gli angeli con la faccia sporca regia di Michael Curtiz USA 1938
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli angeli con la faccia sporca (1938)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ANGELI CON LA FACCIA SPORCA

Titolo Originale: ANGELS WITH DIRTY FACES

RegiaMichael Curtiz

InterpretiJames Cagney, Pat O'Brian, Humphrey Bogart, Ann Sheridan

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1938
Generenoir
Al cinema nell'Aprile 1938

•  Altri film di Michael Curtiz

Trama del film Gli angeli con la faccia sporca

Rocky Sullivan (James Cagney) è un gangster. È amico di padre Connelly (Pat O'Brian) con il quale è cresciuto e verso il quale nutre ancora una sincera e profonda amicizia. Condannato alla sedia elettrica, Rocky accetta, su pressioni del sacerdote, di fingere di provare paura della morte, sfatando così, a uso dei ragazzi del quartiere, il mito del gangster duro e inflessibile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (14 voti)7,96Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli angeli con la faccia sporca, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  25/05/2025 10:56:24
   6 / 10
Troppo influenzato dai dettami del codice Hays, ed essendo presente un gruppo di ragazzini da indirizzare, estremamente sentenzioso. Ne risente il tocco di Curtiz, di solito alquanto sciolto, qui ingarbugliato in fitti dialoghi, estro che sfoggia per fortuna nelle scene genuinamente da noir. Meno male c'è Cagney con il suo charme da gangster, che vale da solo il prezzo del biglietto, mentre avrei invertito O'Brien al posto dell'avvocato e Bogart in quello del prete. Bogart avrebbe donato ambiguità al ministro del culto che interpretato da O'brien diviene molesto, al contrario il legale impersonato dall'attore di origine irlandese, magari sarebbe stato meno banale. Carina la Sheridan e buono il ridoppiaggio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  27/02/2016 23:53:43
   6½ / 10
E' un genere che non mi piace. Tuttavia l'interpretazione di Cagney è notevole. Vedere Bogart vestire questi panni non mi pare la scelta migliore. Lui? Il duro per eccellenza?
Il finale... oh, mamma. Non riesco a decidere se mi è piaciuto. Forse sì, ma così patetico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  06/09/2015 00:46:17
   8 / 10
Un grande gangster movie che, tuttavia, rischia di essere ricordato soprattutto per la sua enorme portata sociale. Valga in tal senso il memorabile finale, tra i più significativi di sempre. Una lezione di cinema sotto tutti i punti di vista, può vantare una struttura narrativa ancora modernissima, caratterizzazioni eccellenti e una superba interpretazione di James Cagney! Confrontate questo capolavoro con uno qualunque dei polpettoni gangsteristici di oggi, il risultato sarà impietoso.

bm_91  @  09/01/2014 21:42:28
   8½ / 10
Mi sono sempre dimenticata di commentare questo film che ho visto un pò di tempo fa. Grandi prove su tutte quella di James Cagney. Bogart in un ruolo secondario.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2014 16.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
Goldust  @  27/12/2012 09:21:44
   8 / 10
Uno splendido gangster-movie che è anche un'educazione alla vita, in un certo senso l'ideale prosecuzione di Strada Sbarrata di Wyler, con il quale condivide la forte componente sociale, oltre alla presenza, centrale per il racconto, dei teppistelli denominati Dead End Kids.
Comunque il tutto passa in secondo piano, inevitabilmente offuscato dalla prestazione recitativa vitale e nervosa di un monumentale James Cagney.

