guerriero americano regia di Sam Firstenberg USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guerriero americano (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUERRIERO AMERICANO

Titolo Originale: AMERICAN NINJA

RegiaSam Firstenberg

InterpretiMichael Dudikoff, Steve James, Judie Aronson, Guich Koock, John Fujioka, Don Stewart, John LaMotta, Tadashi Yamashita, Phillip Brock, Tony Carreon, Roi Vinzon, Richard Norton, Henry Strzalkowski

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1986
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 1986

•  Altri film di Sam Firstenberg

Trama del film Guerriero americano

Joe, che ha appreso da piccolo nelle Filippine le tecniche Ninja, torna nell'arcipelago asiatico come soldato americano. Scoperto un complotto tra la mafia locale e un ufficiale dell'esercito statunitense, deve confrontarsi con il vecchio maestro di arti marziali ritrovato e salvare l'amata Rose.

Film collegati a GUERRIERO AMERICANO

 •  GUERRIERO AMERICANO 2 - LA SFIDA, 1986
 •  GUERRIERO AMERICANO 3 - AGGUATO MORTALE, 1989
 •  GUERRIERO AMERICANO 4 - DISTRUZIONE TOTALE, 1990
 •  GUERRIERO AMERICANO 5, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (10 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guerriero americano, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  13/05/2023 10:17:14
   6 / 10
Dignitoso B-movie con i ninja ( era appena riesplosa la moda),Dudikoff non è un marzialista e si vede ma ha almeno la faccia ed il fisico giusti e riesce a risultare abbastanza simpatico,meglio invece il bravo Steve James.
Appena passabile le coreografie di lotta,trama risibile, effetti speciali modesti.
Pur non essendo un prodotto memorabile risulta godibile,visto il livello piuttosto basso delle pellicole simili una sufficienza in questo caso ci sta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/01/2014 15:30:24
   7½ / 10
Cultissimo anni '80, con un Dudikoff protagonista dal grandissimo carisma.
Visto un'infinità di volte: sempre bello come la prima visione.

Ricordo che da piccolo rimasi semi-terrorizzato dall'entrata in scena dei ninja!

vieste84  @  12/10/2013 14:32:14
   5 / 10
Idea forse è pure interessante, si fa vedere senza annoiare molto, nel finale le cavolate si sprecano.....potrei scrivere ore ed ore ma è una pellicola che non merita tutta questa attenzione. Un 5 perchè è pur sempre un cult e quando si vuole vedere qualcosa di poco impegnativo questo è un buon prodotto tra i filmetti di serie z

GeorgeTaylor  @  30/06/2012 21:15:57
   10 / 10
Il film guardato adesso è una mezza schifezza a livello tecnico, ma che ricordi, grandissimo film, il mio preferito da bambino, ancora mi ricordo quella musichetta all'inizio!! Stupenda!!

