gli uomini d'oro regia di Vincenzo Alfieri Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli uomini d'oro (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI UOMINI D'ORO

Titolo Originale: GLI UOMINI D'ORO

RegiaVincenzo Alfieri

InterpretiGiampaolo Morelli, Giuseppe Ragone, Fabio De Luigi, Edoardo Leo, Mariela Garriga, Matilde Gioli, Susy Laude, Gianmarco Tognazzi

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Vincenzo Alfieri

Trama del film Gli uomini d'oro

Ispirato ad una reale vicenda di cronaca nera, il film si svolge a Torino nel 1995. Quattro uomini, Luigi Meroni (Giampaolo Morelli), Luciano Bodini (Giuseppe Ragone), Alvise Zago (Fabio De Luigi) e Il Lupo (Edoardo Leo), legati l’uno all’altro da motivi personali, decidono di rapinare un furgone portavalori che per loro diventa l’ancora di salvezza, l’occasione di riscatto da una vita senza speranze per il futuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (18 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli uomini d'oro, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/07/2022 18:01:29
   7 / 10
E' un buon heist movie, peraltro di marca italica, che malgrado gli evidenti debiti con il genere ed una narrazione che ricorda Guy Ritchie, riesce comunque a ritagliarsi una propria peculiarità nella costruzione dei personaggi, di diversa estrazione, diverse ambizioni che si mettono insieme per puro tornaconto personale. Chi vuole fuggire all'estero per inseguire il suo sogno ed un lavoro grigio, chi di lavori ne ha più di uno per mantenere la famiglia o chi invischiato nei debiti. Malgrado l'unità di intenti questo gruppo di uomini d'oro non sarà mai unito a causa dell'individualismo dei componenti. Come detto buona la costruzione dei personaggi, ma particolarmente centrato quello di De Luigi, lontano dai clichè finora limitati alla commedia. Il suo è un carattere ombroso e rancoroso, come un leone in gabbia che ruggisce rabbioso verso tutto e tutti. Da recuperare.

DogDayAfternoon  @  05/12/2021 14:45:58
   6½ / 10
Attratto dalla vicenda, l'ho visto senza grandi aspettative e devo dire che queste sono state confermate, né più né meno. Un po' azzardata e rischiosa la scelta di narrare la vicenda su piani temporali diversi e ripercorrendo le stesse scene viste di volta in volta dal punto di vista di un protagonista diverso, direi riuscito a metà: perché se da un lato aggiunge un tassello alla volta alla comprensione del piano e dello svolgimento dei fatti, è anche vero che ad un certo punto risulta un po' ripetitivo. Regia ed interpretazioni, entrambi a mio avviso mediocri, di certo non aiutano.
Molto interessante invece la colonna sonora.
Ad ogni modo un film valido e abbastanza soddisfacente.

freddy71  @  29/07/2021 20:37:53
   7 / 10
Bel film ….un po' difficile da seguire perché fatto ad episodi…ma nel complesso ti tiene incollato…il finale un po' troppo sopra le righe a mio parere.

Buba Smith  @  09/07/2020 00:45:42
   6½ / 10
GreatJohn96  @  01/06/2020 21:26:42
   5 / 10
Un simil action deludente, che non sa dove andare a parare fin dall'inizio. Una sceneggiatura confusa, pretenziosa, stramba e fallace per quanto tenti di diversificarsi. Non sono riuscito ad immedesimarmi in nessun personaggio ne tantomeno alla vicenda, cosa che in parte vedendo il trailer non mi sarei aspettato. Deluso, deluso e stradeluso, con un'introduzione bomba si cade sempre di più. Peccato, occasione strapersa

Goldust  @  31/05/2020 21:42:19
   4½ / 10
Una specie di noir metropolitano che si rifà ad un noto fatto di cronaca di metà anni '90, dove una banda di ladri improvvisati svaligiò a Torino un furgone postale lasciandosi dietro una scia di sangue tutt'altro che prevista. La sceneggiatura ricostruisce la storia dividendola in una sorta di capitoli, tanti quanti sono i protagonisti della vicenda; è l'unica inventiva di un film modesto che esaurisce subito la spinta propulsiva della rapina per poi concentrarsi sulle meno interessanti beghe personali dei vari ladri e dei loro famigliari. E non azzecca una che sia una caratterizzazione dei tre protagonisti: il napoletano Morelli è insopportabile nella sua logorrea da Costa Rica dreaming, Edoardo Leo non riesce a dare spessore ad un personaggio tagliato con l'accetta e De Luigi, pur lodevole nel tentativo di affrancarsi dai suoi soliti ruoli comici, non è troppo credibile nel registro drammatico. Banale poi la ricostruzione "calcistica" anni novanta di una Torino divisa dal tifo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/05/2020 20:54:54
   6½ / 10
Una rapina che parte per tre volte dall'inizio seguendo le storie dei tre protagonisti coinvolti. Bene le prime due volte, la terza stufa un po', anche perche il personaggio di Edoardo Leo è quello scritto peggio.
Meglio sicuramente la prima parte.
Finale poco chiaro che non aiuta la mia valutazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/05/2020 19:43:00
   6½ / 10
Buon film tratto da una storia vera . Interessante la struttura narrativa , vista in soggettiva da ogni componente della banda sino al finale comune .
Buona regia e anche le prove degli attori , anche se abituati a vedere De Luigi che fa ridere e trovarlo qui nel ruolo del duro fa un certo effetto .

