frozen - il regno di ghiaccio regia di Chris Buck, Jennifer Lee USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frozen - il regno di ghiaccio (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO

Titolo Originale: FROZEN

RegiaChris Buck, Jennifer Lee

InterpretiSerena Rossi, Serena Autieri, Enrico Brignano, Kristen Bell, Idina Menzel, Ciarán Hinds, Massimo Lopez

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2013
Genereanimazione
Tratto dal libro "La regina delle nevi" di Hans Christian Andersen
Al cinema nel Dicembre 2013

•  Altri film di Chris Buck
•  Altri film di Jennifer Lee

Trama del film Frozen - il regno di ghiaccio

Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l'Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.

Film collegati a FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO

 •  FROZEN II - IL SEGRETO DI ARENDELLE, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (85 voti)6,64Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
Miglior film d'animazioneMiglior canzone originale (Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez - Let It go)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film d'animazione, Miglior canzone originale (Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez - Let It go)
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frozen - il regno di ghiaccio, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

alesfaer  @  21/12/2013 10:47:32
   7 / 10
forse da vedere in 3d.
astenersi i non amanti dei musical

dagon  @  20/12/2013 19:02:41
   8 / 10
Nel panorama dell'animazione attuale in cui la Dreamworks gira da sempre su sé stessa, l'illumination sembra in grado di proporre solo minions in tutte le salse, la Pixar mostra segni di appannamento, è proprio da chi è stato per decenni il caposaldo dell'animazione stessa, prima di perdersi, che stanno venendo -quasi a sorpresa- i prodotti migliori. Dopo Rapunzel e Ralph spaccatutto, la Disney animation centra il terzo film di seguito. Frozen per certi versi rappresenta una sorta di ritorno alle origini della seconda età d'oro Disneyana, quella de "La bella e la bestia" e de "La sirenetta", film con cui i punti di contatto sono molteplici, soprattutto con il primo. Alcuni topoi Disney vengono peraltro scardinati.
Frozen è prima di tutto una festa per gli occhi, con una meravigliosa paletta di colori favorita dall'ambientazione glaciale; in alcuni momenti l'illuminazione è stupefacente. Il 3D è ottimo, come lo era quello di Rapunzel, molto profondo e curatissimo e spesso d'effetto. L'aspetto che, invece, non mi ha impressionato particolarmente è quello musicale.
Questo ritorno alle origini è quasi sottolineato dal brillante cortometraggio introduttivo, in cui si rispolvera addirittura il topolino degli albori spedendolo nel mondo moderno. Per il godimento massimo di questo corto il 3D è indispensabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohŕ  @  20/12/2013 04:55:33
   8 / 10
Magico.

Da bambina, all'elementari, l'insegnante ci spiegava che nessun cristallo di neve era uguale ad un altro. Pensavo: "Impossibile. Nessunio riesce a toccare un fiocco di neve... Si scioglie prima che lo si possa vedere". Non è così.
Un cuore di ghiaccio può portare al, o il calore. Solo un piccolo cristallo di ghiaccio, un bioccolo di neve.
Gente che vive tra i ghiacci che portano calore. Un ossimoro?
I bambini ne capiscono la magia, ma non sanno quanto può essere pericoloso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Devo ammettere che le canzoncine mi danno fastidio da morire.
Ma tant'è, il film è piacevolissimo anche se molto semplice e tanto natalizio, molto bello, non posso dire ivertente.
Elsa, la regina dei ghiacci.

Big-ilariona198  @  19/12/2013 21:33:15
   10 / 10
Per me questo film è un capolavoro di animazione , emozione e musica...
La Disney si conferma maestra in questo genere..
Purtroppo la gente di oggi vede un film d'animazione e si aspetta solo scenette comiche alla MADAGASCAR, ERA GLACIALE ecc..

Invece qui abbiamo un film con emozioni e arte.
Un trama davvero avvincente, dolcissima e intrigante.
Ovviamente è UN MUSICAL !! Quindi è ovvio che ci siano tante canzoni !!
IN UN MUSICAL, soprattutto ambientato in epoche antiche, le canzoni sono altisonanti e vengono usate per esprimere scene e sentimenti dei protagonisti..
Se non piace il genere, prego evitare di vederlo...
Per non rischiare poi di dire: AA MA è UN MUSICAL E CI SON TROPPE CANZONI..
LA Disney per fortuna si stacca dal filone comico demenziale stile ERA GLACIALE, SHREK ecc,,, e propone un prodotto vicino a come faceva nei suoi tempi d'oro con LA SIRENETTA, LA BELLA E LA BESTIA ecc..
MUSICAL VERI !!!

E i dati del successo non mancano.
In America finalmente ha tenuto testa al primissimo posto per molte settimane e, anche ora ( che è uscito THE HOBBIT 2 ) in America FROZEN resta al secondo posto !!!!!!!!
SUCCESSO !!
Sotto Natale poi questo film è PERFETTO !!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2014 02.33.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  19/12/2013 21:06:41
   5 / 10
Pronti e via!Nuovo lungometraggio Disney Animation Studios,spero di trovarmi di fronte ad un film d'animazione con protagoniste principesse di nuovo alla ribalta,di nuovo lustrato e perfezionato per questo fine 2013.
Il risultato?
Un musical...wow.Tante,troppe canzoni.
Solo quella principale"Let It Go",che rischia di essere nominato agli Oscar come Migliore Canzone Originale,è meritevole di considerazione.
Per il resto l'ultima fatica Disney che ci viene presentata è un interminabile videoclip doppiato male(Serena Autieri ha praticamente rovinato la canzone citata),con un abbozzo di trama che fa da collant tra un brano e l'altro,due-tre colpi di scena telefonati,co-protagonisti messi in ombra e sviluppati in modo atroce(complice una sceneggiatura svogliata e scritta secondo me in 2 giorni).
Il pupazzo di neve Olaf,cribbio...spalla comica senza padronanza dei tempi comici,uno dei personaggi più odiosi nel panorama disneyiano.

Quello che più ti fa dispiacere è assistere ad una introduzione realizzata con amore e voglia di innovarsi,tecnicamente e strutturalmente.Una coppia di sorelle messe sotto i riflettori e la loro relazione così breve,ma intensa...ha del miracoloso.
Il tutto viene destrutturato da una messa in scena altalenante e senza uno scambio di battute(che sia uno!!)che tenga in piedi il film.

È strano non apprezzare un cartone,di solito mi piacciono,ma proprio tutti!
Questo Regno Di Ghiaccio mi ha pietrificato,e non mi ha trasmesso nessuna emozione,solo molta amarezza.

La creme della creme è un finale tra i più sbrigativi e prevedibili visti ultimamente in un film targato Disney.
Si arriva velocemente a fine visione con gli occhi sbarrati e il cuore che non si è smosso.Nessun coinvolgimento,ne facce stupite.
Il 3D?Ne potete fare anche a meno.All"ennesimo fiocco di neve che fuoriusciva dallo schermo volevo togliermi gli occhialini e romperli.La tridimensionalità applicata così è un'operazione inammissibile al giorno d'oggi,una ladrata bella e buona.

Un inaspettato"maaaaaah"esclamato e un voto che non arriva neanche alla sufficienza.

Nient'altro da dire.
Recensione in anteprima dal vostro tnx.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2014 16.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net