fresh (2022) regia di Mimi Cave USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fresh (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRESH (2022)

Titolo Originale: FRESH

RegiaMimi Cave

InterpretiSebastian Stan, Daisy Edgar-Jones, Andrea Bang, Frances Leigh, Charlotte Le Bon

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2022
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Mimi Cave

Trama del film Fresh (2022)

Gli orrori del mondo degli appuntamenti moderni vengono visti attraverso la battaglia che una giovane donna intraprendere per sopravvivere agli insoliti appetiti del suo nuovo ragazzo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (12 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fresh (2022), 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/07/2024 23:22:48
   6 / 10
La prima mezz'ora di film segue il filone classico del genere "sentimentale" e non a caso i titoli iniziali arrivano dopo questo preludio perche il "vero" film sta per cominciare.

Comincia quindi un thriller escape-room piuttosto crudo che vedra' la classica vendetta della vittima che diventera' carnefice.

Il rapporto ambiguo tra i due protagonisti regge bene ed è interessante. I comprimari invece sono inutili e scritti in maniera banale. Dall'amica che non si capisce dove sia ferita alla moglie del maniaco, imbarazzante la sua scena finale.

Insomma qualche buona idea e qualcuno meno riuscita. Merita comunque la visione.

stratoZ  @  21/06/2024 12:41:22
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un po' estremo nel suo essere manicheo però stilisticamente non mi è dispiaciuto affatto, è un film con tanti punti forti, a partire da una splendida regia che alterna momenti di grande angoscia dalla componente claustrofobica di essere in trappola, per mano di un folle, dal grande fascino, ma comunque fuori come un balcone, ad una componente più lisergico/grottesca nelle sue visioni sincopate, dal ritmo quasi epilettico che servono a dargli quel sottofondo di denuncia, è anche retto benissimo da interpretazioni grandiose, come appunto quella del villain principale, un uomo ideale per la protagonista, dopo che aveva incontrato tipi deludenti, dal grande fascino, che nasconde dei lati oscuri e un'inquietudine che si riversa dopo la tragica scoperta in maniera inarrestabile sullo spettatore, il soggetto non è altro che una metafora della visione patriarcale del mondo in cui questi uomini, rappresentati come vecchi e grassi, si nutrono della carne delle giovani donne, certo la parte che fa storcere il naso è che la regista tira una linea così netta tra i due generi da sfociare nell'estremismo, non c'è un personaggio maschile che si salvi, che sia il primo ragazzo incontrato in un appuntamento online, incapace di accettare un rifiuto o che sia il barista amico, codardissimo, che lascerà le donne al loro destino di difendersi da sole senza aver lo stomaco di intervenire.

Ma schieramenti a parte, è un film che gioca molto bene con le atmosfere, una sorta di hard boiled che entra preponderante della seconda parte con questo malato rapporto tra vittima e carnefice che è un crescendo di emozioni, che spingono lo spettatore a chiedersi quanto effettivamente la protagonista sia entrata dentro il meccanismo e quanto stia fingendo pur di avere una chance di essere lasciata libera, certo il momento della liberazione con conseguente evirazione è di una soddisfazione unica, ma la regista lascia anche spazio ad una tagliente ironia che si fa perdonare qualche forzatura narrativa.

Poi c'è anche una componente visiva di tutto rispetto, specie con una cura maniacale degli interni fotografati con queste luci rossicce, che riflettono le due tematiche cardine della pellicola, quella passionale e quella più splatter, per così dire, riuscendo a creare una forte immersività, diciamo che al riguardo l'ambientazione fa tantissimo, con questa casa fuori città sperduta in mezzo al nulla dove sembra non ci sia via di scampo.

Insomma stilisticamente è una ****ta tra la tensione, a volte drammatica, a volte claustrofobica, l'ironia e il senso di grottesco che riesce a trasmettere, un montaggio particolare, con la curiosa scelta di inserire i titoli di testa a circa mezz'ora dall'inizio, ma in generale è gestito parecchio bene, tanto da non presentare punti morti, assieme alle interpretazioni di gran livello si fa perdonare una narrazione a senso unico, penso sia tutto sommato un film discreto.

Elfo Scuro  @  26/12/2023 17:31:05
   6½ / 10
Simpatico, grottescamente contenuto e con un incipit fino a titoli di testa che è abbastanza fuori dal genere che vuole rappresentare, nonostante sia il preambolo classico su cui nasce la storia. Del thriller, come genere, ha forse le unghie ma che non graffiano se non nella violenza che esplode nel finale. Dal lato grottesco invece ci si muove meglio, ma con il freno a mano tirato, così come nella vena da commedia nera. L'aspetto interessante risulta essere quello meno approfondito dell'aguzzino cannibale, interpretato bene da Sebastian Stan come se fosse un Lecter romantico. La regista ha delle buone idee, ma gli intermezzi che diluiscono la vera storia (vittima e carnefice) sono molto dispersivo e attuati come se fossero delle videoclip di genere indie inizio 2000. Non gli allaccia neanche le scarpe a "Raw" della Ducournau (figuriamoci poi se comparato con "Delicatessen), però risulta simpatico per le dinamiche che mette in atto in modo molto contemporaneo. Contorno con le solite inesattezze di credibilità tipicamente americane, ma si può soprassedere. Charlotte Le Bon, aggiungo, è veramente deliziosa.