Scanlon  @  02/03/2020 03:26:38
   5 / 10
Tratto da un fatto di cronaca che già aveva ispirato il film di Tavarelli "Qui non è il paradiso". Detto a cuore aperto: guardatevi il film di Tavarelli, che sta venti spanne più in alto. Vincenzo Alfieri ci sbircia e ci pesca abbastanza ma l'esito è mediocre quanto pasticciato. Sbrigativo e poco chiaro risulta poi il finale, De Luigi e Leo non sono per niente credibili e la sintesi narrativa d'insieme perde via facendo la logica del crescendo.

Film di cui non si sentiva il bisogno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/02/2020 17:24:42
   6 / 10
Storia con pochi guizzi.
Sufficienti montaggio e regia.
Cast non totalmente credibile, soprattutto ho delle perplessità su De Luigi.
Nel complesso un intrattenimento sufficiente.

topsecret  @  17/02/2020 22:02:53
   6 / 10
Caper movie all'italiana privo, o quasi, di grandi guizzi narrativi ma capace di regalare al pubblico una visione sufficientemente godibile.
Cast esperto e regia senza grandi sbavature.

VincVega  @  17/02/2020 20:48:51
   6½ / 10
Discreto tentativo di discostarsi dal solito cinema italiano, andando dalle parti del noir, con svariati riferimenti a pellicole made in USA. Godibile, mai un momento morto, con le buone intuizioni delle differenti prospettive dei protagonisti, "Gli Uomni d'Oro" vanta però un cast che non mi ha entusiasmato a parte Morelli. Infatti De Luigi e Leo non li ho trovati particolarmente convincenti, non in grado di discostarsi dai loro soliti ruoli, soprattutto il primo (Leo ha meno colpe in quanto il suo personaggio è meno approfondito, De Luigi ha meno confidenza con ruoli drammatici). Vale la visione, senza comunque aspettarsi un prodotto imperdibile.

Jokerizzo  @  16/02/2020 04:51:15
   8½ / 10
Mauro@Lanari  @  15/02/2020 20:17:33
   1½ / 10
Coraggio, un minimo di palle e fate 'sto catzo d'Oscar per il film più derivativ'o col minor tasso d'inventiva. Un heist movie noir con struttura diegetica non lineare: "Rapina a mano armata" (1956!)? O già gl'epigoni tarantiniani di "Le Iene" e "Pulp Fiction"? Oppure l'italiota armata Brancaleone de "I soliti ignoti" (1958!)? A voi tutt'il dispiacere per la (non)scelta fra cloni, parti monozigotici, riproduzioni mitotiche/cariocinetiche.

Mauro Lanari

lucasssss  @  27/11/2019 10:50:41
   7 / 10
divertente film con un ottimo De Luigi nei panni del cattivone,

geniale.......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il ciakkatore  @  21/11/2019 23:58:47
   7 / 10
Bel film che tiene ben viva l'attenzione,attori da commedia prestati a fare la parte dei duri/cattivi che però non mi convinco appieno,comunque bravi ma non hanno la faccia giusta per il ruolo.

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  16/11/2019 11:39:13
   10 / 10
A me è piaciuto molto! tutt'ora non riesco a capire come non vengano apprezzati questi film italiani rispetto a quelle ****** americane tipo joker... il film ambientato in una Torino anni 90 narra purtroppo di un fatto di cronaca vero di 4 persone che stanca della routine di tutti i giorni vogliono cambiare la vita attraverso un gesto molto semplice ma criminale. Il finale è bellissimo. Ottimo cast e regista geniale.

FABRIT  @  11/11/2019 16:07:09
   6½ / 10
Fabio De Luigi che fa il cattivone è la vera sorpresa di un film che scivola via bene dall'inizio alla fine. Si può vedere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net