french connection regia di Cédric Jimenez Francia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

french connection (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRENCH CONNECTION

Titolo Originale: LA FRENCH

RegiaCédric Jimenez

InterpretiJean Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette, Mélanie Doutey, Benoît Magimel, Guillaume Gouix, Bruno Todeschini, Féodor Atkine, Moussa Maaskri, Pierre Lopez, Eric Collado, Cyril Lecomte, Jean-Pierre Sanchez, Georges Neri, Martial Bezot, Pauline Burlet

Durata: h 2.15
NazionalitàFrancia 2014
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Cédric Jimenez

Trama del film French connection

Il film è ambientato nella Marsiglia degli anni 70. Pierre Michel, giovane magistrato arrivato da Metz, città del nord della Francia, accompagnato da sua moglie e dai figli, viene incaricato di occuparsi della cosiddetta French Connection, organizzazione mafiosa dedita al contrabbando mondiale dell'eroina. Nonostante gli avvertimenti, il giudice decide di portare avanti la sua crociata solitaria contro Gaëtan Zampa, figura emblematica e padrino intoccabile della mafia marsigliese. Capirà ben presto che per ottenere dei risultati concreti deve cambiare il suo metodo di lavoro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (15 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su French connection, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  16/03/2021 18:49:45
   6 / 10
Riuscito a metà.

markos  @  07/10/2018 11:50:33
   7½ / 10
Bel film che racconta una storia di mafia italo-francese. Buona recitazione degli attori. Consigliabile.

maxwin  @  16/01/2017 13:31:00
   7 / 10
Anche se la tematica è super abusata devo ammettere che il film è bello. Bravi gli attori, la regia ed il montaggio. Consigliato.

JOKER1926  @  08/06/2016 01:23:32
   7 / 10
Costruito intorno a vicende criminose, quello di Cédric Jimenez, è una produzione basata su uno specifico periodo storico, siamo negli anni settanta/ottanta, la location è Marsiglia: covo della criminalità e della droga. Nasce da queste rocciose basi "French connection", il titolo è esplicito, richiama il fitto mercato illegale fra francesi ed americani, appunto "connessione" criminale di scambio.

Le prerogative, ai nostri occhi, ci sembrano nette e briose. Insomma il genere gangster è da sempre quello più facile ed interessante da almanaccare, con l'introduzione in scena degli antagonisti, ossia gli uomini della legge, queste produzioni , di conseguenza, abbracciano tante cose che facilmente vanno a toccare l'interesse e la passione del pubblico.

In effetti Jimenez fa centro, per quanto concerne i contenuti. Il film si destreggia attraverso un'esposizione scenica di pregevole fattura, sono richiamate in modo più che soddisfacente le atmosfere (e le location) di un tempo che più non è. Valente poi la chiave di lettura: lo stato corrotto a servizio della stessa criminalità.
"French connection" alla fine risulta esser un film godibile; a livello registico le pedine si coordinano bene nella scacchiera. Certo, alcune scelte restano discutibili, come quella di prendere due attori, quelli principali, dal look identico; la confusione per lo spettatore diventa, inesorabilmente tangibile, e la mescolanza aumenta. Lo spettatore confonderà più volte il giudice col gangster. Noi ci chiediamo il perché di questa disastrosa scelta della regia. Il giudizio finale, giocoforza, ne risente. Senso ampio di frustrazione.

La storia e la sceneggiatura di "French connection" hanno una buona forza e soprattutto permettono che il film acquisti una fluidità e un ritmo forte. Diciamo, invece, che i nei del prodotto (ce ne sono) appartengono alla scarsa profondità dei personaggi; si ha la sensazione di assistere ad un racconto o ad una cronaca, poche volte enfatizzata a dovere, poche volte geniale. Le poche volte che si cerca di esser audaci si sbaglia, in pratica, ci appare troppo "spartana" la posizione del giudice anticrimine che quasi diventa uno stratega di guerra.

A conti fatti, per tante cose, "French connection" vale, indubbiamente la visione, specie per un finale duro e triste.

JOKER1926

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/04/2016 11:29:22
   7 / 10
La vera di un poliziotto martire che ha dato la sua vita per contrastare il traffico di stupefacenti in uno dei periodi piu' bui della storia della Francia.
Il film è realizzato molto bene anche se non tratta un tema originale e nemmeno lo affronta con originalita'.
Ma il duo di attori protagonisti è davvero superbo e riesce a tenere in piedi qualsiasi cosa.
Dialoghi pre-confezionati ma sempre brillanti che non permettono di annoiarsi affiancati da un ritmo incalzante.
L' "America gangster" Francese...

fabio57  @  06/04/2016 09:29:41
   7 / 10
Solido poliziesco molto anni settanta ,tant'è che è ambientato in quel periodo, la ricostruzione dell'ambiente malavitoso marsigliese è realistica, i personaggi sono scolpiti con accuratezza, la trama non è molto originale, ma il film nel complesso è ben fatto.