AMERICANFREE  @  02/05/2023 19:07:29
   7 / 10
Inquietante questo film. I primi 30 minuti sono a ritmo lento, per poi diventare un film molto crudo e ad alta tensione. Gli attori bravissimi, soprattutto Stan nel ruolo del cattivo. Bel finale. Consigliato

Oskarsson88  @  09/07/2022 22:16:26
   6½ / 10
Da un lato storia molto affascinante e macabra, dall'altro non mi ha convinto del tutto in alcune scene ed in alcune scelte registiche. Quindi, grande potenziale, che però non viene del tutto espresso. A tratti quasi toni da commedia, che non so se ci incastrano del tutto. Si guarda in ogni caso volentieri.

Noodles71  @  26/05/2022 17:28:29
   6½ / 10
Dopo la prima mezzora in cui assistiamo ad una commedia dai toni sentimentali "Fresh" si tramuta in un thriller-horror in cui il cannibalismo la fa da padrone, infatti i titoli di testa iniziano proprio nell'intermezzo come ad evidenziare il passaggio di genere. Peccato che si vedano poche scene splatter, le mutilazioni non vengono fatte vedere ma solo immaginate, si vedono pezzi di carne qua e là... Bravi i due protagonisti, Stan/Winter Soldier rende bene l'idea dello psicopatico commerciante di carne umana. Il finale abbastanza prevedibile. Mi ha abbastanza colpito il cambio di rotta con alcune scene abbastanza crude che creano un discreto senso di angoscia...

Macs  @  01/05/2022 16:05:00
   6½ / 10
Buon film che intrattiene e non presenta problemi di trama troppo grossi per non essere accettabili. Nulla di particolarmente originale, comunque la storia e' ben raccontata e risulta godibile. Il finale e' molto prevedibile ma pazienza. Buona la colonna sonora, bravi tutti gli attori. Nel complesso lo consiglio, non annoia e ha un sapore cinematografico nonostante la produzione per lo streaming.

topsecret  @  26/04/2022 14:23:02
   6 / 10
Non mi sono mai trovato in una situazione simile, nè da una parte nè dall'altra, ma nutro molti dubbi sulla verosimiglianza della storia, dato che alcuni comportamenti che i personaggi assumono sono totalmente inconcepibili. E quando si intende girare un thriller che voglia risultare credibile, bisogna mettere maggiore attenzione e cura in quello che si vuole proporre.
Al netto di tutto, c'è però da dire che FRESH ha una sua valenza tensiva e malsana che riesce a farsi apprezzare, anche dai superpignoli come me, offrendo una storia apparentemente semplice, almeno nella prima parte, ma dotata di un certo fascino sinistro che non permette distrazioni e che si lascia guardare fino alla fine con un certo interesse, instillando nello spettatore quella speranza e voglia di rivalsa delle protagoniste.
La regia non mi ha convinto, soprattutto nelle inquadrature di una che, teoricamente, non dovrebbe avere più un cul0 da mostrare, mentre il cast assolve al compito in maniera diligente, a dispetto di dialoghi poco incisivi e una location totalmente priva di originalità e atmosfera.
Sufficiente ma si dimentica facilmente.

7219415  @  19/04/2022 09:22:47
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2022 10:36:07
   7 / 10
Fresh inizia come una commedia romantica dai risvolti paradossali. C'è la delusione degli incontri al buio combinati tramite le pittaforme social che in tempi di pandemia non hanno fatto altro che aumentare in maniera sensibile. Di conseguenza il paradosso è che i due protagonisti si incontrano inmaniera casuale ma in un contesto reale quanto banale di un supermercato. L'inizio di una storia d'amore che culminerà nel weekend da trascorrere in un cottage fuori città. Ma una volta arrivati la commedia romantica si trasforma in orrore e dopo mezz'ora partono i titoli di testa. Cannibalismo e vendita di carne umana femminile. Perchè femminile? perchè è più gustosa. In fondo come la domanda di pornografia, cioè il corpo femminile molto più richiesto di quello maschile ed ironicamente parlando il modo in cui la protagonista si libera può sembrare una conferma. Un film a tratti sorprendente, con Stan e la Edgar Jones che creano una ottima chimica tra i loro personaggi. E' evidente la chiave femminista del film, le tematiche non sono nuove, ma il modo cui sono messe sullo schermo non manca certo di originalità.

Mauro@Lanari  @  08/04/2022 08:23:50
   1½ / 10
Sui titoli di coda appar'un simbolo demoniaco: com'in "Martyrs" (Laugier 2007), l'elucubrazioni spirituali servono alla debuttante Mimi Cave giusto per esibire qualche nefandezza, in questo caso un po' di cannibalismo. Lo spunto iniziale dei moderni appuntamenti online vien'abbandonato dop'appena 5 minuti, e il sano rifiuto di Disneyworld coi suoi disvalori non giustifica simili sadici tentativi di legalizzare qualcosa di troppo simile agli snuff movies.
Btw: Lou Reed ("Perfect Day" 1972: https://music.youtube.com/watch?v=V0--emrNth8; https://www.youtube.com/watch?v=V0--emrNth8) e gli Yeah Yeah Yeahs ("Heads Will Roll" 2009: https://music.youtube.com/watch?v=vw3k_jWa-gI; https://www.youtube.com/watch?v=vw3k_jWa-gI) non c'entrano nulla con sbobba del genere.

jason13  @  04/04/2022 23:25:56
   6½ / 10
Beh...fino a mezz'ora dalla fine non vedo l'ora che finisse...tante banalita' e una noia cospicua. Poi ad un tratto...l'adrenalina cresce e capovolge il mio giudizio sul film. Nulla di che ma la parte finale splatterosa diverte e finalmente intrattiene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058364 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net