finalmente domenica! regia di Francois Truffaut Francia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

finalmente domenica! (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINALMENTE DOMENICA!

Titolo Originale: VIVEMENT DIMANCHE!

RegiaFrancois Truffaut

InterpretiFanny Ardant, Jean-Louis Trintignant, Philippe Laudenbach

Durata: h 1.50
NazionalitàFrancia 1983
Generegiallo
Tratto dal libro "Morire d'amore!" di Charles Williams
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Francois Truffaut

Trama del film Finalmente domenica!

Mentre sta partecipando a una battuta di caccia in una palude, Claude viene ucciso da un colpo di fucile. La polizia sospetta di Julien, proprietario di un agenzia immobiliare che si trovava nella palude al momento dell'assassinio. Passa qualche giorno e anche la moglie di Claude viene trovata morta. Julien viene fatto oggetto di telefonate anonime che si fanno sempre più minacciose e che lo costringono a rifugiarsi nel suo ufficio. A toglierlo dall'angoscia ci si mette la sua segretaria che comincia le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (21 voti)8,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Finalmente domenica!, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  26/01/2019 22:33:08
   9½ / 10
Filmone incredibile, da me visto più di una volta, con magistrale fotografia in bianco e nero di Almendros (che fece pure l'attore per Truffaut, almeno una volta).

Interpreti fenomenali, abbastanza cura ai dettagli, trama inverosimile e qualche momento inquietante, complice lo scuro e la musica.

Secondo me tra i migliori film del maestro, se non il migliore in assoluto.

un noir romantico che prende tutto alla leggera, diretto alla grande.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dick  @  04/03/2018 18:13:25
   8½ / 10
Brillante giallo di Truffaut che si diverte a giocare con le convenzioni del genere richiamando tematiche care ad Hitchcock con una fotografia in bianco e nero davvero affascinante che ricorda quella dei film di genere americani degli anni 40 e 50. La coppia Trintignant-Ardant fa scintille e la narrazione non annoia mai e coinvolge sempre di più lo spettatore. Curioso, ma simpatico, il finale eccessivamente farsesco.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/09/2012 00:14:22
   7½ / 10
L'ultimo film di Truffaut, e non tra i suoi migliori, ma certamente uno dei suoi più accattivanti e godibili. La Ardant ha qualcosa di sensuale e distaccato che purtroppo trasparirà solo raramente nelle sue esperienze "italiane". Formidabile l'epilogo. Addio

Tuonato  @  02/08/2012 11:14:02
   6½ / 10
Godibile noir B/N (omaggio al genere USA anni '40), ultima fatica di Truffaut nella quale riecheggiano in lontananza alcuni elementi della Nouvelle vague.
Il film ci mostra tutta la bellezza magnetica di Fanny Ardant; Trintignan quasi non viene percepito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/02/2012 18:47:20
   7 / 10
Il maestro Truffaut ci lascia con un film giallo beffardo e intrigante.
Ancora capace di sorprendere dopo una carriera straordinaria ci racconta di una caccia all'uomo condita da una storia d'amore (in realta' poco credibile).
Giustissima la scelta "impopolare" del bianco e nero che ci riporta nel noir anni '40!
L'ultimo sussulto di un grande!
Grazie

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  31/08/2011 21:18:54
   9 / 10
Meraviglioso testamento spirituale e professionale del più grande cineasta francese, o perlomeno quello che è rimasto di più nel cuore della gente.
Indimenticabili Tirtignant e Ardant, indimenticabile Francois.

Goldust  @  15/06/2011 09:06:07
   9 / 10
Sincero omaggio di Truffault al noir made in Usa, con un bianco e nero ricercato ed una Ardant deliziosa, che illumina letteralmente la scena.
Sul finire la pellicola vira smaccatamnete verso la commedia, ed il finale non riserva troppe sorprese, ma è un prodotto talmente di classe che anche i fan del noir, come me, non rimarranno delusi.

paride_86  @  27/07/2010 23:18:05
   7½ / 10
Omaggio di Truffaut ai vecchi film gialli degli anni '40. Una commedia misteriosa che scorre piacevole anche e soprattutto grazie all'ottimo duetto Ardant-Trintignant. Molto bella anche la fotografia in bianco e nero.