TheLory  @  20/01/2016 19:26:25
   7½ / 10
Originalità zero, ma non è un problema quando la storia e i personaggi riescono lo stesso a emozionare. Bel film, parola of Loredanona

davmus  @  05/01/2016 21:19:36
   7½ / 10
Bel film, anche se "alla francese", ma ben articolato.

Trixter  @  22/10/2015 11:48:21
   7 / 10
Buon gangster movie. Non mi stupirei se Jimenez avesse preso spunto più dai nostrani poliziotteschi anni '70 che dai thriller in salsa USA. Molto bravi gli interpreti, ottima l'ambientazione dell'epoca e discreta la caratterizzazione dei personaggi. Se poi aggiungiamo qualche sapiente colpo di scena ed una discreta colonna sonora, direi che il lavoro ha un risultato più che apprezzabile. Peccato per alcune scene che, a mio modesto parere, hanno rallentato il ritmo (che comunque resta buono) e potevano sicuramente essere omesse. Nel complesso, l'opera ha un dipanarsi piuttosto convenzionale ma, tuttavia, per come è sviluppata, non sembra esseer tratta da vicende reali.

guidox  @  27/09/2015 14:01:44
   7 / 10
buon film con ambientazione d'epoca di impatto notevole, il vero punto d'eccellenza della pellicola.
per il resto storia semplice con un buon ritmo, non eccezionale la caratterizzazione dei personaggi, senso di deja vu piuttosto evidente anche se non fastidioso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/07/2015 22:36:22
   6½ / 10
French Connection è un film amibizioso perchè vuole essere qualcosa di più di un semplice film di intrattenimento. A metà strada fra il gangster movie ed il polar d'epoca, con molte altre reminescenze che durante la visione non si può fare a meno di notare, il film si snoda fra il duello tra malavita e legalità dove la seconda, giocoforza si dovrà adeguare ai codici sbrigativi della prima per non essere impaludata nelle pastoie di un livello intermedio poco visibile, che nel suo grigiore e apparente incompetenza sono la vera anima marcia della storia, più mortale della droga stessa.
Immersa in una Marsiglia assolata con scenari d'epoca ottimamente ricostruiti le vicende si sviluppano secondo codici già visti e qui l'ambizione di questo film viene frenata perchè non ha la forza nè del polar d'epoca tantomeno del poliziesco ed i personaggi, ad esclusione dei due principali antagonisti, hanno poca profondità, diversamente da pellicole moderne d'epoca tipo Romanzo criminale. Rimane un buon intrattenimento, quello sì, ma non di più.

Manticora  @  06/07/2015 12:23:07
   7½ / 10
Buon poliziottesco,che analizza e racconta la figura di Pierre Michel,magistrato dell'epoca a Marsiglia. Jean Duijarden incarna perfettamente il personaggio, ma anche i comprimari sono alla pari,tra tutti il personaggio di Zampa,malavitoso duro e spietato,la cronaca della storia ha risvolti interessanti, per non parlare dell'ambientazione, quella marsiglia dei 70 che era diventata il fulcro della malavita franco-corsa. Il tutto in un contesto che porto all'elezione di Francois Mitterand e al dominio dei socialisti che delegittimarono la malavita marsigliese e dettero alla fine la spallata finale a quel mondo. Buon ritmo,musiche e interpreti,in cui tutti gli interpreti non sfigurano,la storia della french connection è una storia che vale tanto da essere raccontata.

baronepdg  @  18/04/2015 11:52:05
   9 / 10
Questo è un signor film, anche se il tema non è per niente originale, ma si segue alla grande, tiene incollati allo schermo, non è volgare e non ci sono effetti speciali. Un'altra lezione dal cinema francese, molto piu' intelligente del nostro, ormai incentrato solo sulle commediucole da quattro soldi con attori che campano solo grazie al potere della distribuzione, di cui evidente questo film francese non gode

Crystal_89  @  29/03/2015 21:26:31
   7½ / 10
Ganster movie che unisce il meglio delle tradizioni francese e americana: ritmo veloce, dialoghi brillanti, un perfetto mix di azione e indagine, fotografia suggestiva (da brividi il confronto fra i due antagonisti sulla strada davanti al mare), colonne sonore di classe (fra cui cover francesi di successi americani).
Qua e là affiorano alcuni difetti tipicamente "latini": immagine da film televisivo, cast non sempre all'altezza (ma il giudice e il boss sono mostruosi), scene concitate rese con un movimento alla caxxo di cane della telecamera, visione molto manichea (anche se di Zampa vediamo anche il lato "tenero" con la famiglia).
Al di là del risultato "commerciale", molto piacevole, non bisogna dimenticare l'importanza didattica di un film che potrebbe essere stato ambientato in Italia (non a caso il 90% dei personaggi ha il cognome italiano).
PS: nota di merito per gli insulti che il chimico vomita sul poliziotto durante l'irruzione

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2015 09.52.05
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  29/03/2015 21:09:13
   8 / 10
La storia è sempre la stessa, nulla di nuovo, ma ispirandosi a fatti reali oltre che appassionare è molto interessante. Ho apprezzato moltissimo i due interpreti. Comunque un gran bel film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net