frankenstein (2015) regia di Bernard Rose USA, Germania 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frankenstein (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANKENSTEIN (2015)

Titolo Originale: FRANKENSTEIN

RegiaBernard Rose

InterpretiCarrie-Anne Moss, Xavier Samuel, Tony Todd, Danny Huston, Maya Erskine

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA, Germania 2015
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Bernard Rose

Trama del film Frankenstein (2015)

Ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri - il film è raccontato interamente dal punto di vista del mostro. Dopo essere stato creato artificialmente e essere stato abbandonato al suo destino da una coppia di eccentrici coniugi scienziati, Adam - questo è il suo nome - viene aggredito e diventa oggetto di violenza da parte del mondo che lo circonda. Questa creatura inizialmente perfetta, diventata in poco tempo mostro sfigurato, si trova presto a dover fare i conti con il lato più brutto dell'essere umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (7 voti)5,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frankenstein (2015), 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/12/2016 11:24:35
   6½ / 10
Ennesima rivisitazione del classico firmato Mary Shelley ormai quasi due secoli fa, una storia ambientata nella Los Angeles contemporanea in cui la creatura del Dottor Frankenstein racconta in prima persona la sua creazione e il rifiuto da parte dei suoi creatori, con conseguente vagabondaggio tra i bassifondi di una città dove si ritroverà rifiuto tra gli emarginati umani.
Una potenza devastante con una capacità intellettiva pari a quella di un bimbo, questo è in sintesi il ragazzo belloccio che prende vita nei laboratori della non meglio specificata società di ricerca genetica, "scartato" a causa di una disfunzione cellulare che lo rende sempre più imperfetto oltre che ributtante all'altrui sguardo.
Xavier Samuel ha la sensibilità giusta per recitare sul filo del trash, il giovane attore rende credibili i tormenti e le sofferenze richieste dal ruolo, grazie anche ad un lavoro di make-up encomiabile. Bene pure il resto del cast: si rivede con piacere Carrie-Ann Moss, mentre Huston e Todd (ricordate "Candyman"?) sono ormai gradite ricorrenze nel cinema di Bernard Rose. Il quale si rilancia nell'horror nel migliore dei modi dopo una serie di progetti ambiziosi, ovvero con un film a basso budget in cui la miscela di idee un po' prese dal materiale di partenza e un po' costruite ex novo funziona.
Si rinnova il mito della creatura ingenua e innocente, in fin dei conti vittima delle brutture del mondo circostante e plasmato dalla violenza insita in esso. Il messaggio ormai arcinoto non compromette il piacere della visione, questo semmai si perde un poco in alcuni snodi dello script non proprio centrati, tuttavia quest'ultima versione di Frankenstein - in cui non mancano la sequenza della bimba al lago e quella del non vedente- si può considerare migliore di tante altre.

alex94  @  29/05/2016 11:54:03
   6 / 10
Una versione di Frankenstein alla fine niente male,più fedele forse alle intenzioni ed allo spirito del romanzo.... certo se proprio devo essere sincero il messaggio di fondo ormai mi ha abbastanza stuccato (solita metafora sulla diversità) visto che ormai è stato trattato e visto in tutte le salse e versioni possibili.
La pellicola comunque si lascia apprezzare grazie ad un aspetto tecnico niente male,la regia è buona,il make-up della creatura è parecchio curato e lo splatter e sequenze forti (su tutte quella con la prostituta) fortunatamente non mancano.
Niente male neanche la recitazione,da ricordare la sofferta ed intensa interpretazione di Xavier Samuel...da segnalare nel cast anche la presenza di Tony Todd.
Non mancano purtroppo errori nella sceneggiatura che un po troppo spesso si perde e lascia un po stupiti in alcuni suoi passaggi.
Alla fine comunque siamo davanti ad una discreta pellicola,tutt'altro che memorabile ma con alcuni spunti interessanti,merita una visione.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  26/04/2016 10:34:03
   5 / 10
Più che il classico Frankenstein mi ha ricordato "The Elephant man" o "Edward mani Di Forbice"....cioè la solita stramacinata solfa del mostro-in-mezzo-ad-esseri-umani-che-forse-sono-più mostri di lui...o se volete del disadattato che si trova bene solo in mezzo a suoi simili (barboni, prostitute, ecc..)...insomma è un film super-ultra-retorico ma tutto sommato ben confezionato e guardabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/04/2016 23:16:52
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuta questa rilettura del romanzo della Shelley, pur non essendo priva di difetti. Adottando il punto di vista del mostro Rose mette in mostra diversi aspetti positivi, prima di tutto l'impatto devastante dei diversi traumi emotivi che subisce Adam, essere neonato e come un neonato incapace di di distinguere il Bene dal Male. Inoltre è tangibile, anche grazie all'ottima intepretazione di Samuel, il senso di abbandono, il rifiuto dei suoi stessi "genitori". Un essere che senza alcuna colpa specifica, è condannato ad essere disperatamente solo e respinto da tutti. I difetti, che comunque non influenzano negativamente in maniera eccessiva la bontà del prodotto, sono le molte forzature della sceneggiatura ed in parte l'impostazione stessa del film che sacrifica un ruolo fondamentale della figura materna della Moss leggermente defilato, tanto da sembrare repentini i suoi cambiamenti d'atteggiamento nei confronti di Adam. Rimane comunque un film interessante e per niente banale.

Dante69  @  18/03/2016 17:01:03
   7 / 10
Frankenstein di bernard rose e' l'esempio perfetto di un'opera realizzata con pochissimi mezzi ma tanta buona volontà ,il regista di candyman riesce sapientemente a tirar fuori un buon prodotto risultando ben fruibile dagli amanti del genere , abbiamo una regia discreta , una fotografia chiara e limpida e una prova del cast convincente per non parlare degli abbastanza ben riusciti effetti speciali pratici (compreso il make up della stessa creatura). Tutto questo porta Frankenstein ad essere uno degli horror più interessanti di questo inizio 2016!

mikeP92  @  18/03/2016 11:57:24
   5 / 10
Questa nuova rilettura contemporanea del mito di Frankenstein ha dalla sua una discreta regia, una buona colonna sonora, ottimi effetti speciali e qualche scena particolarmente riuscita come quella in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, probabilmente la più disturbante di tutto il film. Per quanto riguarda tutto il resto, invece, non c'è nulla di interessante: tutto si riduce all'eccessivo grand guignol e la critica alla società e alla condizione del "diverso" e del "mostro" viene oscurata dal sangue e da momenti che sfociano addirittura nel grottesco. Inoltre, ho riscontrato anche diversi buchi di logica come il fatto che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

venetoplus  @  18/03/2016 00:33:55
   2 / 10
Semplicemente orripilante.... Sgangherato all'inverosimile..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net