goldstone regia di Ivan Sen Australia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

goldstone (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOLDSTONE

Titolo Originale: GOLDSTONE

RegiaIvan Sen

InterpretiAlex Russell, Jacki Weaver, David Wenham, Aaron Pedersen.

Durata: h 1.50
NazionalitàAustralia 2016
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Ivan Sen

Trama del film Goldstone

Il detective indigeno Jay Swan arriva nella città di frontiera di Goldstone per seguire il caso di una persona scomparsa. Quello che sembra un semplice lavoro di routine si tramuta presto in un'indagine su una rete di crimine e corruzione. Jay sarà dunque costretto a mettere da parte le differenze e i contrasti per iniziare a collaborare con il giovane poliziotto locale Josh, in modo che insieme possano riportare la giustizia nella cittadina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (5 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Goldstone, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  10/08/2022 11:31:04
   6½ / 10
In una sperduta zona aurifera dell' outback australiano , un detective aborigeno indaga sulla sparizione di una ragazza cinese ... Ad un paio di anni dal buon successo di " Mistery Road " si ricompone l' accoppiata tra il regista Ivan Sen e l' attore Aaron Pedersen , che anche qui ben interpreta il disilluso poliziotto protagonista . L' indagine è davvero lenta e minimale , poco più di un pretesto per mettere in scena il classico scontro di culture tra indigeni ed uomini bianchi , un po' come in certi film western revisionisti . Un caso ben poco eclatante di sfruttamento e di ordinaria corruzione , in cui sono naturalmente parte attiva gli uomini bianchi , che non si fanno troppi scrupoli a violare le leggi e ad infettare con la forza corruttrice del dio denaro anche i buoni selvaggi più fragili . Il punto di forza della pellicola è sicuramente la bellezza desolata delle desertiche ambientazioni dell' entroterra australiano , luogo di millenarie tradizioni aborigene , con cui contrastano come caz.zotti negli occhi le moderne brutture ( containers , caravan , miniere a cielo aperto ) portate dal progresso . Detto del bravo Pedersen , nel cast si segnalano il sorriso da gattona dell' esperta Jackie Weaver , i ridicoli pantaloncini corti dell' ex Faramir David Wenham e la somiglianza con Josh Hartnett del giovane Alex Russell . In definitiva è un film che può valere un generoso 6,5 .

biosman2010  @  05/06/2021 01:02:38
   7 / 10
--------------------7-----------------------

popoviasproni  @  02/08/2020 18:35:24
   7 / 10
Crepuscolare western australiano dei giorni nostri.
Spietata e lucida la caratterizzazione dei personaggi, i sensi di colpa, la rassegnazione e il tentativo di riscatto.
Lento e suggestivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/04/2017 19:49:32
   6½ / 10
Goldstone segue la falsariga del precedente Mystery Road. L'outback australiano fa da sfondo ad una vicenda sordida, a legami sociali che sono forzatamente connessi dalla potenza del denaro che crea un sistema di collusione criminale a tutti i livelli, in cui tutti sono più o meno degli ingranaggi di tale sistema. L'emarginazione sociale degli aborigeni è apparentemente stemperata, comunque presente, perchè il compromesso del dio denaro regala vantaggi a pochi a danno di molti. In fondo tutto il film è il lento deterioramento di questo diabolico legame, grazie al recupero o mettendo in luce, un senso morale che si credeva perduto. Dal oliziotto locale che vede ma fa finta di niente, dal vecchio aborigeno che rifuta di vendere il proprio retaggio delle tradizioni di un popolo, fino al protagonista disilluso che riesce ancora a distinguere ciò che è giusto o sbagliato. Goldstone non è a livello qualitativo all'altezza della precedente pellicola. Pur avendo una buona caratterizzazione dei personaggi e sottolienando la desolazione degli stessi al pari del contesto in cui si sviluppa la vicenda, la narrazione appare più involuta e meno lineare del precedente film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/02/2017 10:24:19
   6½ / 10
Ciò che ruba l'occhio è lo scenario alienante e al tempo stesso seducente dell'outback autraliano, luogo fuori dal mondo fatto di immense distese pianeggianti di terra rossiccia, qua e là qualche sparuto albero si ostina e donare ombra al terreno perennemente riarso dal sole, mentre nella cittadina di Goldstone (in realtà semplice agglomerato di caravan e container nato attorno ad una cava) è arrivato un tormentato straniero in cerca di verità.
Come nel più classico western l'uomo è visto male, ostilità verbale e pallettoni poi fanno una prova: non ci vuole molto per capire che quel posto lontano da dio e dagli uomini nasconda più di qualche scheletro nell'armadio.
La bravura di Ivan Sen sta nello sfruttare al meglio le scenografie naturali, combinarle alla notevolissima soundtrack e revisionare gli stilemi del vecchio cinema di frontiera attraverso il gusto dello spettatore moderno. Operazione riuscita dal punto di vista stilistico, un po' meno per quanto riguarda i contenuti. La narrazione volutamente indolente è mirata alla costruzione attenta dei personaggi e del contesto ambientale. Si evince una società fatta di gravi tensioni tra bianchi e autoctoni d'origine aborigena, mentre tutto ruota attorno al denaro, in nome del quale ogni aberrazione è concessa.
La pellicola si impantana un poco nell'intreccio, ben architettato ma privo di alcuni passaggi necessari. Dello stesso problema soffrono i personaggi, proposti in maniera interessante ma con un background eccessivamente nebuloso, a partire dall'ambiguità dei due poliziotti. Non è un caso che gli antagonisti giungano loffi nonostante la bella interpretazione della Weaver, la più in palla insieme ad Aaron Pedersen.
L'azione è misurata, ma quando le pallottole fischiano la capacità di Sen si erge a protagonista (si veda l'immancabile duello finale). Buon film mancante però di qualche ingranaggio affinchè tutto ruoti con fluidità, appassiona pur lasciando un fastidioso velo di incompletezza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058339 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net