frances ha regia di Noah Baumbach Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frances ha (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANCES HA

Titolo Originale: FRANCES HA

RegiaNoah Baumbach

InterpretiGreta Gerwig, Mickey Sumner, Adam Driver, Michael Zegen, Patrick Heusinger, Teddy Cañez, Charlotte d'Amboise, Hannah Dunne, Barbara Ross English, Grace Gummer

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 2012
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Noah Baumbach

Trama del film Frances ha

Frances vive a New York, ma non possiede realmente un appartamento. Frances lavora per una compagnia di danza, ma non è davvero una ballerina. Frances vive nei suoi sogni, nonostante i bruschi risvegli nella realtà. Frances vuole di più, ma riesce a vivere la propria esistenza con gioia e leggerezza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (11 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frances ha, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  07/01/2025 08:36:37
   8 / 10
Storia di un'amicizia per la pelle e di una ragazza che ha qualche difficoltà nel raggiungere i suoi obiettivi, un po' bambina nel mondo del lavoro e nel mondo relazionale. Il tutto rappresentato con leggerezza, delicatezza e anche una buona dose di ironia, a volte veramente divertente. A metà tra commedia e drammatico, mi ha sorpreso molto positivamente.

Goldust  @  18/10/2023 18:02:48
   7 / 10
Baumbach tradisce sempre di più la sua venerazione per un certo cinema intellettuale alleniano ma questo non è un male: ha sempre qualcosa da dire e lo fa spesso bene. Qui ritorna a descrivere un gruppo di giovani che vivono alla giornata senza troppe speranze per il futuro e la Gerwig - anche sceneggiatrice - se ne fa efficace portavoce con una bella dose di nonchalance. Inizia con questa pellicola la proficua collaborazione tra il regista e quello che diventerà nel tempo uno dei suoi attori feticcio, Adam Driver.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  25/03/2023 14:50:55
   7 / 10
Commedia drammatica che è una piccola chicca del cinema indipendente statunitense. Frances (molto brava Greta Gerwig) è un po' l'archetipo di una generazione che si ritrova smarrita in un mondo sempre più invivibile, nonostante un certo benessere economico circostante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/01/2018 10:03:51
   7 / 10
Senza isterismi, prediligendo un approccio leggero modulato su ispirazioni debitrici al Woody Allen più metropolitano, Noah Baumbach descrive il pervicace percorso di crescita della simpatica Frances. Texana trasferita a New York, laureata, 27 anni, aspirante ballerina, con una vita sociale piuttosto incasinata dove il punto di riferimento principale resta l'amica Sophie, la ragazza insegue ostinatamente i suoi sogni, ma, come un criceto sulla ruota della sua gabbietta, più zampetta velocemente, più non sembra andare da nessuna parte.
Frances appare come una perdente col sorriso perennemente stampato in viso, ostinata ai limiti dell'ottusità, combattiva in maniera leale, cerca il suo spazio nel mondo rivelandosi altamente allergica ad un contesto sociale allineato su standard convenzionali. Utopie e speranze, a volte palesemente nocive, si susseguono, facendo della protagonista un personaggio sopra le righe, difficile da non amare (seppur molto particolare, "infrequentabile" per ammissione della protagonista stessa), per fortuna mai ricattatorio.
Il bianco e nero francamente superfluo e qualche dialogo fin troppo sofisticano materializzano qualche snobismo di troppo, a differenza della convincente Greta Gerwig (anche sceneggiatrice), attrice di spessore capace di conferire al proprio personaggio uno strambo ma ammirevole spessore emotivo. Il quadro totale fornisce un ritratto generazionale critico nel passaggio definitivo al mondo del lavoro e a quello adulto: "Frances Ha" ne offre una versione confusionaria, a tratti demoralizzante eppure entusiastica, soprattutto mai facilmente accomodante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/02/2016 19:28:13
   6½ / 10
Mi viene da ridere perchè a quanto scritto nella trama qui sopra si potrebbe aggiungere.. e soprattutto capisce che ha perso un sacco di tempo inseguendo sogni effimeri..
Vabbè che questi sono alla base di tutto e ognuno di noi li ha ,ma qui sono veramente esagerati ..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tuttavia la sceneggiatura è buona ... meno frizzante di quelle di Allen ,alle quali fa spudoratamente il verso.. e gli attori si muovono bene tra le loro nevrosi e scatti di orgoglio ..
Prodotto sufficente con un bel finale ..soprattutto perchè non parlando lasciano intuire..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  02/02/2015 22:42:25
   8 / 10
Mi piacciono le giravolte sotto le imposte socchiuse di Brooklyn negli appartamenti in cui il tempo e la perfezione sono cancellati da una società nascosta che ribolle, amata e irriconoscibile ai padri. Frances Ha è la principessa di questo sottobosco disordinato alla vodka, infidanzabile, libro dipendente, umanamente accessibile come solo il valore in più del disagio nel mondo può dare, scollato dai programmi della vita scritti dagli altri, tra padri fondatori, drammi dietro i drammi teatrali, abbracci impoveriti dei genitori, lettere mai spedite e telefonate quando è troppo tardi, e che torna sui propri passi solo per provarne altri, stropicciati, sempre e solo in bianco e nero.