topsecret  @  11/05/2011 10:02:01
   8 / 10
Un gangster-movie dotato di estrema umanità, forse un po' troppo votato alla riflessione, ma comunque ineccepibile sotto il profilo interpretativo e registico. Un James Cagney in grande evidenza, gangster guascone, ammirato e temuto, sforna una grande prova di orgoglio e umanità. Humprey Bogart in un ruolo minore, ma in seguito acquisirà grande fama.
Un film che non ha cali di ritmo e mantiene inalterato l'interesse dello spettatore fino alla fine, offrendo anche momenti di tensione ben congeniati e delle ambientazioni molto funzionali.
Uno di quei "classici" che non tramontano mai.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  09/11/2010 08:12:44
   8 / 10
che dire? cagney magnifico nell'interpretazione del fallito ma con una "dignità". stupendi i quartieri popolari popolati da pezzenti.concordo con il commento di gaunt.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/03/2010 17:58:31
   8½ / 10
Altro grande gangster movie d'epoca, arricchito da uno sfondo sociale di degrado dove scegliere la via più facile del crimine è quasi una tappa obbnligata. Grandissimo Cagney in un personaggio maggiormente sfaccettato, violento e spietato ma con un angolo di umanità. Bellissimo e toccante il finale.

godfa982  @  24/03/2009 18:31:08
   8½ / 10
Il tema del Bene e del Male e la metafora della fuga da ragazzini da un luogo che non dà opportunità se non quella di delinquere: Connelly riuscirà a sfuggire alla polizia e avrà modo di condurre una vita del tutto opposta a quella del suo sfortunato amico Rocky che nella stessa occasione verrà arrestato.
un gangster movie con risvolti sociali, Connelly lotterà con ogni mezzo per non vedere altri ragazzi del quartiere fare la stessa fine del suo amico. Il "favore" finale conclude in maniera stupenda un film impeccabile.
Favolosa l'interpretazione di Cagney... col senno di poi fa un po impressione vedere Bogart relegato a semplice comprimario, ma la sua classe dà quel tocco in più al film di Curtiz.
Dopo qualche anno lavoreranno nuovamente insieme per un filmetto di serie B finito nel dimenticatoio...

Dick  @  01/11/2007 16:41:05
   8 / 10
Fiilm gangsteristico con risvolti sociali attraverso le figure dei ragazzi del quartiere popolare nei quali il protagonista un pò si rivede da strappare alla strada e al crimine attraverso lo sport ed i giusti valori.

orazio  @  20/07/2007 20:49:24
   8½ / 10
Quanto sono belli questi film di un passato ormai lontano...attori eccezionali in grado di trasmettere emozioni anche solo con l'espressione del viso (grande J. Cagney). Un film che oggi giorno nemmeno per sogno si riuscirebbe a ricreare...ma forse è meglio così.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  15/03/2007 00:12:18
   9 / 10
Un bravissimo James Cagney accompagna questo stupendo film poliziesco nel viaggio della redenzione, come unico strumento valido per il recupero dei ragazzi di strada che idolatravano le gesta del gangster Rocky Sullivan.
Scena finale da antologia, purtroppo svelata nella recensione che forse toglie un pò di suspance a chi ancora non ha visto questo capolavoro degli anni '30.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/09/2006 14:25:01
   8 / 10
Un classico del genere, anche a dispetto del monolitismo moralistico dello script (il tema del destino, del "buono" e del "cattivo", molto diffuso a quei tempi - v. Le due strade, per esempio).
Pat O'Brien nei panni del prete di quartiere ha probabilmente ispirato il De Niro di "Sleepers": per una volta non è il direttore di un carcere, ma come spesso accade è dalla parte dei "giusti".
Notevole come sempre l'interpretazione di Cagney, memorabile quella di Bogey.
La presenza dei Dead End Kids in questo buon cinema dai risvolti sociali indica quanto chiaramente questo film sia un sequel ideale del celebre film ("strada sbarrata", appunto) di Wyler.
Meno "palcoscenico da strada", ma medesima funzione (l'escalation di un bandito nei bassifondi) sociale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  05/05/2005 20:39:18
   8 / 10
Buon film Gangastaristico di Curtiz, molto amaro, e con un Cagney insuperabile.
Nel cast c'è anche un Bogart pre "il mistero del falco", poco tempo prima della sua definitiva affermazione, ma già molto bravo e in grado di imporre la sua presenza sullo schermo.
Regista (Curtiz) e attore (Bogart) si troveranno 4 anni dopo sul set di "Casablanca".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net