frozen - il regno di ghiaccio regia di Chris Buck, Jennifer Lee USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frozen - il regno di ghiaccio (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO

Titolo Originale: FROZEN

RegiaChris Buck, Jennifer Lee

InterpretiSerena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano, Kristen Bell, Idina Menzel, Ciarán Hinds, Massimo Lopez

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2013
Genereanimazione
Tratto dal libro "La regina delle nevi" di Hans Christian Andersen
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Chris Buck
•  Altri film di Jennifer Lee

Trama del film Frozen - il regno di ghiaccio

Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l'Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.

Film collegati a FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO

 •  FROZEN II - IL SEGRETO DI ARENDELLE, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (85 voti)6,64Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
Miglior film d'animazioneMiglior canzone originale (Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez - Let It go)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior canzone originale (Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez - Let It go)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frozen - il regno di ghiaccio, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

alesfaer  @  21/12/2013 10:47:32
   7 / 10
forse da vedere in 3d.
astenersi i non amanti dei musical

dagon  @  20/12/2013 19:02:41
   8 / 10
Nel panorama dell'animazione attuale in cui la Dreamworks gira da sempre su sé stessa, l'illumination sembra in grado di proporre solo minions in tutte le salse, la Pixar mostra segni di appannamento, è proprio da chi è stato per decenni il caposaldo dell'animazione stessa, prima di perdersi, che stanno venendo -quasi a sorpresa- i prodotti migliori. Dopo Rapunzel e Ralph spaccatutto, la Disney animation centra il terzo film di seguito. Frozen per certi versi rappresenta una sorta di ritorno alle origini della seconda età d'oro Disneyana, quella de "La bella e la bestia" e de "La sirenetta", film con cui i punti di contatto sono molteplici, soprattutto con il primo. Alcuni topoi Disney vengono peraltro scardinati.
Frozen è prima di tutto una festa per gli occhi, con una meravigliosa paletta di colori favorita dall'ambientazione glaciale; in alcuni momenti l'illuminazione è stupefacente. Il 3D è ottimo, come lo era quello di Rapunzel, molto profondo e curatissimo e spesso d'effetto. L'aspetto che, invece, non mi ha impressionato particolarmente è quello musicale.
Questo ritorno alle origini è quasi sottolineato dal brillante cortometraggio introduttivo, in cui si rispolvera addirittura il topolino degli albori spedendolo nel mondo moderno. Per il godimento massimo di questo corto il 3D è indispensabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/12/2013 04:55:33
   8 / 10
Magico.

Da bambina, all'elementari, l'insegnante ci spiegava che nessun cristallo di neve era uguale ad un altro. Pensavo: "Impossibile. Nessunio riesce a toccare un fiocco di neve... Si scioglie prima che lo si possa vedere". Non è così.
Un cuore di ghiaccio può portare al, o il calore. Solo un piccolo cristallo di ghiaccio, un bioccolo di neve.
Gente che vive tra i ghiacci che portano calore. Un ossimoro?
I bambini ne capiscono la magia, ma non sanno quanto può essere pericoloso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Devo ammettere che le canzoncine mi danno fastidio da morire.
Ma tant'è, il film è piacevolissimo anche se molto semplice e tanto natalizio, molto bello, non posso dire ivertente.
Elsa, la regina dei ghiacci.

Big-ilariona198  @  19/12/2013 21:33:15
   10 / 10
Per me questo film è un capolavoro di animazione , emozione e musica...
La Disney si conferma maestra in questo genere..
Purtroppo la gente di oggi vede un film d'animazione e si aspetta solo scenette comiche alla MADAGASCAR, ERA GLACIALE ecc..

Invece qui abbiamo un film con emozioni e arte.
Un trama davvero avvincente, dolcissima e intrigante.
Ovviamente è UN MUSICAL !! Quindi è ovvio che ci siano tante canzoni !!
IN UN MUSICAL, soprattutto ambientato in epoche antiche, le canzoni sono altisonanti e vengono usate per esprimere scene e sentimenti dei protagonisti..
Se non piace il genere, prego evitare di vederlo...
Per non rischiare poi di dire: AA MA è UN MUSICAL E CI SON TROPPE CANZONI..
LA Disney per fortuna si stacca dal filone comico demenziale stile ERA GLACIALE, SHREK ecc,,, e propone un prodotto vicino a come faceva nei suoi tempi d'oro con LA SIRENETTA, LA BELLA E LA BESTIA ecc..
MUSICAL VERI !!!

E i dati del successo non mancano.
In America finalmente ha tenuto testa al primissimo posto per molte settimane e, anche ora ( che è uscito THE HOBBIT 2 ) in America FROZEN resta al secondo posto !!!!!!!!
SUCCESSO !!
Sotto Natale poi questo film è PERFETTO !!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2014 02.33.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  19/12/2013 21:06:41
   5 / 10
Pronti e via!Nuovo lungometraggio Disney Animation Studios,spero di trovarmi di fronte ad un film d'animazione con protagoniste principesse di nuovo alla ribalta,di nuovo lustrato e perfezionato per questo fine 2013.
Il risultato?
Un musical...wow.Tante,troppe canzoni.
Solo quella principale"Let It Go",che rischia di essere nominato agli Oscar come Migliore Canzone Originale,è meritevole di considerazione.
Per il resto l'ultima fatica Disney che ci viene presentata è un interminabile videoclip doppiato male(Serena Autieri ha praticamente rovinato la canzone citata),con un abbozzo di trama che fa da collant tra un brano e l'altro,due-tre colpi di scena telefonati,co-protagonisti messi in ombra e sviluppati in modo atroce(complice una sceneggiatura svogliata e scritta secondo me in 2 giorni).
Il pupazzo di neve Olaf,cribbio...spalla comica senza padronanza dei tempi comici,uno dei personaggi più odiosi nel panorama disneyiano.

Quello che più ti fa dispiacere è assistere ad una introduzione realizzata con amore e voglia di innovarsi,tecnicamente e strutturalmente.Una coppia di sorelle messe sotto i riflettori e la loro relazione così breve,ma intensa...ha del miracoloso.
Il tutto viene destrutturato da una messa in scena altalenante e senza uno scambio di battute(che sia uno!!)che tenga in piedi il film.

È strano non apprezzare un cartone,di solito mi piacciono,ma proprio tutti!
Questo Regno Di Ghiaccio mi ha pietrificato,e non mi ha trasmesso nessuna emozione,solo molta amarezza.

La creme della creme è un finale tra i più sbrigativi e prevedibili visti ultimamente in un film targato Disney.
Si arriva velocemente a fine visione con gli occhi sbarrati e il cuore che non si è smosso.Nessun coinvolgimento,ne facce stupite.
Il 3D?Ne potete fare anche a meno.All"ennesimo fiocco di neve che fuoriusciva dallo schermo volevo togliermi gli occhialini e romperli.La tridimensionalità applicata così è un'operazione inammissibile al giorno d'oggi,una ladrata bella e buona.

Un inaspettato"maaaaaah"esclamato e un voto che non arriva neanche alla sufficienza.

Nient'altro da dire.
Recensione in anteprima dal vostro tnx.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2014 16.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net