good bye, lenin! regia di Wolfgang Becker Germania 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good bye, lenin! (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD BYE, LENIN!

Titolo Originale: GOOD BYE, LENIN!

RegiaWolfgang Becker

InterpretiDaniel Brühl, Katrin Sass

Durata: h 1.58
NazionalitàGermania 2002
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Wolfgang Becker

Trama del film Good bye, lenin!

L'Ottobre del 1989 non è esattamente il momento migliore per cadere in coma, se si vive in Germania Est e si è orgogliosamente socialisti. E questo è precisamente ciò che accade alla madre di Alex, il quale si ritrova con un grosso problema da risolvere: la mamma si sveglia improvvisamente dal coma otto mesi dopo e il suo cuore è così debole che qualsiasi shock la potrebbe uccidere. E cosa c'è di più scioccante della caduta del Muro e del trionfo del capitalismo nella sua amata Germania Est?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,95 / 10 (227 voti)7,95Grafico
Miglior film dell’Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film dell’Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good bye, lenin!, 227 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  18/09/2010 14:10:29
   9 / 10
Un capolavoro.
Wolfgang Becker (mi tolgo il cappello e batto le mani con le lacrime agli occhi) è riuscito a unire l'ideologia con la bellezza, il realismo con la sensibilità, la Storia con il Cinema, la Terra con la Luna.
Un film superbo, un film vero e surreale, un film che canta sulle dolci note di una Primavera del '78 (Un inchino a Yann Tiersen), un film che attraversa l'intera gamma del sentimento umano.
Un omaggio speciale a Daniel Bruhl, bravissimo!
Questo film fa rinascere la passione per il Cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2014 03.19.57
Visualizza / Rispondi al commento
Clint Eastwood  @  25/11/2009 00:43:49
   8½ / 10
Piacevole, ironico, divertente e allo stesso tempo nostalgico e drammatico. Il film parla dei cambiamenti che subì la Germania dell'Ovest dopo la Caduta del Muro di Berlino nel '89, aggiungendo il bello della trama : cosa fare se una persona tanto cara (in questo caso la madre) cade in un coma profondo proprio in questo periodo di grande cambiamento, si risveglia nove mesi dopo e il minimo stato di shock col il suo cuore debole la può uccidere, in più se lei era una grande attivista e sostenitrice del sistema socialista ??? Attraverso questa idea geniale del film, assistiamo alla trasformazione di una repubblica comunista/socialista in quella capitalista del mercato concorrenziale, della libertà di espressione e della poligamia.

Gran bel film. Consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2009 22.42.03
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  06/07/2009 14:41:31
   6½ / 10
Commedia capace di raccontare anche una pagina di storia senza assumere troppo i tratti di documentario;a tratti però troppo noioso.
Il film non mi ha convinto molto e non mi ha lasciato niente.
Non è da buttare ma nemmeno da esaltare più di tanto a mio avviso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2009 13.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  30/11/2008 21:39:00
   2 / 10
Film che risulta non essere scorrevole e con molte incongruenze, oltre che ad avere molte cose a dir poco irreali. Noioso e lento. Senza una bella e vera trama e (almeno secondo me) senza un vero senso logico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2008 23.34.47
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  04/10/2008 23:25:49
   10 / 10
Quando le idee,l'inventiva e il genio superano qualsiasi mezzo.
Stupendo

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2014 03.22.34
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  25/05/2008 09:56:05
   7½ / 10
idea originale e molto bella. tratta uno dei temi più drammatici degli ultimi 20 anni come la caduta del comunismo e del muro di berlino in modo semplice e non pesante, senza cadere nella retorica ma nemmeno ridicolizzando il tutto. da vedere

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2008 14.01.58
Visualizza / Rispondi al commento
Luca e Lucilla  @  18/11/2003 14:08:36
   6 / 10
Superato il terrore dei titoli inizali (che facevano temere un'autentica schifezza), il film è tutto sommato divertente e interessante. Pazzesca la madre, che invece di essere menata dai figli dopo quello che ha fatto, continua ad essere coccolata fino alla fine, mentre il padre, che è stato separato dai figli per opera cosciente e continuata, deve umiliarsi per star dietro al figlio. Una storia esemplare sul potere perverso delle madri (molte) e sulla triste condizione dei figli che non se ne vogliono accorgere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2004 20.58.34
Visualizza / Rispondi al commento
ulysses  @  07/09/2003 21:54:39
   9 / 10
Bello,davvero bello!della germania si parla sempre e solo x quanto riguarda hitler,nazismo e 2 guerra mondiale. Finalmente uno sguardo alla storia recente che stranamente,proprio x la sua vicinanza,pochi conoscono.è divertente e commovente allo stesso tempo,gli attori sono molto bravi..dopo questo film,ogni volta che entro in un supermercato ho quasu una visione epifanica di come tutto sia cambiato,grande,confuso..non a misura d'uomo!c'è sempre il risvolto della medaglia o ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro:ecco a cosa mi ha fatto pensare il film!
Ps:insieme a BLOODY SUNDAY, è il film che ultimamente + mi è piaciuto.Da notare che sono entrambi europei..Good bye hollywood!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2003 19.41.45
Visualizza / Rispondi al commento
Rama  @  08/08/2003 15:21:04
   7 / 10
bel film, una visione politica imparziale e dal volto umano