Braddock  @  24/06/2011 12:45:11
   8 / 10
Diretto dall' espero Fristenberg è tra le produzioni migliori della defunta CANNON e fu il film che lanciò il successo nel genere di Michael Dudikoff che sostituì Chuck Norris dopo il suo rifiuto. Elevatissino il tasso d' azione, combattimenti continui e spettacolari e violenza a non finire. Insomma un vero cult per gli appassionati del genere e tra i prodotti migliori dell' action marziale del periordo. Ritmo sempre sostenuto e avvincente grazie anche al cast in particolare Dudikoff e Steve James. Ebbe ben 4 sequel, il successivo sempre con Dudikoff e gli altri col karateka David Bradley.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/09/2010 17:13:38
   10 / 10
Una parola sola: CULT! Per film così è impossibile essere obbiettivi, anche perchè per gli standard di oggi, sarebbe francamente impresentabile (solo come qualità tecniche, sia ben chiaro). Bisogna tener conto del periodo di realizzazione, e cioè gli anni 80, periodo degli eccessi e delle americanate all'ennesima potenza. Perciò, per giudicare quest'intera storica saga, invece di essere critico, freddo o distaccato, procederò con la valutazione eslusivamente affettiva. Non potrei fare altrimenti: sto film l'avrò visto almeno cento volte da piccolo, altrettante volte da grandicello, e non c'è mai stata una volta in cui mi abbia annoiato o non mi sia piaciuto. Lo adoro, non mi stancherà mai!
Prodotto dalla famigerata Cannon di Golan-Globus (con questo, avrei già detto tutto), un rozzissimo film d'azione e arti marziali girato nelle Filippine dal ritmo mozzafiato, colmo di stereotipi fino alla nausea ma dall'indubbio fascino e spettacolo visivo, che ha contribuito a rilanciare il genere arti marziali nelle sale. Un prodotto scorrevole, veloce, senza pretese (se non quella di divertire), ricco di sparatorie, esplosioni, violenza, battutone, sboronate (come quando il protagonista riesce a fermare ben tre frecce indirizzate alla sua bella col manico di una pala), mielosa storia d'amore da cartolina, ottimi combattimenti (coreografati da Mike Stone), e tanta cultura ninjitsu (i ninja con i vari shuriken, sai e katane mi hanno sempre impressionato). Insomma, che altro si può desiderare? Ve lo dico io: niente, perchè qui c'è già tutto, e chi ama questo genere di film non può che restare soddisfatto!
Ovviamente il tutto non potrebbe mai funzionare senza il supporto dei due mitici ed indimenticabili protagonisti principali, ovvero il taciturno Michael Dudikoff, il James Dean della Cannon che grazie a questo film diventerà un mito minore del cinema d'azione americano di serie B, e il grandioso, fortissimo, leale, simpatico e (purtroppo) compianto Steve James (il Jeff di "Vivere e Morire a Los Angeles"). Una coppia simbolo degli anni 80, affiatata, esplosiva e divertente, perfettamente funzionale, che ritroveremo poi nel sequel meno riuscito ma altrettanto godibile, e in un'altro piccolo cult del 1986 chiamato "I Cacciatori Della Notte".
In conclusione, un'ottimo film d'azione, una volta famosissimo ed oggi finito ingiustamente nel dimenticatoio, ma assolutamente da ripescare, sia per divertimento che per nostalgia. Non smetterò mai di dirlo: prodotti del genere, negli anni 80/primi anni 90 erano oro puro: certo, non erano film eccelsi, ma almeno, rispetto allo schifo di oggi, erano sentiti, c'era cuore e c'era dedizione. E sopratutto, ci si divertiva sul serio! Ma non ne fanno più ormai di f i g a t e così...
Film intramontabile. Il voto massimo è dato solo ed esclusivamente per affetto. Mi sentirei male a dargli meno.

Menzione speciale va a Tadashi Yamashita nella parte del cattivissimo Black Star Ninja, un grande.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2012 03.17.21
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  16/10/2009 15:27:09
   3 / 10
Filmaccio d'azione sulle arti marziali.
Classico B-movie americano anni '80.
Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/02/2009 15:09:00
   6 / 10
B - movie e cult anni 80. Lo vedevo spesso e mi divertivo tanto! All'epoca andavano i film di questo tipo e io ne ho un ottimo ricordo, impossibile non dargli la sufficienza!;)

Sestri Potente  @  20/02/2008 23:27:46
   6 / 10
E' da molto che non vedo questo film, ma da bambino era uno dei miei preferiti! Non un capolavoro, ma come film d'azione può andare ancora oggi.

Sig. Chisciano  @  28/12/2006 04:15:10
   8 / 10
Film che rispetta completamente i canoni di un Kung-Fu americano di serie b.
L'attore protagonista ai tempi era diventato famoso per una pubblicità dell'adidas ancora prima di esordire con questo film, poi appunto, il grande salto! (e che salto!!)
Non lo vedo più da quando avevo 14 anni, comunque era tra i miei film preferiti e lo voto con il ricordo che ho di quella volta. (temo sia un voto affettivo)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net