impanicato  @  18/11/2014 17:36:32
   7 / 10
Pellicola indie che fa molto Woody Allen con quel bianco e nero e l'ambientazione a New York. Sceneggiatura interessante e buone le scelte registiche.
Racconta le vicende di un'ennesima generazione vuota, come quella che cantava nei '70 Richard Hell. Una generazione costituita di tante velleitá. Tra questi giovani vuoti si erge la figura di Frances, donna dai sogni infranti alla ricerca di una casa e di un lavoro, che non riesce a trovare appigli nemmeno negli affetti piú saldi, che pian piano si sfalderanno.
Egregia la performance di Greta Gerwig che regge quasi da sola tutto il film e che lo rende a tratti frizzante.
Lo consiglio perché é uno dei migliori indie recenti.

dagon  @  05/10/2014 20:52:16
   5½ / 10
Filmetto indipendente americano che rispolvera i canoni che andavano di moda un po' di tempo fa: bianco e nero che fa "finto povero" ed elegante al tempo stesso e giovani che parlano, parlano, parlano, parlano, parlano, parlano... Modello Whit Stillman, per intenderci, il tutto compiacendosi di rappresentare una finto-normale quotidianita'. Personaggi antipatici e delle cui "vicende" (virgolettato perche' non succede praticamente nulla) non me ne e' veramente potuto fregar di meno.

Tango71  @  25/05/2014 15:08:03
   6 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2014 15:19:41
   7½ / 10
Frances Ha è un film indie molto interessante, che in questo suo bel bianco e nero ha dei riferimenti precisi nel Woody Allen di Manhattan, almeno come ambientazione e descrizione dei personaggi ed in parte nella Nouvelle Vague. Ma il vero catalizzatore è proprio il personaggio principale, ragazza carina ma non appariscente, figlia di una precarietà di lavoro e affetti così tanto comune in tempi di crisi come questa, in cui si perdono quelle poche sicurezze che si crede di possedere. Ha la volontà di andare avanti, ma più ci prova più viene sbattuta indietro. Ne prende tante ma non molla. Detto così sembra un film drammatico, ma il tono da commedia malinconica direi che è indovinatissimo e quando hai una protagonista straordinaria come la Gerwig viene fuori una pellicola frizzante e per nulla banale.

Thrillington91  @  19/12/2013 20:17:53
   6½ / 10
Frances è la sognatrice disillusa di oggi: durevolmente ricusata, senza dimora, senza lavoro, aggrappata ai propri desideri e alle proprie ambizioni. La realtà amara e inclemente in cui è costretta a stagnare si contrappone drasticamente alla sua persona euforica, bambinesca e ridente con cui riesce a sotterrare ogni apparente contrarietà. Greta Gerwig, unica mattatrice, evapora spontaneità, verve e naturalezza ad ogni scena, corroborando una sceneggiatura sgargiante, fresca, pop ed Allen-esque. Una lavoro arguto e dilettevole (ma senza picchi), accompagnato da una fulgida e signorile New York in sottofondo, che ha come unico difetto quello di risultare parzialmente meccanico e poco scorrevole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net