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2003 19.42.34
Visualizza / Rispondi al commento
daniel  @  05/08/2003 01:10:47
   1 / 10
Dico soltanto che si sono visti 52 microfoni nel corso del film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/08/2013 15.47.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Silvia T.Bene.  @  25/06/2003 13:58:51
   9 / 10
La madre, presa e difesa da mille illusioni, e il figlio cosi' in pensiero per lei da costruirle un mondo su misura, nel quale non possa soffrire. Personaggi dolcissimi uniti da un amore che ormai si è perso nell'era del consumismo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2003 09.44.50
Visualizza / Rispondi al commento
Michela_82  @  25/06/2003 13:35:57
   10 / 10
Goodbye Lenin non è un film comunista (e se anche fosse, avete ancora paura dei "rossi" nel 2003?), è ben fatto, trasmette buone sensazioni e sentimenti. Certe situazioni poi (i TG fasulli) fanno veramente ridere ...

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2003 13.12.57
Visualizza / Rispondi al commento
stella  @  24/06/2003 15:05:44
   1 / 10
siamo onesti, qualitativamente questo è un film di serie b, sia come immagini che come storia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 23.44.35
Visualizza / Rispondi al commento
sandra  @  24/06/2003 10:02:18
   1 / 10
un film noioso e pesante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2008 23.48.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Groucho Marx  @  23/06/2003 10:43:54
   8 / 10
ottima regia, trama originale

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2003 05.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
ste  @  20/06/2003 09:27:34
   1 / 10
a parte considerazioni politiche , il film non mi ha coinvolto per niente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2003 11.58.37
Visualizza / Rispondi al commento
Ylenia #  @  18/06/2003 14:22:14
   6 / 10
Non do tanto a questo film anke se sono comunista al 100% . Sarà ke questi generi di film non fanno per me ! ! ! !

9 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2004 03.09.52
Visualizza / Rispondi al commento
Silvia  @  06/06/2003 19:58:40
   10 / 10
La Coca Cola socialista? Impareggiabile!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2003 14.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gianni peteani -trieste-  @  04/06/2003 15:20:43
   10 / 10

Film ECCEZIONALE.
Soggetto formidabile , capace di coniugare attraverso un percorso farsesco, realta`- storia - ed emozioni. Encomiabile il crescendo della vicenda sino all'abberrante apoteosi della FUGA … al di la` … del MURO delle masse occidentali a caccia di redenzione. Impareggiabile l'interpretazione della madre del protagonista.
Intreccio accattivante fra regia e montaggio. Sapiente dosaggio di humor, nel grottesco incalzare della vicenda, senza intoppi nello scontato o prevedibile. Certosina misura nel dettaglio ed il particolare, raffinata scelta di diagrammi epocali, snoccialati con sapiente disinvoltura nell'andirivieni sequenziale del PRE e del POST socialismo.
Complessivamente un MUST di iperbolica qualita`, geniale nella commistione di romantica dolcezza ed incredula realta`. Una tappa della filmografia difficilmente eguagliabile.
Finalmente un film vero, privo di inutili effetti speciali, di cui ritengo auspicabile nonche` congeniale un meritato e vincente sviluppo Teatrale.


2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2003 17.17.03
Visualizza / Rispondi al commento
ferr  @  29/05/2003 09:44:26
   2 / 10
speravo che fosse raccontato meglio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2003 19.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elisabetha  @  28/05/2003 18:13:37
   8 / 10
er ist echt toll. man kann nichts anders sagen. ich fand es toll und ich freue mich dass es auch auf italienisch gibt!
total genial!

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2003 14.22.49
Visualizza / Rispondi al commento
Pinuccia  @  25/05/2003 19:42:16
   4 / 10
Non è certo il capolavoro che si sbandiera a destra e a sinistra. Non è mai stato semplice mettere sul grande schermo fatti di politica.... non c'è certo riuscito Becker...

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2003 00.50.35
Visualizza / Rispondi al commento
Anna  @  24/05/2003 13:10:11
   10 / 10
Invece penso proprio che sia un film verità...per me che in quel periodo vivevo lì non c'era tanto di falsato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2003 15.35.55
Visualizza / Rispondi al commento
Claudio  @  22/05/2003 19:58:46
   3 / 10
Spiacente ma per me il film non rispecchia la realtà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2003 12.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
TOmJONES  @  19/05/2003 15:42:59
   3 / 10
Molto originale, questo senza dubbio. Ma i protagonisti sono molllllllto scarsi, così come la trama in cerrti punti!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 23.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
Tina  @  15/05/2003 18:03:36
   5 / 10
Film bellino; ma secondo la mia opinione, non rispecchia esattamente la realtà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 23.46.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net