Smeagol72  @  15/07/2009 22:38:06
   4½ / 10
Mah, francamente dopo aver letto i commenti più che positivi su questo film mi aspettavo quantomeno un bel giallo. Invece son rimasto molto deluso... trama banale e personaggi evanescenti. In generale il film non prende... tutto molto farsesco e poco credibile. Non ho visto altri film di Truffaut ma se questo è il migliore...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2018 18.14.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  01/03/2008 22:49:45
   9 / 10
Stupendo l'ultimo film di Truffaut, che ha richiesto volutamente (e per fortuna) il B/N, a mio avviso importantissimo per un noir.
La storia di un innocente, ingiustamente accusato o sospettato, che fugge dalla giustizia è tipicamente Hitchcockiano, a differenza degli archetipi qui il personaggio femminile (due gambe meravigliose), invece della brama rappresenta la spalla su cui poggiarsi, una sceneggiatura molto semplice e lineare, molto francese, quasi come una Nouvelle Vogue.
Un regista che ho da poco iniziato a seguire, un grande regista.

pier(pa)  @  06/11/2007 21:05:35
   8½ / 10
Maestoso Truffat. Un classico del giallo, coadiuvato da una Ardant strepitosa. Un film travolgente che non annoia neanche per un istante. Una grossa pietra della storia del cinema.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  21/09/2007 15:54:03
   8 / 10
RAFFINATO GIALLO FIRMATO TRUFFAUT. BELLISSIMA LA ARDANT.

Invia una mail all'autore del commento Proto Sul Pero  @  16/07/2007 23:39:10
   8 / 10
Un giallo davvero interessante, ultimo lavoro di un maestro che ha tutta la mia stima. Truffaut mette la firma su un'opera che ci ricorda il grande Hitchcock, una splendida fotografia in bianco e nero e una bellissima attrice, Fanny Ardant. Bravissimo come sempre anche Jean-Louis Trintignant e molto elegante la regia che ricalca il cinema noir americano degli anni Quaranta.
Purtroppo l'ultimo film del regista francese, che morì l'anno seguente a causa di un tumore al cervello.

Invia una mail all'autore del commento martedi  @  25/03/2007 19:43:56
   7½ / 10
mi è piaciuta tanto l'ultima opera del grande truffaut.. davvero ben girato, splendido bianco e nero, protagonisti simpatici e in parte. la dichiarazione dell'assassino alla fine non solo vale tutto il film, ma personalmente è una delle più belle mai sentite al cinema..
a proposito.. fanny ardant è un sogno. non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso. con quel completino di scena, poi!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/02/2007 13:42:57
   8 / 10
L'ultimo prodotto di un grande regista.
Un giallo intrigante e raffinato.

Titty@  @  29/08/2006 20:08:39
   7 / 10
Classico giallo in bianco e nero come si giravano una volta.
La trama è ricca di colpi di scena e Fanny Ardant l'ho trovata molto brava.

quaker  @  07/06/2006 16:28:25
   9½ / 10
Prematuro canto del cigno di un regista abilissimo, è insieme un giallo ed una storia d'amore. Ricco di citazioni, di Hitchcock in particolare (ma Simenon aleggia nell'ambientazione provinciale) è avvincente e nello stesso tempo godibilissimo; si avvale di una Fanny Ardant (all'epoca era la moglie o la compagna di Truffaut) che circola vestita da paggetto con le sue gambe da fenicottero per una buona metà del film, di un Trintignant perfettamente nella parte di uno stralunato agente immobiliare, e di un raffinatissimo bianco e nero. E' un lavoro riuscitissimo, che non è un capolavoro assoluto solo per le ragioni spiegate in spolier.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Crimson  @  25/04/2006 23:43:02
   8 / 10
L'ultimo film del regista è anche il suo noir più bello, e per una volta in realtà è soprattutto un giallo. Premetto che già solo per la personalità dell'assassino vale da sola la visione.
E' un film spiazzante, sempre imprevedibile, che tiene sempre sulle spine, forte di una sceneggiatura validissima e senza la minima sbavatura. I due protagonisti sono affiatatissimi e sempre intriganti grazie alla loro verve.
In particolar modo la Ardant è irresistibile, in tutti i sensi. E molto simpatica.
Uno dei miei preferiti del regista.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/12/2005 19:40:15
   8½ / 10
Un giallo alla Hitchcock, la Ardant in b/n non è mai stata così bella...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/12/2005 19:28:16
   8½ / 10
Fantastica rivisitazione del noir americano, un giallo perfetto e raffinato, purtroppo ultima pellicola del regista francese.

benzo24  @  06/12/2005 12:44:43
   9½ / 10
L'ultimo Truffaut bello ed indimenticabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net