fotografando patrizia regia di Salvatore Samperi Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fotografando patrizia (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOTOGRAFANDO PATRIZIA

Titolo Originale: FOTOGRAFANDO PATRIZIA

RegiaSalvatore Samperi

InterpretiMonica Guerritore, Lorenzo Lena, Gianfranco Manfredi

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1984
Genereerotico
Al cinema nel Novembre 1984

•  Altri film di Salvatore Samperi

Trama del film Fotografando patrizia

Alla morte della vecchia governante Edmea, che fino a quel punto ha accudito il giovane Emilio, Patrizia, sorella di quest'ultimo, fa ritorno a casa, vendendo la prospera azienda di moda di cui è proprietaria. La sua intenzione è quella di prendersi cura del fratello, dal carattere introverso, menomato fisicamente (è costretto a fare spesso ricorso a un busto e a un collare rigido) che passa le sue giornate chiuso nella sua stanza a leggere riviste pornografiche e a vedere videocassette hard. Ben presto tra i due i rapporti diventano sempre più torbidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (9 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fotografando patrizia, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  16/04/2025 15:03:24
   5 / 10
Samperi dirige con la consueta eleganza una storia di attrazione incestuosa tra due fratelli.
Peccato che a sostenere la perizia tecnica non ci sia una sceneggiatura degna di tale nome,le psicologie dei personaggi vengono sviluppate in modo superficiale,i dialoghi sono imbarazzanti e si sfocia spesso nella noia e in soluzioni semplicistiche.
La Guerritore per quanto sopra le righe è sempre un bel vedere, poca roba il resto del cast.
Musiche decisamente scadenti.
Peccato,un prodotto tranquillamente dimenticabile.

Goldust  @  17/04/2023 15:34:19
   4 / 10
Un erotico all'italiana che fece molto scalpore alla sua uscita e che invece rivisto adesso sembra quasi all'acqua di rose. Samperi esagera col voyeurismo e infarcisce ogni sequenza con le brutte musiche di Fred Bongusto; insomma, un'ora e mezza buttata via.

BenRichard  @  10/03/2018 15:59:14
   5 / 10
Il film tratta il tema dell'incesto ma secondo me lo fa in malo modo.
I due protagonisti in questione sono il fratello Emilio e la sorella Patrizia anche se quest'ultima essendo più grande assume un ruolo più simile a quello di una madre.
Il film parte anche abbastanza bene. Il personaggio di Emilio inizialmente è anche interessante, emarginato dalla società di suo volere, si sente a suo agio solo in casa perchè ha paura di quello che c'è fuori e riesce a soddisfare ogni sua curiosità attraverso la televisione (una chiara critica degli anni '80 sull'innovamento della tecnologia che porta le persone ad isolarsi).
Patrizia invece è l'opposto del fratello, una donna in carriera, con la voglia di vivere appieno la sua libertà e in questo cerca di condizionare il fratello ma viene risucchiata lei stessa in un vortice morboso, come se in quella casa ci sia un'aria malsana e parte così un gioco erotico fatto soprattutto di dialoghi in cui Emilio e Patrizia si provocano continuamente. Lei intrigata dall'immaturità, della giovinezza e dell'inesperienza del fratello. Lui affascinato dalle esperienze sessuali e dalla bellezza della sorella.
Durante il prosieguo della trama i due arriveranno ad avere un comportamento masochistico creando situazioni sessuali con altre persone con il chiaro desiderio di voler fare tutte quelle cose solo tra di loro ma che non è possibile fare essendo fratello e sorella.
Nelle scene finali si giunge ad un punto cruciale e il vero finale di film non è molto chiaro, và un pò interpretato.

C'erano tutte le carte in regola perchè questo film potesse dare di più, invece lo sviluppo e l'evolversi della trama non soddisfano più di tanto. Il personaggio di Emilio è si inizialmente interessante, ma per il resto è scritto piuttosto male, diventa solo un "...voglio andare a casa voglio andare a casa voglio andare a casa..." interpretato da un Lorenzo Lena alquanto dimenticabile, espressività facciale pari a zero...
Essendo catalogato come film erotico anche il livello di eroticismo è decisamente scadente.
Si salva in buona parte solo la bella e brava Monica Guerritore nel ruolo di Patrizia, dico in buona parte perchè anche il suo personaggio non è che sia scritto molto bene, è troppo finta, è fin troppo recitata la sua parte, allontanando il suo personaggio dalla realtà. Ripeto non colpa dell'attrice, brava nel suo ruolo, ma semplicemente scritto male.
Insomma in poche parole non è un pessimo film, si lascia guardare anche senza annoiare, ma finita la visione non rimane nulla. Si dimentica piuttosto in fretta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  31/01/2017 09:34:12
   5 / 10
Soft-erotico a tinte drammatiche neanche poi troppo marcate. Tra gli ultimi lavori per il grande schermo di Salvatore Samperi, "Fotografando Patrizia" è un modesto tentativo di ricreare quelle atmosfere torbide grazie alle quali il regista padovano ottenne i maggiori successi; mi riferisco a " Grazie zia" e soprattutto a "Malizia" qui però evocate malamente, attraverso una storia incestuosa - tra fratello sedicenne e la sorella di lui, di una decina d'anni più grande- in cui il gioco di seduzione è fiacco, veicolato attraverso troppi dialoghi (di bassa lega per lo più) e pochi fatti, questi tenuti quasi sempre fuori campo nonostante la bellezza di Monica Guerritore, folgorante sex symbol anni '80.
I problemi di Emilio, il protagonista maschile, sono fin troppo forzati, mentre i racconti della sorella spesso noiosi, incapaci di dare concretezza al vizio che vorrebbe far imperversare tra le mura domestiche il buon Samperi, sempre attento nell'attaccare l'ipocrisia e il voyuerismo domestico, ma questa volta incapace di spingersi oltre banalità nemmeno troppo morbose.

daniele64  @  02/10/2016 00:01:42
   4½ / 10
Salvatore Samperi era considerato un regista abbastanza dotato , ma in questo torbida pellicola di argomento incestuoso , le uniche doti che si vedono sono quelle fisiche ( ma pure attoriali ) della splendida Guerritore .... Discreta tensione sessuale e null'altro . Ah , sì c'è qualche bello scorcio della laguna veneta ... Da segnalare la presenza nel cast di Gianfranco Manfredi , cantautore impegnato ed apprezzato ( da me ! ) romanziere .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/12/2014 13:33:39
   5 / 10
Film che a mio parere non raggiunge lo scopo, per cui voto 5.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  06/07/2010 17:49:53
   5 / 10
Il tentativo samperiano di riciclare il tema incestuoso in maniera più morbosa ed esplicita non centra il bersaglio.

DarioArgento  @  06/06/2008 01:31:00
   7 / 10
tensione erotica allo stato puro

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/12/2006 14:34:55
   6½ / 10
Storia apparentemente torbida su un (represso?) rapporto incestuoso, e tutto sommato meno "erotico" di quanto lo script e la regia di Samperi facciano sperare (invano), ha il suo punto di forza nell'ambientazione (è girato quasi interamente a Chioggia) e soprattutto nella bellezza mozzafiato della Guerritore, un corpo che fa sognare, un volto che seduce qualsiasi uomo, dico qualsiasi...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net