo FFVII AC è una delle prove più evidenti.
Innanzi tutto sono convinto che FFVII non avesse alcun bisogno di un seguito e di certo non di uno sciatto tanto quanto questo.
Il film non è altro che una successione di combattimenti alla Matrix, ma a differenza di quelli del capolavoro dei fratelli Wachowsky (ovviamente mi riferisco al primo) risultano completamente vuoti e insensati.
L'insensatezza è proprio il cardine attorno al quale ruota l'intero film e che infatti non si limita solo alle sessioni di combattimento, che tra l'altro presentano i protagonisti più come supereroi che come persone, cosa che entra pesantemente in conflitto con la caratterizzazione dell'originale, ma colpisce anche e soprattutto la sceneggiatura che è piena di forzature e buchi.
Insomma è un mero prodotto commerciale giusto per accontentare... non so chi a dire il vero, visto che gli stessi fan di FFVII dovrebbero detestare lo sfruttamento di questo grandissimo brand per la realizzazione di prodotti così mediocri.

VikCrow  @  08/03/2009 11:55:58
   4 / 10
Concordo col giudizio di Ferro84. Un film che nasce da un'eccessiva speculazione dell'immagine del fortunatissimo settimo capitolo della saga. Un film che non ha più nulla da dire, come non aveva nulla da dire "Final Fantasy VII - The dirge of Cerberus" o "Final Fantasy VII - Crisis Core", per non parlare dell'orrido "Final Fantasy X-2". Da fan della saga, trovo ridicolo questa pellicola e, sono sempre più convinto che da quando la Square si è "alleata" alla Enix, non abbia sfornato un buon gioco. L'ultimo capitolo, il XII, fa proprio ******.

Hanno distrutto con le loro stesse mani uno dei capolavori videoludici per essellenza...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  16/10/2008 00:33:56
   4½ / 10
Da appassionato della serie mi sento di intervenire dividendo giudizio di questo film in due parti.

La prima da spettatore e la seconda da giocatore.

Se FF non fosse il seguito in computer grafica di un grande videogioco ma un semplice film di animazione diremmo che la Square-Enix era talmente presa a creare il miglior film in computer grafica del cinema attuale da essersi dimenticata di raccontare una storia.
La sceneggiatura è pretestuosa e i personaggi senza una vera caratterizzazione. Nei videogiochi esistono i filmati di "intramezzo" il cui ruolo è quello di rendere la spettacolarità di alcuni avvenimenti che altrimenti resi con la normale grafica "da gioco" ne sminuirrebbero l'impatto visivo.
Questo film è solo impatto visivo, anche sei personaggi dovessero scorreggiare la Square si sentirebbe in obbligo di rendere quelle flautolenze in modo poetico ed eccessivo. Ogni cosa che accade in questo film è spettacolare all'inizio si resta a bocca aperta poi ci si rende conto che un'atmosfera tanto rindondante ed eccessiva maschera la pochezza della trovata commerciale.

Come videogiocatore sono rimasto abbastanza indifferente, i personaggi non erano quelli del videogioco poichè troppo freddi e poi la storia del vecchio a stento me la ricordavo per capire questo Advent Children. Insomma se si vogliono rivivere le atmosfere di FF7, evitate Advent Children e rigiocateci possibilmente con le patch in italiano.

Bellissimo e drammaticamente freddo e inutile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net